Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84851 - 84860 di 99454

Visita del Carducci a Pavia nel '33 11/06/1994
Gli studenti del Liceo-ginnasio "G. Carducci. di Pola nel 1933 in viaggio di istruzione a Milano e a Pavia, qui raccolti nel giardino della prefettura di Pavia, ospiti del prefetto Leone Leone, che per alcuni anni era stato prefetto a Pola: a sinistra in alto seminascosta Cecilia Artusi; al centro il prefetto Leone, accanto a destra il preside Bisoffi; inginocchiato l'ultimo a destra Vernier; in piedi penultimo Franco Leone, figlio del prefetto che era stato allievo del Liceo a Pola, accanto a Livio Labor; in terza fila da sinistra, Laura e...
Laurea. - Roberta Arcangeletti si e laureata a Roma discutendo una tesi sul diritto del lavoro.... 11/06/1994
ELARGIZIONI foto 11/06/1994
In memoria del caro amico dott. Remo Unich, Ferruccio Robba elargisce lire 100.000 pro Arena. Ricordando la cara arnica Mary Bradini, Nidia Rismondo elargisce lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria del suo caro marito scornparso il 18 giugno '85, Maria Marzani Secchi con immutato affetto elargisce lire 100.000 pro Arena. Nel ricordo del suo caro Attilio, scomparso da otto anni, ma sempre vicino ai suoi familiari, Geny Paliaga offre lire 100.000 pro Arena. Sempre ricordando il Caro zio Bepi Sbisa nell'undicesimo anniversario della...
Che l'amianto sia pericoloso per la salute a ormai accertato... 11/06/1994
, ma non è detto che alcuni materiali usati in sostituzione come isolanti siano innocui. Un'indagine americana ha preso di mira la fibra di vetro, spesso usata oggi al posto dell'amianto. Esaminando 284 lavoratori esposti per 20 anni alla fibra di vetro, e emerso che 13 su cento avevano un forte abbassamento della funzionalità respiratoria: come con l'amianto.
ISTRIA DIVISA - vignetta 11/06/1994
I confini non el toccano: Ii abbiamo gia ritoccati noi... (Da la Cittadella, di Trieste del 30 maggio 1994)
11/06/1994
L'angolo degli echi familiari - foto 11/06/1994
Carlo Giosio con la figlia Fiorella in terra di Puglia
MA DOVE TE NE VAI... FELICITA - Franca Cimmino Ravanello 11/06/1994
Ho sognato di ritrovare il mare dell'infanzia: m'abbandono nell'acqua di cristallo il corpo senza peso i pensieri leggeri il sole ardente in cielo l'ala di un gabbiano sono felice. Ho sognato di camminare per la via dei Sergi e di fermarmi davanti alle vetrine come fanno i bambini gli occhi sgranati per la meraviglia: ii caffe d'angolo, il cinema "pistola., la galleria di foto demode, l'arcobaleno dei tessuti esposti, it profumo di vaniglia di golosi pasticcini, il negozio di scarpe in piazza Foro: io entro, me le provo sono felice. Ho...
ALL'OMBRA DELL'ARENA - VOLTI RITROVATI TRA LE FIRME Ciacolada con tanti amici - Aldo Franzutti 11/06/1994
VOLTI RITROVATI TRA LE FIRME Ciacolada con tanti amici II morale, la stanchezza, la pigrizia ed un po' anche la veciaia hanno giocato negativamente sulla mia volonta, gia espressa in precedenza. di inviare ancora qualche mia esternazione di carattere sociale, di etica morale e di rimembranza dei tempi giovanili in cui venivano coinvolti anche gli amici comuni. Purtroppo l'indolenza mi ha bloccato. Penso di mantenere la promessa prossimamente anche perche sento il bisogno di soddisfare questo mio piacere e dovere che in passato recente avevo...
PAROLE E RIME DI DANILO COLOMBO Sbrendoli di poesia 11/06/1994
Danilo Colombo ha pubblicato «Sbrendoli di poesia.. Cosi si presenta: «L'autore, nato a Pola, esule istriano, ex caporedattore regionale RAI per il Friuli Venezia Giulia con, al l'attivo, oltre cinquant'anni di attività giornalistica in Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti, mette assieme questi "momenti di parola e poesia" che si riferiscono a diverse esperienze e stagioni con un unico proposito: condividere con chi ha l'amabilita di leggerli qualche sbrendolo di emozione. Mentre una mole notevole di servizi e corrispondenze dell'autore...

Precedenti < Risultati 84851 - 84860 di 99454