Foglietti 13/08/1994
Mi ricordo con affetto ancora adesso tutti i momenti in cui non I'ho incontrata. (Oscar Levant)
Mia moglie fa una cura contra le vene vanitose. (Ennio Flaiano)
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Contestatori con timore - Viudut 13/08/1994
Un manifesto del pidiesse, commissionato dal proprio senatore a cura del Centro Nord Est, ha vistosamente inneggiato alla vittoria dei cittadini. per l'affossamento del decreto (che Fanfani ai suoi tempi avrebbe definito improvvido.) volto ad offrire maggiori garanzie agli stessi cittadini rispetto alle inchieste giudiziarie. Ma i gran concertatori di contestazione, pur avendo patito la forte delusione elettorale, continuano a muoversi nell'illusione di aver conquistato la maggioranza
Pere, inorridiscono ad ogni accenno, anche dopo il...
|
|
II prossimo numero uscirá il 3 settembre '94 13/08/1994 |
|
L'angolo degli echi familiari - foto 13/08/1994
Albino Dorliguzzo, el bisnono, con Ada Bellazzi, la pronipote di un anno, nel luglio scorso a La Thuile in Val d'Aosta
|
![]() |
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 13/08/1994
CLUP ha pubblicato .Kenia, Tanzania,, di AA.VV. (pp. 350), invito a scoprire il sole violento dell'Africa e le sue notti dense di stelle, a scrutare la tempesta sul corno Bianco del Kilimanjaro e a guardare il giorno nascere oltre l'erba della savana.
Segnaliamo, presso Selezione dal Reader's Digest, oil grande libro della cucina d'oggi. di E. Spagnol (pp. 916, ill.), enciclopedia sistematica della moderna gastronomia che in altrettanti capitoli, illustra dettagliatamente tutti i segreti degli antipasti, delle minestre asciutte e delle...
|
|
La ridada 13/08/1994
«Ara che robes sto capel me se diventado streto!” «Per forsa, ciò,
co' l'umidità el legno se s'gionfa,
(Gibi)
|
|
I PRECURSORI A POLA DEI MODERNI SUBACOUEI Ancora sulla pesca con Ia fionda - Albino Dorliguzzo 13/08/1994
Dopo do mesi de assense feriali a disguidi postali posso Leger mente l'intervento de Ruggers, Botterini che ga trova simpatico el mio arricolo de ricordi 'torno el Macelo comunale de Pola con riagancio de motivi stela pesca-subacquea, argomento ancora tacadisso ma che purtropo nissun, nianca mi che son stado 'bastansa piniol,ga contribui a dimes:rat, nianca ai nostri de casa e fora ancora meno, che el suo pnmissimo fion'r se stado nele ague dei bagni de Polo; magari invesse se intervegnudi inpostori per vantarse che i xe stadi lori, opur i...
|
|
ANCHE MI COME SUPERINUCCIAIVIS Come leggo l'Arena - Guerrino Fiorido Fiore 13/08/1994
La signora Uccia Ivis Superina (dal Canada) ci ha offerto nel n° 2822 dei buoni consigli su come leggere il nostro settimanale quando noi, ultimi vecchiotti del GEI (Grande Esodo Istriano) stentiamo a prendere sonno oppure ci girano per la cucuzza tristi pensieri (quasi tutu rivolti alle nostre terra rimaste ai rimasti et amici dei rimasti) ed anche perche spunti un qualche sogno che ci riporti ad un milione di anni fa, cioe al tempo degli anni giovanili in quella benedetta citta, oggi come oggi, defunta morta scalcinata: a Pola italiana, mi...
|
|
MA I PIU TACCIONO L'insulto croato - Giovanni Schürzel 13/08/1994
Non ho mai avuto il desiderio di controbattere alle illazioni che sistema di un governo che ha guidato !'Italia per quasi cinquant'anni ha insegnato a credere veritiere di una parte della storia del nostro Paese. Ora, pero, ritengo doveroso farlo. Sono figlio di profughi istriani, gente che ha subito una del le più grandi discriminazioni nel nostro Paese.So di usare dei termini alquanto pesanti, ma negli anni ne ho sentite di tutti i coloro su quella che, pur essendo nato e vissuto fi no a tutt'oggi a Roma, considero in buona parte la mia...
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - Dedizione operosa di Bogneri - foto 13/08/1994
Dedizione operosa di Bogneri - foto
Didascalie:
Tullio Rumor, Angelo Solazzo e Vinicio Lenzoni davanti alla chiesa in cui a Trieste e stato reso omaggio a Marcello Bogneri
All'uscita dalla Chiesa della Beata Vergine del Rosario a Trieste dopo la messa celebrata in memoria di Marcello Bogneri
I coniugi Dazzara con in mezzo i coniugi Grandi-Blasco nei pressi della chiesa in cui e stato ricordato a Trieste Marcello Bogneri
Eravamo da poco tornati, nei primi giorni di luglio, da una vacanza trascorsa a Chianciano e dintorni, quando (e pareva...
|
![]() |