Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 85281 - 85290 di 99454

L'OPERA DI TULLIACH Dopo le maree ultime 06/08/1994
Al catalogo per la .personale. del giugno scorso a Costigliole d'Asti, Tullio Tulliach è stato presentato con questo saggio critico dal curatore della mostra, che ha avuto il patrocinio della Region Piemonte e che comprendeva 60 oli su tela e otto acquarelli. Tullio Tulliach dipinge da circa quarant'anni: la lunga maturazione gli ha permesso di mettere a punto un linguaggio personalissimo, sfociato all'interno di una poetica che l'artista ha voluto chiamare Terminalismo. Ma su questo punto ritorneremo. Di origine istriana, Tulliach giunge a...
Maria Rita Bertoldi laureata - Nives e Arturo Cardone 06/08/1994
Maria Rita Bertoldi, nipote di Giorgina Lazzarini e Sergio Peracchi, si e laureata presto l'Universith di Parma con 110 e lode in scienze biologiche ad indirizzo biomolecolare, discutendo la tesi: «Effetto del cationi sull'attivita catalitica dell'enzima triptofano sintasi da salmonella tyrhimurium.. I nonni felici augurano alla neodottoressa un brillante, radioso avvenire. Auguri a Chiara e nonni A Sandra ed a Massimiliano, felici genitori di Chiara che con il suo arrivo ha portato tanta gioia da distribuire a chi I'ha attesa con trepida...
ARIA DI GORIZIA Scoperte strumentali - Also 06/08/1994
Si leggono core incredibili sulle cronache della quotidianita, quasi che quello del confine aperto fosse un obiettivo da conquistare, e non una realta da tanti anni ormai entrata nella consuetudine consolidata. Ciö per la manovra orchestrata contro l'orco, fatto impersonare da .Forza Italia.. All'indomani del voto, I'appianamento e stato immediato, con immagini quasi da eco della .battaglia del grano.. Ma il tasto della speculazione e stato premuto ancora rendendo un cattivo servizio agli speculatori ad ogni costo su un fenomeno elettorale...
Anagrammi di Piero Preden 06/08/1994
Soluzione dell anagramma della pagina precedente (due nostri posti per una terza nudada): Valsaline Vergarola.
Appunti allo spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 06/08/1994
Quei de la reincarnassion i disi che tuti semo stadi vivi in precedensa, magari secoli fa. Mi no son una cima in matematica, ma me par che qua sia necessario qualche calcolo. Savemo tuti che la popolassion mondial va aumentando de numero de giomo in giorno, nonostante le guere, le catastrofi, disgrassie e el controlo dela nascite. Insoma, cento, duecento, mile ani fa e ancora piu in la, l'umanita no iera cussi numerosa come ogi, e el .boom. demografico no xe de sicuro destinado a fermarse. E alora, come la metemo? Ga el spirito umano el...
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 06/08/1994
CON LA CUGINA DE ROMA Un scampon a Pola - Alfredo Fabris 06/08/1994
Era venuta con il marito da Roma per le mie nozze d'oro mia cugina Solidea; prima di partire si erano premurati di rinnovare i documenti, perche nel cuore di mia cugina, covava un desiderio da anni: ritornare anche per un momento a rivedere la casa natale e far conoscere al marito la sua Pola. Dopo i festeggiamenti per il 50o anniversario, con tanta timidezza la mia cugina me disc: Alfredo sa che son qua go un gran desiderio de arrivar fino a Pola! Cussi anche Roberto vedara dove che semo nati e cressudi fino al momento dell'abbandono! Mi...
MONADE 06/08/1994
Non e che cambiando un sindaco si muta un certo modo di pensare. L'altro capo in testa si riservava la nomina della Giunta senza alcuna comunicazione of ficiale. 11 nuovo ha voluto invece comunicare subito, dopo la sua elezione, la composizione della Giunta. Non ha voluto prendersi neppure una pausa di riflessione prima di modificare la prassi del .fasso tuto mi. del predecessore. Ne so-no derivate tante preoccupazioni sull'ereditarietà di certe tendenze attraverso le acquisizioni delle propaggini del vertice rimosso. Restiamo in attesa di...
Albo d'oro gallesanese - foto 06/08/1994
GIOVANNI DEMORI .Basciana di Domenico, cl. 1923, aviere, caduto 11 7.12.1944 BIAGIO CAPOLICCHIO «Zanolev cl. 1920, bersaglie re, caduto nel conflitto mondiale nel 1944
OUANDO NULLA SI TOCCA Inutili aspettative 06/08/1994
Il Gazzettino di Venezia ha pubblicato il 14 maggio scorso questa nota di Alberto Miele, professore di diritto internazionale nella facolta di Scienze politiche dell'Universita di Padova; una nota fondata sus principi generali del diritto e sulla logica del buonsenso politico; ma entrambi i presupposti sono stati riposti nel cassetto da quel governo della seconda Repubblica da cui ci si aspettava quanto meno uno stile nuovo nell'affrontare i rapporti internazionali. Non pregiudica la posizione italiana, riguardo al Trattato di Osimo, lo...

Precedenti < Risultati 85281 - 85290 di 99454