Appunti alto spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 15/10/1994
No podemo però negar che nei ultimi cinquanta ani l'omo ga fa-to passi de gigante nel campo de-le siense. Xe vero che de persona nol xe rivado più in la dela Luna. Ma coi sateliti el xe rivado assai lontan. El progeto «Viking. ghe ga permesso de fotografar Mane .in loco. e de studiar di retamente sul posto la natura del suo teren. El progeto .Magellano. ghe ga consenti de verificar per mezo de potentissimi radar la quail* dela superfice de Venere, sconta de una densa atmosfera venefica. Col progetto .Giotto. i xe rivadi a penetrar nel nucleo...
|
|
SCARTIZIE Senza vie d'uscita - Pascal dai Simons 15/10/1994
Intontiti dai frastornamneti della vita pubblica, in molti hanno cercato rifugio nelle cronache sportive. Adesso si sta facendo di tutto per distruggere anche questa scappatoia. Non Testa che Ia desolazione dello straniamento per quanti non hanno più l'eta per fa, ricorso alle balere.
Pascal dai Simons
|
|
REMINISCENZE AUSTRIACHE Spumante bianco di Custoza - foto 15/10/1994
Didascalia:La bottiglia del .Bianco di Custoza", extra dry .Cuvee Radetzky.
Vorrei, con questa mia esposizione, raccontare quello che, girellando per il set tentrione d'Italia, sono casualmente venuto a conoscere e che ritengo alquanto eccezionale. Quanto riferirO intendo dedicarlo a quei connazionali, piuttosto in IA con gli anni che, come mia suocera, sono nazi cittadini austro-ungarici e che, insieme all'appagamento del loro irredentismo e al compiacimento di essere divenuti finalmente italiani, conservano di quell'ormai Iontano periodo...
|
![]() |
Amare considerazioni dopo un funerale - Sira Leghissa 15/10/1994
L'8 settembre scorso a stato celebra la il funerale dello zaratino Ammiraglio Gabriele de Schänfeld. II Comitato di Firenze ha presenziato con il labaro della nostra Associazione ed ha fornito la bandiera di Zara che, assieme a quella della marina italiana, ricopriva la bara del nostro taro Amico. Lui a sempre stato presence a tutte le nostre manifestazioni, perch& tenacemente legato alla Sua terra, alla Sua Zara. A renderGli onore, oltre al Picchetto della
Marina e ad altri ufficiali Suoi amici, c'erano tante persona. Cosi ho constatato,...
|
|
Piccola posta 15/10/1994
Da Alleghe: Un pensiero per
voi e per tutti i Polesani. - Francesco e Rosanna Papotto.
Da Tenerife: Al taro direttore ed ai suoi valenti collaboratori, riconoscenti per il loro sacrificio, auguriamo lunga vita all'Arena. - Soarez Di Lazzaro e famiglia.
Da Venezia: In una pausa di riflessione a Padova, un ricordo per tutti. - Alide Rocchi Ursini, Licia Del Piero, Loris e Maria, Giordano e Elide Piccoli, Tina Ferro Mosca, Laura Gorlato, Nidia Cernecca, Virgilio Magnarin, Onorina Biasoni, Livia Craglietto, Fulvio, Alide Zanier, Licinia,...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 15/10/1994
MARIO GENTILINI - foto
11 24 agosto scorso e venuto a mancare ai suoi cari Mario Gentilini, nato a Po-la 1'8 giugno 1921. A soli 17 anni si arruolei in marina volontario e successivemente come sergente cannoniere PS fu imbarcato sulfa nave Duilio e poi sui sommergibili fino alla fine della guerra. II mare era la sua passione. Era sposato con Jolanda Lupo ed ebbe una figlia, Bebe, che assieme lo ricordano con tanto affetto e rimpianto ed elargiscono lire 50.000 pro Arena.
|
![]() |
ARIA DI GORIZIA Gli echi del Villaggio - Also 15/10/1994
A dare il benvenuto al nuovo parroco di Campagnuzza, don Arnaldo Greco, e intervenuto anche il sindaco Gaetano Valenti, più da esule che da primo cittadino, ma comunque con l'intento di ricordare il significato per Gorizia del Villaggio dell'Esule, che ha accolto istriani, fiumeni e dalmati. Nella Chiesa della Madonna della Misericordia il sindaco esule ha salutato il parroco, pure lui di famiglia di esuli, gia alla guide del Villaggio del pescatore, abitato da esuli. E stato ricordato il tempo in cui la comunita non aveva ancora una chiesa...
|
|
Barca di Tito con i lussi del regime -Vinicio Lenzoni - foto 15/10/1994
foto
Consultando una Rivista Nautica la mia attenzione si a fermata sul titolo .Barca di Tito vendesi. e relativa foto a Brioni. Dopo aver letto il trafiletto il mio pensiero a riandato a mezzo secolo indietro quando il padre del comunismo iugoslavo decreta: Democrazia Libertà Uguaglianza per tutto il popolo. Massima indubbiamente saggia ed ammirevole di un Capo di Stato Socialista che pen:), dopo avere visto le foto del suo yacht Podgorka. mi ha fatto scaturire un dubbio sul significato di uguaglianza. attribuibile al suo motto.
Vinicio...
|
![]() |
Scaffale 15/10/1994
U Hoepli Editore ha pubblicato «I tuoi diritti nei rapporti patrimoniali. di P. Ferraris (pp. 104), analisi completa dei differenti ti-pi di regime legate che regolano i rapporti di natura patrimoniale e degli effetti che ne conseguono all'interno dei rapporti familiari, e "I tuoi diritti di coniuge e
convivente. di G. Guerreri (pp. 204), guida alla legge e alle sue applicazioni per conoscere e capire i complessi rapporti familiari, dal matrimonio civile, religiose e concordatario ai rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, genitori e...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Convivenza con ostacoli - Viudut 15/10/1994
Si sta cercando in ogni maniera di far perdere di vista i punti di riferimento storici. Nel contempo si afferma la necessità di coltivare la cultura della convivenza, come se ad opporre resistenza fosse.o coloro i quali non predicano alcuna chiusura, ma esortano soltanto ad essere vigilanti nel richiamo alle lezioni del passato. In fat-ti, guarda cant, non e consentito al goriziano di farsi una casetta a Loqua o nelle vicinanze mentre non trovano alcun ostacolo gli sloveni ad acquisire proprietà nella Gorizia storica. Che cultura sarebbe mai...
|