Bancarella 10/09/1994
Sono usciti, presso Fatatrac Edizioni, .Io scrivo le lettere. e .Io scrivo i numeri. di F. Grazzini (pp. 58 e 26, ill.), due libri di delicate poesie e coloratissime illustrazioni per imparare a scrivere, che in ogni lettera e in ogni numero fanno ritrovare una forma nota della natura e del mondo dell'immaginario, .La ruota degli animali. (pp. 14, ill.) divertente libro-gioco con il quale il bambino pub indovinare il nome degli an imali, la loro forma, le caratteristiche e il colore girando la ruota fino a comporre l'immagine intera, aiutato...
|
|
ELARGIZIONI - foto 10/09/1994
Pompeo e Nerina Vitturi elargiscono lire 20.000 pro Arena in memoria di Marcello Bogneri, al quale un destino crudele ha impedito di proseguire le sue ricerche sulla storia della nostra Pola.
In memoria di Marcello Bogneri, Claudia Mallig in De Luca e famiglia elargiscono lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Marcello Bogneri, illustre scrittore polesano, Giovanni Veronese elargisce lire 50.000 pro Arena.
In sostituzione di un fiore sulla tomba di Marcello Bogneri, Rosetta Pisani elargisce lire 50.000 pro Arena.
Per onorare...
|
![]() |
Ricordando con grande rimpianto la cara Elisabetta...-foto 10/09/1994
nel decimo anniversario della sua scomparsa (27.9.84) ed il suocaro Silvano nel settimo anniversario della morte (8.10.87), Anita Franceschini Grossi elargisce lire 20.000 pro Arena e lire 20.000 pro Caritas Antoniana. - foto
|
![]() |
Scaffale Videonovità 10/09/1994
City of Tribes Communications (63 Fountain St., San Francisco, CA 94114, USA) ha prodotto «Alien Dreamt ime., videoregistrazione di una performance live «orchestrata da Terence McKenna che, miscelando immagini generate da computer a rituali d'ispirazione sciamanica, ci introduce in un mondo sensoriale estraneo alla nostra esperienza ordinaria in cui la « luce. psichedelica di stab indotti «inonda. di bagliori ultraterreni lo spettro della nostra coscienza.
Xaos Tools (600 Towsend St.,
Ste 270 East, San Francisco, CA 94103, USA) ha...
|
|
FESTA GRANDE A SYDNEY Al Club dei Chersini 10/09/1994
- foto
Didascalie:
Quelli della seconda e terza generazione
Nella cucina del club Daniele Velcich con i suoi collaboratori
Nonostante il tempo inclemente gli affezionati del Club dei Chersini sono affluiti numerosi 31 luglio per celebrare l'anno del-la famiglia. Stipati come sardine nella sola sale al coperto a disposizione, con ('orchestra di Albino che si dava II suo bel da fare per portare i ballerini sulla pista .francobollo.; poi quando finalmente il sole si e deciso di spuntare, tutti fuori all'aperto. Oltre 250 persone si sono...
|
![]() |
Dall'album del piacevole ritrovarsi - foto 10/09/1994
Alide Rocchi Ursini ci invia queste foto di incontri con cari amici bene augurAndo a tutti con i migliori saluti ed un cordiale arrivederci alle prossime occasioni di ritrovarsi in serena armonia polesana
|
![]() |
PIERA ROSA RISSO MANZONIANA Racconti tratti dal vero - Liana De Luca 10/09/1994
Autrice esclusivamente di narrativa, anche per l'infanzia, Piera Rosa Risso ha pubblicato un nuovo volume: «Le nostre ombre sul marciapiede. (Edizioni Tigullio Bacherontius 1994 - pagg. 136 - L. 15.000). L'opera a costituita da racconti di varia lunghezza e di varia tematica. In alcuni la protagonista e l'autrice stessa che rievoca l'ambiente della sua infanzia rivisitata sul filo della memoria e della nostalgia. Sono ripresi, insomma, i temi gia proposti nel precedence libro «Le colline sotto la luna.; memorie di civilta contadina, di un...
|
|
PRIME ESPERIENZE SUL MARE A POL A C'era una volta la Faveria - Sergio Rusich 10/09/1994
La società nautica Pietas Julia di Pola possedeva anche un bar-cone con due vele e un fiocco per iniziare i giovani associate ad imparare a navigare a vela. La barca se ne stava placida al gavitello a dondolarsi alla brezzolina del maestrale alzando dritti i due suoi alberi sue quali al pomeriggio inevitabilmente sarebbero state issate le due vele blanche ed il fiocco attaccato al bompresso, il longherone emergente dalla prua. Li, nel porticciolo di Vergarola non occorreva la manica del vento per sapere da dove esso proveniva; era...
|
|
PIETRO E ANTONIA DAPRETTO I miei care genitori - Rina Dapretto - foto 10/09/1994
foto
Avete commemorate la scomparsa del papà Pietro, avvenuta il 12 luglio scorso, a seguito di una displasia renale, diffusasi gradualmente con metastasi in altri organi del corpo negli ultimi giorni di vita. Malattia comparsa già nel mese di ottobre '93, ma diagnosticata tardivamente il successivo 8 febbraio. La foto comparsa sull'Arena e di quando aveva 50 anni, nel '60;e quella di un uomo nano e vigoroso, come e sempre stato onorando il sue mestiere di macellaio dall'ete di 14 anni fine all'ultimo natale: 70 anni di lavoro ininterrotto....
|
![]() |
NOVE SETTEMBRE 1944 Bombe sul ',San Marco» - foto 10/09/1994
Didascalia: I resti del San Marco di cui Luciano Fonda rievoca la tragica fine il 9 settembre 1944 in base alle testimonianze dei superstiti dopo l'attacco aereo che causò una carneficina sul piroscafo civile di linea
Esattamente 50 anni fa, il 9 Settembre 1944, nei pressi di Salvore, si compiva la tragedia del piroscafo «San Marco. della Society Istria-Trieste a seguito di un attacco di una squadriglia di aerei alleati. II .San Marco. era adibito giornalmente alla seguente
linea: partenza da Umago alle 7 del mattino, circa mezz'ora per...
|
![]() |