ITINERARI DELLA MEMORIA - foto 02/07/1994
Una manifestazione patriottica tra le due guerre a Brioni a dimostrazione - ci scrive Aldo Lucertoni «che anche l'isola aveva le sue adunate popolari.; ed aggiunge,Quella più alta a destra, vicino alle Piccole Italiane, era mia sorella.
|
![]() |
CRUCIVERBA DI ARCANGELO ROCCO - foto 02/07/1994
(La soluzione Sara pubblicata nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: - 1 Una conserva adatta per accompagnare la carne lessa - 3 Fu, a suo tempo, un ottimo ricostituente 5 Precede de Janeiro - è Grande citta svizzera - 8 Qui scorre il Tamigi - 10 Lo fu quella fascista - 12 Prima parte di rada - 14 II rovescio di un'esclamazione - 15 Era il nome dell'amico Sbrizzai - 17 Organo femminile con inversione finale - 18 Un bel numero - 19 Deposito del sangue troncato -20 Fu un gran bravo artista americano - 22 Le prime di tabo - 23 Le ultime di pale - 24...
|
![]() |
LO ZUPANO PROMUOVE A POLA NEI GIORNI DEI DEFUNTI IL CONGRESSO MONDIALE DEGLI ISTRIANI II Pool... 02/07/1994
Avevamo percepito-immediatamente l'insidiosita dell'iniziativa dello «Zupano. della Contea dell'Istria che, recatosi in America, si era incontrato con i rappresentanti di non meglio specificate organizzazioni degli Istriani per invitarle ad un raduno nella terra natale, con quel richiamo nostalgico che non pile non toccare il cuore a chiunque conservi intatto l'amore per il luogo in cui a nato. Facendo leva su quel sentimento, la «zupano» aveva preannunciato l'organizzazione d'un raduno in Istria dei lontani dalla loro terra con il...
|
|
Piccola posta 02/07/1994
Da Chiusi: Ho gradito molto sull'Arena di un mese fa circa, il bellissimo ricordo di Melia Dinelli (mia mamma) scritto da mia cugina Romana De Carl i. Vorrei però precisare che la mia carissima mamma non era milanese, ma una .mula polesana. in piena regola, anche se vissuta per molti anni a Milano.- Franca Dinelli Abbate.
|
|
A rivedere l'Istria con Fulvio Monai - foto 02/07/1994
Fulvio Monai ha esposto a Trieste le opere in cui rievoca la sua terra
|
![]() |
PAUSA DI SGHEMBO Allegria di Spagnolo - Liana De Luca 02/07/1994
Anche la trama, costituita da un ritrovarsi dopo anni e da un lasciarsi questa volta in modo definitivo, e nello spirito barocco dell'opera di Antonio Spagnuolo: .Pausa di sghembo. (Ed. Ripostes 1994 pagg. 160 L. 15.000). il racconto/diario, rievocazione, premonizione, che mescola nell'atemporalita delle vicende presente e passato, si vale di uno stile personalissimo, di un lussureggiante lessico, di un immaginismo a sorpresa. Conturbanti sono certe sinestesie. Laura, per esempio, put., essere .schiacciante.o .misteriosa. o .leggermente...
|
|
Dall'archivio delle inserzioni a Pola - foto 02/07/1994 |
![]() |
Perché l'Arena viva 02/07/1994
Vincenzo Torraco lire 5.000, Angelo Lucaccioni lire 50.000, Luigi Rusi lire 20.000, Mario Marussich lire 10.000, Bruno Brenco lire 50.000, Hilda Giuliana Macorini con cordialissimi saluti e auguri lire 7.000, Ida Peruzzi Fazzi con gratitudine per la pazienza e la buona volonta e l'augurio di continuare ancora a lungo lire 10.000, Silvana Lami lire 49.999, Rino Tagliapietra lire 15.000.
|
|
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN DEL NUMERO SCORSO - foto 02/07/1994 |
![]() |
I DUE BORGHI - vignetta 02/07/1994
I Comune di Duino-Aurisina nella sua campagna operativa per il bilinguismo integrate vuol introdurre anche la doppia versione per il Borgo San Mauro e il Villaggio del pescatore, entità abitative realizzate per gli esuli istriani, .La Cittadella. di Trieste del 13 giugno scorso ha così commentate
I DUE BORGHI - vignetta
E come se scrive In sloveno Esuli Istriani?
|
![]() |