Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 85781 - 85790 di 99454

INFOIBATI E CADUTI IN GUERRA Sacrifici in disparte - Gaudia Zanetti 29/10/1994
Ho seguito con commozione, tramite Radio e TV, la commemorazione, con l'intervento del Capo dello Stato ed altre autorita civili, militari e religiose, dei Martini di Marzabotto trucidati dai nazisti. Ma non ho potuto non pensare con dolore anche ai molti e più numerosi Martini delle foibe Istriane e Triestine, uccisi perché colpevoli solo di essere Italiani. Per questi Martini allorche vengono evocati, non si scomodano tante autorità per andare a deporre un fiore (ed a dire una preghiera) sulle lastre di pietra che coprono le foibe dove...
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 29/10/1994
Incontrarsi a Venezia - Giordano Piccoli - foto 29/10/1994
foto Didascalie: Alla Giudecca: Alide Zanier, Fulvio Schiavuzzi, Berri Durin, Mirella Bucher, Virgilio Magnarin Sosta sotto il ponte dell'Accademia: Maria Tanzella, Livia Schiavuzzi, Loris Tanzella e Nidia Cernecca con il marito El Squero venetian: signore Piccoli, Tanzella, Ursini e Mosca La comitiva sotto il Ponte dell'Accademia a Venezia Invio queste immagini dell'incontro a Venezia di un gruppo di polesani per do ciacole in famiglia. Dopo il pranzo, i quattro passi tra gli incantevoli angoli veneziani e Ia sosta in Canal Grande per el...
LE BACCHETTATE SLOVENE Sempre in castigo - Claudio Fontanive 29/10/1994
Circa un anno fa questo giornale ha pubblicato un mio articolo che riportava la cronaca dello storico. incontro tra il nostro ministro degli Esteri, Andreatta, ed il suo collega sloveno, Lojze Peterle. Comprensione reciproca, fair play, gita in barca sul lago di Bled, memorabili mangiate e bevute (solo per Andreatta): tutto sembrava filare, tranne qualche particolare insignificante, per il verso giusto. C'era stata, per la verità, qualche bacchettata sulle mani di Andreatta ma, in sostanza, cose da poco. Oggi, a 12 mesi di distanza, il clima...
Scaffale 29/10/1994
Sono usciti, presso le Edizioni Mediterranee, "Consign medici per la cura degli occhin di R. Bruckner (pp. 192, ill.), guida aggiornata e sicura per conservare la funzionalità degli occhi ed evitare di perdere, anche parzialmente, Ia vista ricorrendo tempestivamente a visite specialistiche, che fornisce numerosi consigli pratici e più di una volta precisa cosa sia meglio non fare, uGuarire con il Reikio di B. Muller e H.H. Guenther (pp. 240, ill.), che ripercorrono, dalle sue origini, la storia dei Reiki, antica pratica terapeutica con...
L'OSSIGENO DELLE PENSIONI INPS Una manna oltre I confini - Sergio Cionci 29/10/1994
Quella delle pensioni italiane, nei Paesi della ex Jugoslavia, è una storia infinita. La convenzione italo-jugoslava del 1961 prevedeva per i cittadini jugoslavi dell'Istria, Fiume e Zara, ossia dei territori che prima della seconda guerra mondiale appartenevano all'Italia, i quali si erano dichiarati di nazionalita italiana, il riconoscimento del diritto a due pensioni, jugoslava e italiana, in base al periodo di lavoro prestato. Con tale accordo, l'Italia s'impegnava ad integrare il trattamento pensionistico, risultante dal cumulo delle...
DA PISA GITA IN LUNIGIANA Con crostoli e ciapini 29/10/1994
Favorita da una splendida giornata dopo il freddo invernale dei giorni precedenti, si a svolta, domenica 9 ottobre una scampagnatas in Lunigiana organizzata dal Comitato di Pisa dell'Anvgd. Scopo dell'iniziativa, ormai diventata tradizione: consolidamento dei rapporti, gia ottimi, tra gli esuli e i cittadini pisani simpatizzanti per l'Associazione e fedeli partecipanti a tutte le sue iniziative. Meta della gita l'area archeologica della colonia romans di Luni. Purtroppo il Castello dei Malaspina di Massa C stato trovato chiuso per restauri e...
Sporca pagina comunista del 26 luglio 1946 - foto 29/10/1994
EMMA E VALENTINO MOSCARDA - foto 29/10/1994
Grave lutto in seno alla .Fameia Gallesanesa. per la scomparsa del presidente onorario, il Cav. Valentino Moscarda, avvenuta a Venezia il 25 luglio scorso. I Gallesanesi esuli in Italia e nel mondo, memori e grati per quello che è stato il grande lavoro svolto dallo scomparso nei loro confronti, con animo commosso ricordano l'amico Valentino e con lui la moglie Emma Ghiraldo, scomparsa poco prima. E stata la sua una figura di primo piano nel sodalizio di cui, oltre ad esserne stato il presidente effettivo per lunghi anni, a stato pure il...
MULETI DE IERI E DE OGI Robe de Ia bi-suocera - Gloria Arvigo Collani 29/10/1994
L'altra marina, come el solito, el muleto se rivado presto. El bati la porta, el me consegna la gameleta co la sua manasa, e el con subito in camera del mull che adesso la se diventada la sua - e che la se piena del suoi strafanici - a cior la sua scoveta per .aiutarme. a distrigar. Mio marl me disi, che secondo lui, tanto che el vigniva qual el muleto la ga petada e che saria meio che ghe dago un'ociada. Bon, la distiro sul fassador, lo spoio e... el iera pien come un ovo. Se la m... la porta for-tuna e soldi dovessino esser fortune come...

Precedenti < Risultati 85781 - 85790 di 99454