Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84581 - 84590 di 99454

Benvenuti all'Apocalisse 30/04/1994
Salutiamo gli intervenuti all'Apocalisse del 30 aprile a Monfalcone ed a Sistiana, per ritrovarsi in spirito di cordialità polesana.
Sede a Pola dell'ultimo Comando militare italiano - foto 30/04/1994
Questa era In sede, In via Muzio a Pola, nel 1943-1945, del 34.mo Comando Mililare Provinciale Italiano di cui era a capo il colonnello Italo Vivante Scioletti (foto di Umberto Todesco a Pola oggi')
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 07/05/1994
Calderini Editore ha pubblicato «Provenza« di A. Schauesil (pp. 216, ill.), che presenta le localita e la genie del Midi francese, regione Ira le più celebrate e visitate in Europa sia per la mite.- za del clima che per la bellezza del paesaggio, ricco di spiaggie e selve prossime al mare, porticcioli e lagune, tesori d'arte dal periodo romano al barocco, musei, villaggi medievali, cattedrali c monastern Avery Pbl Gp (120 Old Broadway, Garden City Park, NY 11040, USA) ha pubblicato «Love, Sex and Nutrition. di B. Jensen (pp. 256), che...
Le foto del 24 aprile - foto Anche nelle pagine interne si susseguono le immagini dell'incontro... 07/05/1994
Alfredo Fabris affianca Lucio Toth durante la lettura del documento politico approvato a conclusione del convegno goriziano Il canto del Va' pensiero a conclusione del convivio dopo il convegno I Wenzlik con Sergio Fantasma, Claudia Nider e Nives Chersin Federico Angsesser, I coningi Grandi-Blasco e Rina Monfera La tavolala con Valentina Pisa Cepich ed amici
RIPERCORSO NEI TRATTI PIU RILEVANTI DAL NOSTRO DIRETTORE Un cammino lungo cinquanta anni - foto 07/05/1994
Didascalie: Giovanni Clappis, Odino Banino e Angelo Faraò I coniugi Lucigrai e Anna Angsesser Nino Dazzara e Rinaldo Mayer Antonietta Ipsa con il nipote ed il marito Nives Chersin Bertoni e Lodovico Chersin a portare la voce di Fasana segue d apag.3 L'Arena non ha mai avuto la presunzione di poter essere più di quello che rientrava nelle sue possibilità oggettive. Ma ha voluto stare fermamente vicina sempre agli ideali degli esuli, fedeli alle proprie radici ed alla scelta di vita compiuta con l'esodo. Su ciò non ha voluto mai transigere ed...
DIARIO DI CARCERATO A LUBIANA II mistero del vestiario - Tullio Binaghi 07/05/1994
segue da pag.3 vamo organizzati per un tentativo di evasione oliando cardini e serrature e costruendoci dei grimaldel li per aprire la porta di un corridoio secondario che dava all'esterno; bastava dopo saltare muro di cinta che non era molto alto evitando la sorveglianza della guardia esterna. Avevamo deciso di scappare la prima notte di pioggia violenta quando la guardia se ne sarebbe stata al riparo nella propria garitta. Non so se avremmo portato a compimento il nostro progetto, comunque il piano era valido perchè un detenuto della cella...
IL PUNTO Per ritrovarsi in casa 07/05/1994
Sono ormai quasi settecento le adesioni alla Famiglia Amici dell'Arena. Ciò non significa che siamo arrivati. No, le adesioni van-no ancora incrementate se vogliamo veramente realizzare l'anagrafe più ampia possibile, della nostra gente, dei polesani in esilio con tutti i loro discendenti; e per sentire anche il calore degli amici della Famiglia, o perche hanno vissuto nella nostra citta, vi hanno lavorato, o I'hanno conosciuta per vari motivi perche non sono pochi coloro i quali vi hanno trascorso la loro gioventù in servizio militare, ed...
Scelta slovena sul confine 07/05/1994
La Slovenia ha ceduto tutu i Casinò pubblici alla Texaco avendo in corrispettivo il carburante necessario per svincolarsi dalla sudditanza alle raffinerie della Croazia. Nel contempo Lubiana ha concesso al colosso americano una vasta area a Postumia per realizzare un centro di attrazione turistica in funzione, dichiaratamente, di richiamo alla vicina clientela italiana. Una prima risposta a quanti favoleggiano al di qua del confine di chissá quali miracolistiche prospettive di sviluppo economico in comune
ALL'OMBRA DELL'ARENA - SMEMORATEZZE TRIESTINE Di Smareglia ed altro 07/05/1994
SMEMORATEZZE TRIESTINE Di Smareglia ed altro Ricorrendo i15 maggio la nascita a Pola 140 anni fa di Antonio Smareglia, è stata messa in scena al Politeama Ciscutti (oggi Teatro Popolare) l'opera «Nozze Istriane. con protagonista il complesso di Osijek edit contributo di voci di Zagabria e di Fiume. Assente del tutto l'apporto italiano in quanto la Corale Mariani si a defilata per gli impegni gia assunti. Avevamo da tempo fatto riferimento a questa ricorrenza. Ma nulla e stato fatto a Trieste, dove pare che il richiamo istriano vada intesa...
Perche l'Arena viva 07/05/1994
Alfredo Fabris e Clara Coezo per un brindisi per le loro none d'oro lire 50.000, Anna Borsi de Simone rm. graziando il direttore di cuore per quanto ha fatto e fa per tutti not e augurando a tutti gli amid tanta salute c tanta pazienza lire 200.000, Emma Vidulli lire 5.000, Sissy Corsi lire 50.000, Ernesto Mayer lire 5.000, Giovanni Veronese con l'augurio di altri cim quanta anni di fervida aut.:RA lire 50.000, Nidia Marini Fetich lire 5.000, Padre Antonio Vitale Bommarco lire 50.000, Comitato Anvgd Brescia lire 5.000, Giuliana Guarnero...

Precedenti < Risultati 84581 - 84590 di 99454