Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 85391 - 85400 di 99454

GRANELLI 03/09/1994
Nel nostro mondo un pazzo (a molti pazzi, ma un saggio pochi saggi. - Perdona chi ha fatto un passo lab so. Anche la hai un piede che potrebbe incespicare. - Cambiare abitudini e sempre molto duro. Tra i vari componenti della salute, il primo e l'allegria. L'ambizione ha più forti radici, nelle anime piccole. Gibi
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 03/09/1994
MORTA LA MAMMA DEL DIRETTORE - foto Da Dignano al Salento 03/09/1994
Felicita (Lila) Pauletich il 13 agosto scorso ha raggiunto in cielo il marito Giovanni De Simone e le figlie Mariuccia e Gianna, di cui aveva sofferto Ia scomparsa a Lecce negli anni '50, '60 e '70, e le tre sorelle del consorte che ospitarono a Poggiardo la sua famiglia net dopo esodo da Pola. Nata 98 anni fa a Dignano d'Istria, figlia di Antonio e Caterina De Pauli, fu profuga in Austria durante la Grande Guerra. SposO net 1921 il funzionario addetto al telegrafo, che aveva prestato servizio net Genio militare, con il quale alcuni anni...
Albo d'oro gallesanese - foto 03/09/1994
MATTEO LEONARDELLI "Masinela. di Andrea, cl. 1917, arrestato dagli slavo-comunisti e deportato 12.5.1945, senza ritorno NICOLO LEONARDELLI .Masinela. di Andrea, el. 1900, arrestato dagli slavocomunisti e deportato 12.5.1945, senza ritorno
LACRIME D'ESILIO - foto 03/09/1994
DINO CALABRO - foto Un altro grande vuoto nella Famiglia Polesana di Trieste: l'otto agosto a morto Dino Calabrò, dopo tre anni di grandi sofferenze. Ha seguito a un mese di di-stanza il grande amico Marcello Bogneri, assieme al quale tra l'altro aveva curato una monografia sul l'isola di Brioni. Come lui, sapeva della malattia che lo condannava; voile essere ancora tra noi all'incontro goriziano dell'anno scorso. Ha partecipato alla vita della Famiglia Polesana, cui dedicava tutto il suo tempo libero. Ha scritto alcune sue pagine di memorie...
A Pola oggi con Umberto Todesco - foto 03/09/1994
I due vecchi contenitori del gas a Veruda
DIRETTORE DELLA MENSA UFFICIALI IN A.O.I. Quel disastroso pranzo all'aglio - Guerrino Florido More 03/09/1994
Non appena sbarco in Africa orientate italiana (AOI) nel '40, mi spediscono quelli di Massaua, cioè i gallonati superiori delle regie truppe di Eritrea, molto ad Ovest nei pressi di Dessie dove e dislocato un battaglione di ascari comandato da un Maggiore napoletano verace che quando faccio mente locale a lui, anche oggi come oggi, mi viene da scompisciare dal ridere per tutte quelle trovate e discorsi e proposizioni che inventa per rompere allegramente le scatole ai suoi Ufficiali che sono 15, ed io sono uno di quelli infelucato con il...
Anagrammarsi 03/09/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 14 lettere del sbiglietto. troverete l'autore del libro Poesie. (edito a Modena dal Poligrafo Artioli), autore nato a Pola da famiglia piranese. LATTERIA TIBOLO Voltare pagina per leggere la soluzione.
Corinna, Daria e Nirvana Bogneri ringraziano. quanti le sono stati con numerose attestazioni di... 03/09/1994
La vita cosi 03/09/1994
Screpolature: sono lesioni della pelle che si manifestano sulle zone di maggiore callosity e favoriscono lo sviluppo di germi. Per togliere l'odore di canfora dall'armadio, passatelo con un batuffolo di cotone imbevuto di al-cool e limone, in parti uguali.

Precedenti < Risultati 85391 - 85400 di 99454