Marina italiana presente in Normandia - foto 06/08/1994
La nave scuola «Amerigo Vespucci. a Rouen nel porto fluviale sul delta
della Senna per partecipare con le consorelle di altre Nazioni alla crociera nella ricorrenza dello sbarco in Normandia
II cacciatorpediniere Mimbelli., di cui ha scritto Guglielmo Belli almomento del varo recente, ha accompagnato Ia .Vespucci. nave scuola la più ammirata nella trasferta in Normandia
|
![]() |
LIGURIA AL COMPLETO Anvgd a La Spezia 06/08/1994
Dal 16 luglio ha ripreso a funzionare tl Comitato dell'Anvgd di La Spezia. Dopo la preparazione di circa un mese, sotto la guida e consulenza del rag. Guglielmo Armentani, presidente della Consulta ligure, si sono svolte le elezioni per la nomina del direttivo. In tal modo tutti i capoluoghi di provincia della Liguria hanno il proprio Comitato giuliano-dalmata.
|
|
SONDAGGIO PER UN RADUNO 06/08/1994
Tra i maestri e ragionieri
Sergio Peracchi, Mario Calabrei e Otti Bias in un recente incontro hanno pensato che, come hanno fatto gli ex liceali del Carducci di Pola, si potrebbe riprendere anche l'iniziativa dei raduni dei maestri diplomati a Pola e dei ragionieri dell'Istituto tecnico commerciale Leonardo da Vinci. Preghiamo gli interessati a partecipare a voter comunicare scrivendo o per Fax alla nostra redazione la loro adesione di massima precisando se parteciperebbero con familiari, la localita preferita e la data ritenuta più favorevole.
|
|
La voce del venti - Ferruccio Caneva 06/08/1994
NOSTALGIA
La nostalgia per la propria terra perduta non si attenua
col passare degli anni.
Diventa sempre più struggente, anzi lacerante.
Le radici, dalle quali si e stati strappati, sono rimaste in quella terra e con il tempo affondano sempre pie.
Nostalgia è dolore.
Ferruccio Caneva
|
|
ELARGIZIONI - foto 13/08/1994
Sira Leghissa con il man-to Tommaso offrono in memoria di Marcello Bogneri, carissimo e compianto amico, lire 20.000 pro Arena e porgono alle care Fulvia e Nives ed ai parenti tutti sincere condoglianze; la comunita ha perso un grande uomo.
In memoria del carissimo Marcello Bogneri, amico indimenticabile, Luciano Biasoni elargisce lire 30.000 pro Arena, vicino con tanto affetto a Nives ed ai familiari tutti.
In memoria del buono e caro amico Marcello Bogneri, Alma Gasparini elargisce lire 20.000 pro Arena.
In sostituzione di un fiore al...
|
![]() |
II raduno dei Dignanesi sul Garda - foto 13/08/1994
II raduno nazionale dei Dignanesi si a svolto anche quest'anno a Peschiera; ha avuto pen) meno partecipanti perché ha coinciso con la domenica della elezioni europee ed in molti luoghi anche con i rinnovi per le amministrazioni locali. II saluto ai presenti a stato rivolto dal presidente della Famiglia Dignanese Luigi Donors. Dagli Stati Uniti d'America a intervenuta Livia Giachin. Ha scritto Giannina Bacin Pelissero nel ringraziare i partecipanti: . Si rallegrino e ne siano fieri poiche fedeltà e amore alle proprie origini denotano civilta,...
|
![]() |
MANOVRA PER ANNULLARCI Congresso con trabocchetto 13/08/1994
Ci hanno cacciato dalle nostre terre con dichiarata deliberate e programmata azione terrorista per fare pulizia etnica della maggioranza Italiana; hanno gradualmente compresso tutti i diritti dei pochi rimasti; hanno imposto all'Istria un paradossale, innaturale, antistorico confine fra Slovenia e Croazia; definiscono fascisti chiunque si azzardi a far richiamo al passato romano, veneto, italiano dell'Istria; considerano gli italiani ancora residenti esclusivamente come importati in terra da sempre slava; nonostante tutte queste premesse...
|
|
ABBRACCIO AI VIDRIS - Livia Horn 13/08/1994
Ai .veci. nonni Mary e Aligi, alla bela mamma Julie (che saria Giuliana), alla coccolissima muleta Alexandra, e a tutto el clan istro-american dei Vidris, un fraterno abbraccio e che Dio ve renda merito per el ben che gave fato. Che la picia impari a parlar polesan.
Livia Horn
|
|
El numero fantasma - tra di noi senza dar credito ne alla prima ne alla seconda Repubblica. -... 13/08/1994
Scuseme se ve importuno per delle quisquilie, ma altrimenti a chi mi rivolgo? Sull'Arena del 2 luglio, c'e un numero telefonico per i ritardi delle poste. Per tre giorni di fila dalle 8 alle 23.30, a intervalli, chiamo questo numero, gratis, che ormai so a memoria 16767-63011 ed e sempre occupato. A mi me par che sto numero, gratis, xe per cior pel cul la gente, deto in polesan senza offesa per nessun. Mi sembra che dobbiamo aiutarci tra di noi senza dar credito ne alla prima ne alla seconda Repubblica.
Guido Boico
|
|
Cari scomparsi - foto 13/08/1994
RICORDO DI DAPRETTO - foto
Come abbiamo gia riferito, il 12 luglio scorso si e spento a Imperia, all'eta di 84 anni, Rino Dapretto, nato a Pola. Richiamato alle armi durante Ia seconda guerra mondiale, partecip6 alla campagna di Croazia fino all'armistizio del 1943, quando fu fatto prigioniero ed internato in Germania. Assieme al fratello Alfeo riusci poi a rientrare in Italia per unirsi alle forze partigiane che operavano in Piemonte, e dove, purtroppo, ha perduto la vita suo fratello poco prima della fine delle ostilita. Rientrato a Pola,...
|
![]() |