Album degli echi familiari LA CASA NOVA A POLA - Nevia Fantasma Ciacchi 06/08/1994
Co ierimo fioi stavimo in 'na caseta ma per sete de Lori la iera tropo streta alora papa sercava 'na casa pie grande
ma nissun voleva sistemar sta grossa gangs; el iera dispera e no'l saveva dove 'ndar cussi la casa el se la ga voludo far; napoletan el iera, nero de oci e de cavei
'na volonta de fern ma pochi pochi schei; in ogni modo sta casa 'ndava 'vanti
e a darghe 'na man ierimo tuti quanti e anca noi fioi ancora tanto pici
se'l gaveva bisogno no fassevimo caprici el ne insegnava a missiar sabia e calsina per preparar 'na malta bela e...
|
|
CHECO BIASIOL CARETIER A Dignano de una volta - foto 06/08/1994
Didascalia: Negll anni Quaranta a Dignano Francesco Biasiol, segnato con la freccia accanto al mulo, con i suoi amici carrettieri, molti del quali cavalcano ormai da anni le Immense praterie del cielo
Desidero raccontarvi la stork di Francesco perche mi hanno interessato molto i suoi racconti di gioventb. Personaggio unico nel suo genere, cosicche ho pensato di rilevarne la figura e darne risalto. Nato a Dignano d'Istria nel 1908 da una famiglia numerosa (7 sorelle e 2 fratelli) attualmente risiede a Torino con la moglie Anna e i figli...
|
![]() |
Tullio Tulliach - Sul greto della Stura all'alba - Massimo Centini 06/08/1994
(1994 - olio su tela, cm 90x120)
Tulliach, scegliendo una direttiva narrativa tipica dell'apocalittica, ci indica senza false metafore i risultati della nostra incapacità di osservare, ma soprattutto di osservarci. Nei resti di un cormorano imbiancati dalla morte, o nei nodi di radici trasformate dal primigenio moto marino, o ancora nei Frammenti di crostacei adagiati nei micro crateri del bagnasciuga, sta il messaggio pie autentico del pittore. Un messaggio che non vuole essere assolutamente profetico, ma che scaturisce dal-...
|
![]() |
Licia Micovillovich: Savori e monture de Pola ieri - vignette 06/08/1994
FRITAIA CO' I SPAREST
Anca in Umbria sparesine xe pe 'I mus: drio i limidi, in boscheto,
fra i graioni, indo' che bati '1 sol. Stivai ghe vol, baston,
che qualche vipera
se intrapa come gnente.
I primi sparesi xe bei carnosi, un fia moreti;
ovi ben ingalai, de caponera, (ocio, che 'I gala no 'I te bechi) oio de casa, fato solo i oci e pan de strussa sensa sal: 'na pironada, un fia de pan e un slut de malvasia.
Cossa, credé che qua no ghe ne sia? Un rebechin che gnanca Elisabeta! La lingua de là un poco
la taca remenarse per la boca, no la...
|
![]() |
Gli oroscopi dall'8 al 14 agosto dl Silvia Lutterodt Sizzi 06/08/1994
Acquano. (21.1 - 19.2). Con l'aiuto di Glove riuscirete a spuntarla in una complicata lamer). da finanziaria. Cid vi sara di sprone per varare nuovi piani e migliorare la situazione.
Anete. (21.3 - 20.4). II problema e dovulo a un errore di valutazione che vi ha fatto ingrandire ogni cosa a dismisura. Procedete a una revisione obiettiva e troverete In soluzione.
Gemelli. (20.5 - 20.6). Poiche non potete rovesciare la situazione, vi converrd tentare di miglio- rare i rapport' col congiunti tramite un approccio a cuor leggero, e tutto si...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 06/08/1994
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre pia sentite condoglianze.
II 15 luglio '94 il nostro adorato papa
ALFREDO LODES - foto
ha raggiunto in cielo la ne stra mamma scomparsa 1'11/7/80. I figli Giuliano e Nino, le nuore, i nipoti le annunciano a quanti lo conobbero ricordandone l'affetto e gli insegnamenti di vita ricevuti, frutto di un'esistenza forgiata dalla dura esperienz2 dell'esodo lontano dalla sua amata Pola. In sua memoria elargiscono lire 300.000 pro Arena.
GISELLA STERPIN vedova TRENTINI - foto
11 18 luglio...
|
![]() |
CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 06/08/1994
(Soluzione nel prossimo numero]
ORIZZONTALI: I Ortaggio ricco di vitamine A - 3 Composto di elementi di qualita diversa - 5 Estate a Valle d'Istria - è Insieme di dadini di verdura, carne, pane e altro - 8 Anteposto a un'unita di misura la moltiplica per un milione - 9 Uno che pone - 11 Significa cdiecis - 12 Lunedi a Buie - 13 Lo sono certe allusions.
VERTICALI: 1 Camminata a Stoia - 2 Arrosto nostrano - 4 Dolce di pasta frolla ricoperto di marmellata - 5 Participio passato di dilagare - 7 Si dice che il fortunato e nato in quel giorno - 9...
|
![]() |
Dall'archivio delle inserzioni a Pola - foto 06/08/1994 |
![]() |
EL CARO DOTOR DEI FIOI Indimenticabile Peschle - Edda Garimberti 06/08/1994
Scuseme, mandeme magari a quel paese, ma non posso far a meno de scriverve de novo. Go trova sul numero del 2 luglio la foto de la villa del dottor Peschle a Valcane. Voleria saver quanti, tra i lettori de l'Arena mil coetanei (anni 65), no xe passai tra le sue mani. El iera tma istitussion! Personalmente, se no ghe fussi sta lb, el mio esodo definitivo da Pola e da questo mondo gaveria avti logo nel 1938. Col veniva a visitarme in casa, za a sentir la sua vose stentorea in corridoio che diseva: .come sta oggi la muleta?. me fazeva star...
|
|
La ridada 06/08/1994
Fra orbi: La me scusi, ghe dispiasi legerme el numero de sto Iran che sta rivando .Che Iran?. (Gibi)
|