NELLA DETENZIONE A LUBIANA Incidente provvidenziale - Tullio Binaghi 28/05/1994
Da qualche tempo lavoravo sempre in coppia con Gianni Mocellin, un bravo ragazzo pressappoco della mia eta. Era stato adottato da anziani coniugi di origine austriaca residenti a Postumia. Dopo l'occupazione tedesca il padre putativo venne nominato podesta della cittadina, ma alla calata degli slavi padre e figlio finirono nel carcere di Lubiana. padre spari poi su uno dei camion della morte. Gianni Mocellin veniva chiamato Postoina (Postumia) dai secondini, soprannome che adottammo anche noi compagni di carcere. Forse me lo disse, ma non...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 28/05/1994
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
LEONARDA CRISTOFFI
vedova MILOVAN - foto
Si e spenta a Roma il 26 aprile scorso, dopo una degenza
di quattro anni all'Ospedale. Era nata a Pola
4 giugno 1905. Aveva eser. citato la professione di insegnante elementare, molto apprezzata per la sua serieta e cordialità.
Per onorare la memoria di
ARMANDO DARI - foto
sempre ricordato con sere-no e affettuoso rimpianto dalla moglie Albina Bino e dalla figlia Grazia che elargiscono lire 50.000 pro Arena.
PADRE...
|
![]() |
I fiori di Alberta Giorgi - Guglielmo Belli 28/05/1994
Chi frequenta I 'Excelsior di Mario Giorgi, a Monfalcone, non può non aver notato i numerosi quadri, soprattutto di fiori, ma anche qualche paesaggio ed alcune nature morte, che ornano le pareti dell'hotel. Si tratta di opere dell'Alberta Giorgi, la minore delle due bellissime figlie dell'amico Mario (no sta squajarte, 'desso), che, dal è al 12 maggio ha esposto nella Galleria d'arte «Alle antiche mura . di Monfalcone, nella sua prima personale. A nostro modo di vedere - chi scrive e marinaio, non critico d'arte - la pittura della nostra...
|
|
Anagrammi di Piero Preden 28/05/1994
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (due pittoresche cittadine fra Capodistrià e Portorose): Isola-Pirano.
|
|
LA COMPAGNA DI CLASSE Zero mi con i ociai - Edda Garimberti 28/05/1994
Cara Nidia Tercelli, quante soltetend legerlo ne l'Arena 'sto nome me ga fato pensar: ma sara la Nidia che iera a scola con mi a le elementari in Siana? La xe proprio ela!!! E mi son quella al centro con gli occhiali, come hai specificato nel descrivere la foto di classe dell'anno 39-40. Quela foto la xe un cimelio storico tacado drento a l'album de le foto de quel periodo felice. I ociai li go ancora, ma 'ssai pits grossi; anzi, da un ocio no ghe vedo proprio. Me ga frega le lenti a contatto che go porta per diese ani. Iero cantante lirica...
|
|
Gli oroscopi dal 30 maggio al 5 giugno di Silvia Lutterodt Sizzi 28/05/1994
Gli oroscopi dal 30 maggio al 5 giugno di Silvia Lutterodt Sizzi
Acquario. (21.1 - 19.2). Perio. do di transizione che comporta un gran lavoro per coordinare mole di idee innovatrici. Grande productività che ha bisogno di svelte oculate.
Ariete. (21.3 - 20.4). Troverete finalmente una soluzione ai problemi provocati da critiche fuori luogo che vi avevano con-f uso. La schiarita vi fart' rimon. tare il tempo perduto.
Gemelli. (21.5 - 21.6). Non riuscite a comprendere l'atteggiamento di chi vi sta intorno, e le critiche sul vostro operato si...
|
|
ELARGIZIONI - foto 28/05/1994
In memoria dello zio Ernesto Rotta, a due anni dal-la scomparsa, Roberto Bravo elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la cara memoria di Mary Bradini, Etta Romana Fabretto Pedri offre lire 50.000 pro Arena.
Ricordando Ia cara amica Mary Bradini, con affetto e rimpianto, Anita e Fiora Ghersetti elargiscono lire 50.000 pro Arena
.
In memoria di Leonarda Cristoffi Milovan, i figli elargiscono lire 50.000 pro Arena.
Addolorata per la scomparsa della indimenticabile Nardina Cristoffi, amica d'infanzia, Ornella Grossi Brenco elargisce...
|
![]() |
IL PUNTO Gli alfieri di Pola - foto 28/05/1994
Didascalie:
Un'assemblea a Pola dell'Associazione Partigiani Italiani in prima linea per l'italianità
Luciano e il papa Ernesto Terconi, il nostro direttore e Gina Benussi Terconi all'Apocalisse a Sistiana (foto Nino Mattioli)
Da Gina Terconi (sorella di Dino Benussi) abbiamo avuto all'Apocalisse, al cui ritrovarsi è intervenuta con il marito Ernesto e il figlio Luciano, un altro documento fotografico (che riproduciamo qui a fianco) sull'attività a Pola dell'Associazione Partigiani
Italiani. Si tratta di memorie importanti per evocare la...
|
![]() |
Angoli dell'infanzia - foto 28/05/1994
La seconda classe con il maestro Enrico Destradi nel 1931 alla Scuola elementare Petrarca. a Pola: a terra Luciano Pauletta, ?, Nello Pasquotti, Fiorenzo Seccamani, Anticri; seduti Odino Scubbi, Radillo, Leone Orsetti, Otello Vesselizza, ?, Odino Banino, Germano Razzi, Angelo Udina, ?; in piedi Geromella, Sergio Fantasma, Remo Candeo, ?,
Mario Chebba, Dessantis, Ugo Santambrogio, Marino Balon; in alto Giuseppe Milotti,
Sergio Balestra, Giuseppe Luciani, Giuseppe Sutil, Giovanni Giovannini, Giovanni Bucci,
Luciano Lazzari, Enzo Furlani
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 28/05/1994
ARMANDO E GIUSTO DONATI MORTI A BRISBANE - foto
Da sinistra Armando Donati, nato a Pola il 2.6.1906 morto Brisbane il 24.12.1993; Giusto Donati, nato a Trieste il 22.10.1901, morto Brisbane il 23.2.1994; nella foto al Castello di Miramare nel 1981.
A due mesi di distanza i due fratelli Donati ci hanno lasciato, due Polesani, anche se Giusto era nato a Trieste ma vissuto sempre a Pola fino al giorno del triste esodo. Giusto lascia in grande dolore la moglie Giovanna (Nina), le figlie Liliana Dyba e Laura Jedrisko con le rispettive famiglie....
|
![]() |