Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84921 - 84930 di 99454

NEO DELLE NOZZE A POLA Omissioni smaregliane 18/06/1994
NeIla recente riunione di Rovigno della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, Giovanni Radossi ha auspicato che non debbano ripetersi situazioni come quella della rappresentazione di «Nozze Istriane. a Pola, nel torso della quale non è stato esposto il nostro tricolore ne e stata pronunciata alcuna parola in italiano. «Un'offesa stato rilevato - per il sindaco di Grado e per gli eredi del musicista presenti a teatro.. Non è parso però che quest'ultimi se ne siano accorti nelle loro lettere plaudenti alla rappresentazione polese.
DIECI ANNI DI ASSEGNAZIONI La «Ida Cicovi Morpurgo« 18/06/1994
Ringraziamo la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia per averci fornito l'elenco degli assegnata, negli anni scorsi, della horse di studio «Ida Cicovi Morpurgo.. 1984: Irene Bossi - Genova, Amelia Lissia - Sassari, Antonella Maso Mestre, Cinzia Codiglia - Trento. 1985: Amelia Lissia - Sassari, Irene Bassi - Genova, Marco Zocchi - Trieste, Antonella Maso - Mestre, Laura Contus - Roma, Marta Grassi - Vicenza, Mario Gazzari - Venezia. 1986: Giuliana Tomasella - Sacile (PN), Maria Olga Giurato - Genova, Anna Maria Banfi - Saronno (VA), Stefano...
IL PUNTO La spina nel cuore - Sergio Rusich 18/06/1994
A poco a poco entra nella mente delle persone civili e finalmente, è recepito dalla gente comune, dal popolo, che con la guerra, con il frastuono delle armi e coi conseguenti disastri, non si risolve un bel nulla. Nella trasformazione costante di tutto, nell'evoluzione dei tempi non è piü Parma superpotente che potra costituire il deterrente maggiore per evitare il conflitto armato, ma sara il cervello dell'uomo a subire tale trasformazione di pensiero per cui la guerra sara progressivamente postsa al bando, finché questa nuova mentalità...
I tre fratelli Pinter - Fulvio Farba - foto 18/06/1994
foto Didascalia: Egidio, Eugenio e Edoardo Pinter (foto Ofelia Pola) Leggo sull'Arena del 30 aprile scorso che la signora Ernestina Sguerzi Bias chiede notizie del nostro earn cugino dottor Mario Pinter. Purtroppo Mario ci ha lasciato gia nel Ion tano 1956. Ci ha fatto tanto piacere che qualcuno ancora si ricordi di lui tramitc il nostro taro giornale. lo vivo con la mia famiglia a Brisbane gia dal 1950; sono mancato da Pola dal 1939 al 1945 durance il mio servizio militare al Ministero dell'Aeronautica a Roma. Qui mi sono sposato nel 1944...
Appunti allo spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi - vignetta 18/06/1994
vignetta Me xe tornade in testa le parole de un'antica preghiera: "... Dona loro la Luce Eterna.... Per quei che no ghe piasi el ciaror perchè el ghe orbs i oci e i preferissi riposarse la vista nel scum, ghe sara qualche problema, L'ultimo sbalio, quel che porta la rovina, cancela tuto el ben faro prima. Mi no so se se vota per quei che se vol al poter o contro quei che se vol fora dei piedi. Xe meo esser odioso, detestabile, ma capace, o simpatico, adorabile, ma bon de gnente? Per quei abituadi a far tardi, smenolarse xe un dover, un...
MONADE 18/06/1994
Sarebbe stato certamente un evento importante se le nuove generazioni di Italiani in Istria ed a Fiume, in un clima di recupero democratico, avessero imboccato una strada di dignitosa affermazione della propria identità. Quello che gli anziani non avevano valuta fare, rifiutando tutte le aperture in questo senso negli anni Settanta, non e stato possibile neppure dopo per l'ubiquita prevalente all'interno delle lotte politiche locali. Un risveglio di attenzione lo si e avuto nel momento in cui dall'Italia sono piovuti finanziamenti non pio...
CHI VOLLE GLI SLAV! La scelta irreversibile - Alvaro Soppa 18/06/1994
Gia a Treviso, nel 1992, ho espresso il mio punto di vista in maniera, credo, abbastanza chiara sugli aiuti verso gli istriani che sono rimasti nelle nostre terre. Terre carpite con la forza, con l'inganno e col terrore dalle genti croate che con bramosia attendevano, da sempre, di impossessarsene. Le morti, le torture, gli orrori, in una parola: le pulizie et-niche perpetrate contro le popolazioni italiane inermi, dopo la guerra, non sono bastate ed oggi ripetono fra loro stessi, quegli orrendi crimini. Dicono di aver bisogno di noi, ma...
Perché I'Arena viva 18/06/1994
Anna Maria Opiglia Prizzon lire 25.000, Angelo Faraò Iire 55.000, Maria Laura Gennari lire 20.000, Ugo Fabris lire 5.000. Lina Gollessi lire 15.000, Silvia Falzari Pinotti lire 9.000, Brunetta Nebbiai lire 30.000, Angela Chersin lire 10.000, Ottone Bias lire 50.000, Cici Gelletti .tenere duro sempre!. lire 30.000, Anna Maria Minino con un saluto affettuoso a tutti gli Istriani lire 20.000, Anita Franceschini Grossi lire 10.000, Gino e Claudia Frare lire 20.000.
FATTI DEL NOSTRO TEMPO Spunti per Ia storia - Marcello Bogneri 18/06/1994
1944 9 settembre Capodistria. II supertransatlantico .Rex., ammiragl ia della flotta mercantile italiana, ancorato in disarmo nei pressi della strada costiera detta ..Giro delle carrozze., verso Isola, viene attaccata in tre ondate da una formazione di cacciabombardieri inglesi. Non si lamentano vittime perche la grande nave non ha equipaggio a bordo; in quel punto i fondali molto bassi non permettono l'affondamento e l'enorme scafo rimane coricato sul fianco sinistro. 23 settembre 1944 - La caserma della G.N.R. di Pola intitolata al nome...
CRUCIVERBA DI ARCANGELO ROCCO - foto 18/06/1994
(Soluzione nel prossimo numero) ORIZZONTALI: 2 Grande citta svizzera - è Isola del Mediterraneo - 7 Centesima parte d'un ettolitro - 9 Voglio bene, mi piace - 11 11 piti grande patriarca e primo capitano marina - 13 Uno dei più grandi corpi celesti - 14 Le prime del comandante di bordo - 15 Gli ornamenti migliori del giardino - 16 Volatilizza e addormenta - 17 Nostro grande vogatore della Pietas Julia - 18 Cosi si chiamava il taro Sbrizzai - 21 Prezioso metal lo luccicante - 22 Citta di Francia - 24 Non le hanno lamente gli uccelli - 25...

Precedenti < Risultati 84921 - 84930 di 99454