Angolo della memorie a Valle d'Istria - foto 24/09/1994 |
|
BONTA DI LUIGIA GHIDONI Le cinque lire donate - Nidia Tercelli Rissetto 24/09/1994
Cinque lire de argento, nel 38-39, iera tante quasi per tuti, figurarse per mi povera picia che no savevo dove sbater la testa per procurarrnele. Le me ocoreva, 'ste cinque lire: in familia iera inutile far richiesta, convinta come iero che l'argomento no saria stado recepi da le rece dei grandi de casa, visto che se tratava de sborsar e ben savendo anche che i soldini per viver iera sempre tropo pochi. Epur mi dovevo far in modo de portarle a scola 'ste cinque lire, per pagar la tessera; la maestra ne diseva de ingrumar i risparmi, de pagar...
|
|
Gli oroscopi dal 3 al 9 ottobre di Silvia Lutterodt Sizzzi 24/09/1994
Acquario. (21.1 - 19.2). State attraversando un periodo ottimo e tutto fa prevedere ulteriori successi sul vostro cammino.
problemi troveranno soluzione senza preoccupazioni.
Ariete. (21.3 - 20.4). Le vostre motivazioni sono giustificate. Non lasciatevi perciò persuade-re da chi ha tutto l'interesse a porre ostacoli sulla vostra strada. Ce la farete.
Gemelli. (20.5 - 20.6). Vi ponete troppi dubbi senza una precisa ragione guastandovi le giornate. Viceversa siale fiduciosi, si profila per voi un periodo sere-no ricco di doni...
|
|
L'angolo degli echi familiari - foto 24/09/1994
Per mantenere il ricordo del loro giorno più bello avvenuto il 3 ottobre 1954 nella chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia dove si sono sposati, Bianca e Piero Preden sono qui con la nipotina Valentina per salutare cordialmente, nel glorno del loro quarantesimo di ma.
trimonio, I parenti e gli amici dell'Arena; tanti cari auguri
|
![]() |
DEL DOTT. MANIGLIA E GIBI Appunti vallesi - Guerrino Fiorido Fiore 24/09/1994
La gentile signora Clara (prolixga del '47) mi scrive: signor Fiore, lei nei suoi spassosi (grazie! signora) racconti di ambiente valle. se, fa discorso molto spesso del dott. Maniglia. Orbene, io, giovanissima, durante l'ul t imo conflitto sono stata sfollata da Pola insieme alla famiglia in quel di Valle. Qui non ho sentito mai parlare di un dott. Maniglia e tantomeno sbirciato un tipo umanoide che assomigliasse a quel condotto! Non sara forse un parto della sua di lei sfrenata fantasia codesta mitica figura di Esculapio? La pregherei di...
|
|
IL PUNTO Con chi si tratta - Sergio Rusich 24/09/1994
In seguito a cio che è stato riportato dalla stampa e precisamente che l'incontro fra il prime ministro sloveno Yanez Drnovsek e Silvio Berlusconi é in programma per il prossimo mese, con l'aggiunta che si tratta di un avvenimento storico, rappresentando il primo, autentico, segnale di distensione fra i due Stati, dopo il raffreddamento determinate dalla intricata questione della partecipazione alla Comunita Economica Europea, pur sapendo della ottima preparazione storica e politica del presidente del Consiglio a della grande competenza dei...
|
|
LUIGI DONORA IN DUOMO Concerto d'organo a Pola - Bruno Brenco 24/09/1994
Per i «Concerti dell'Assunta. ha avuto luogo il 14 agosto, nella cattedrale di Pola, un concerto d'organo eseguito dal maestro Luigi Donors, con musiche di autori istriani dal 1470 ai giorni nostri. II programma comprendeva brani di Andrea Antico in una trascrizione dello stesso Donors, («Tre frottole intabulate per sonare organi .), di Giuseppe Tart ini("Fuga alla breve. dal concerto in sol min.), di Antonio Smareglia (L'andante sostenuto dal primo alto dell'opera «II vassallo di Szigeth.). Ed ancora «Il quaderno musicale. di Annalibera...
|
|
MOSTRA ANTOLOGICA A POLA Pauletta architetto - foto 24/09/1994
Didascalie:
Casa d'abitazione sulla via Smareglia a Poia
Casa d'abitazione in via Vergerio a Poia
L'architetto Alleo Pauletta, di cui avevamo ampiamente discorso in occasione della sua mostra antologica a S. Basso a Venezia nel 1992, ci scrive per informarci che II Comune di Pola ha cu rain una analoga rassegna, con riferimento agli anni del razionalismo, nelle sale del Municipio; sono state cosi documentate le sue lontane realizzazioni edilizie a Pola negli anni 1930-36; la mostra a stata curata da Robert Pauletta, Attilio Krizmanic e...
|
![]() |
El iera de Pola el mulo... 24/09/1994
che ghe tocava el turno de butarse zo dal aereo come prima lezion de paracadutista; prima de butarse zo el ghe fa al uficial istrutor: sior, cossa lasso se nol se versi? Ben, ti torni indrio che te demo un altro.
|
|
Perché I'Arena viva 24/09/1994
Alfredo Fabris quale modesto sostegno per oggi, domani e sempre .avanti tutta. lire 20.000, Egidio Cerri lire 5.000, Vittorio Ardessi per la cara Rena lire 30.000, Angelo Monassi lire 50.000, Nedda Fabretto lire 5.000, Giuliana Lanz lire 5.000.
Andrea Lucci quinto versamento per fondo sicurezza di sopravvivenza lire 50.000, Guglielmo Faragona per festeggiare la laurea in giurisprudenza della nipote Marina di Firenze lire 50.000.
|