ALL'OMBRA DELL'ARENA - INVITO AL RADUNO D'AUTUNNO II 9 ottobre a Savigliano 01/10/1994
INVITO AL RADUNO D'AUTUNNO
II 9 ottobre a Savigliano
II Comitato dell'Anvgd di Cuneo organizza il consueto raduno d'autunno che si svolgera il 9 ottobre a Savigliano. Sono invitati a partecipare gli esuli istriani, fiumani e dalmati del Piemonte e delle altre regioni. La messa con inizio alle 9,30 sara concelebrate da Padre Flaminio Rocchi e da Don Mario Salvagno, parroco del-la Collegiata di Sant'Andrea. La Corale Istriana di Torino diretta da Luigi Donors accompagnera la messa ed eseguira poi alcuni brani intonati all'incontro. Quindi...
|
|
Anagrammarsi 01/10/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 14 lettere del «biglietto» troverete il luogo dove ha stabilito la sua sede nel 1961 la nostra vecchia Pietas Julia fondata a Pola nel 1886.
ISAIA DI STABANI
Voltare pagina per leggere la soluzione.
|
|
All'osservatorio astronomico del convento di Kremsmunster,... 01/10/1994
nell'Austria superiore, sono state scoperte annotazioni e documenti che testimoniano che gia 140 anni fa i frati studiavano e misuravano l'ozono nell'atmosfera. Per questo l'Universtià di Graz ha deciso di condurre un esperimento che consenta di ottenere, sulla base dei dati «storiciii di misurazione, informazioni sullo stato attuale dell'ozono e le variazioni su un arco di tempo cosi ampio.
|
|
POLA - Francesco Ferrera 01/10/1994
Pola e come il sogno di una luce prigioniera.
Dal mare il suo apparire e già racconto. Trascorsi splendori sono ora un brontolar di secoli schiacciati, di verita fallite,
di ere nascoste e clandestine
sommerse dal tedio di un iniquo presente, incubo irredimibile.
Essa a pere sempre e ancora magia, mai fola;
e mito di esilii struggenti, di tristezze silenti, discreti e lontani, alacri e memori.
lo Pola non l'ho mai vissuta reale; abito luoghi scabri e indifferenti, in angustiosa assenza;
ma tutto dell'Istria, di Fiume e del Quarnaro, delle...
|
|
Della splendida Verdurella di una Volta a Pola resta soltanto il mare - foto 01/10/1994 |
![]() |
ARIA DI GORIZIA Le favole comuni - Also 01/10/1994
Rileggendo i programmi formulati nelle frequenti fasi preelettorali (al momento nessuno si sentiva di farci caso) si aprono panoramiche sulla vacuità più completa. Un mare di parole che dovrebbero dire tanto e non contengono invece niente. Si invocano interventi speciali dello Stato, dopo che da ormai quasi tre lustri sono state affossate tutte le opere che avevano ottenuto o potevano ottenere il finanziamento pubblico. Si favoleggia di citta comune e si dimentica che da parte slovena si e sempre rifiutato e si continua a rifiutare ogni...
|
|
ETNICAMENTE PARLANDO - vignetta 01/10/1994
Noi siamo uno State di pulizia...
(Da .1a Cittadella. di Trieste del 12 settembre 1994)
|
![]() |
SORRISI TORINESI DI BIANUCCI Benvenuti a bordo - Liana De Luca 01/10/1994
C'è a Torino, nella ex sede del Giardino Zoologico, un ritrovo all'aperto chiamato emblematica. mente .1ppopotamo.. Recentemente vi e stato presentato un romanzo dal critico Giuliano Soria, fra esecuzioni di brani jazz e esibizioni di un illusionista, a un gruppo di spettatori cui era stato offerto un viaggio in battello sul Po insaporito da piatti c vini piemontesi: tutti ingredienti che si ritrovano nel libro in question, .Benvenuti a bordo. (Ed. Basconi 1994 - pagg. 166 - L. 23.000), di Piero Bianucci.
L'opera. ambientata negli anni...
|
|
Gli oroscopi dal 10 al 16 ottobre di Silvia Lullerodt Sizzi 01/10/1994
Acquario. (21.1 19.2). Pure in buona compagnia trovate difficolta a rilassarvi a divertirvi. Non sempre i gusti vanno condivisi, ma siate meno intransigenti verso altri.
Ariete. (21.3 -20.4). Grazie al vostro intuito avete evitato una serie di disappunti eel settore domestico dove è fin troppo facile urtare la sensibilità altrui. Ma ora siate sereni.
Gemelli. (20.5 20.6). Vi si chiedera di risolvere un proble-ma difficile che dovra venire esaminato da ogni lato se vorrete dare un equo giudizio in merito senza compromettervi.
Leone. (22.7...
|
|
LACRIME D'ESILIO foto 01/10/1994
BFRTA GASPARINI
Dopo una vita di lavoro, lontana dal la sua cara Pola, si 2 spenta serenamente l'assistente sanitaria in pensione Berta Gasparini; era nata a Capodistria 26.10.1898. Residente a Pola si era impiegata presso l'Ospedale della Marina; successivamente aveva conseguito il diploma di assistente sanitaria presso policlinico di Padova, destinata al dispensario antitubercolare di Zara dove svolse la sua attività con abnegazione e sacrificio anche durante i bombardamenti sulla città; distrutto il dispensario, dopo vane dolorose...
|
![]() |