Sta mia cara e vecia Pola - foto 30/12/1995
Porta Gemina
Tempio d'Augusto
Arco dei Sergi
Gli acquerelli dedicati ai monumenti di Pola riproducono le fotografie apparse su un Annuario tedesco della Scuola Reale Superiore di Pola 1902-1903. - Egidio Catelan
|
![]() |
Piccola posta 06/01/1996
Tullio Canevari ci informa da Padova d'aver scritto molte volte ai giornali per chiedere rispetto per i profughi istriani e dalmati. per invitare alla coerenza e alla dignità. Senza sciovinismi. Ha
ottenuto così, anche se non spesso, risposte soddisfacenti, spiegazioni. scuse. Di recente ha protestato per l'uso delle versioni slave nell'indicare le nostre città.
nello stesso contesto in cui viene scritto di Zagabria e di Croazia. Un'azione veramente meritoria per cercare di contrastare i malvezzi impertinenti.
Caro Pasqual. no creder che se...
|
|
I nostri proverbi dovrebbero essere tutti riscritti. Sono stati pensati in inverno. ma adesso è... 06/01/1996 |
|
ARIA DI GORIZIA Declini pronosticati - Also 06/01/1996
Lo snellimento demografico continua a costituire il dam saliente del-la vita cittadina. II calo di popolazione e destinato ad acuirsi con lo spostamento verso altre regioni delle forze armate sin qui stanziate lungo il confine orientale d'Italia. Inevitabile pertanto il declassamento del molo della città e di converso l'accrescimento del ruolo d'influenza dell'apporto sloveno saldamente attestato nell'agglomerato urbano gravitante su di essa. Si stanno cosi avverando le rivalse prefigurate al momento del trattato di pace: come Trieste e...
|
|
Memorie sempre vive di Polesana I miei vent'anni Pola E al compimento degli 85 06/01/1996
Istria nostra
Quanta t'amo mia cara terra, sventoli presto sulle nostre case l'italiana bandiera.
Siamo esuli da tanti anni con l'angoscia nel cuore e gli affanni; il nostro cuore e con Te da buoni istriani.
Istria nostra, Istria Santa. sei manire di Guerra.
Sin riconosciuta ovunque la nostra terra.
Gloria a te sia, per l'amore ai nostri morti innocenti, rimasti soltanto...
ricordi... e frammenti.
Il nostro tricolore sventoli ovunque per la pace e per l'amore.
Laggiù, la nostra lontana terra la rivogliamo senza guerra. Istria Santa, Istria...
|
![]() |
Ladislao Micovilli e consorte Gianna Danesi e Livio Salamon (Lieti incontri a San Tommaso... 06/01/1996 |
![]() |
RITROVARSI A GORIZIA PER IL PATRONO DI POLA 06/01/1996
Nicoletto Zorzetti, 91 anni, é stato particolarmente festeggiato al San Tommaso triestino; accanto a lui Adelmo Dobran
|
![]() |
Perche l'Arena viva 06/01/1996
Gigi Muggia lire 46.000, Andrea Lucci ventesima rata mensile fondo sicurezza lire 50.000, Adelmo Dobran lire 6.000, famiglia Paoletti con tanti auguri lire 36.000, Palmira Lazzari Bassan con saluti a tutti i Polesani lire 6.000, N.N. Gorizia lire 6.000, Alda Pastrovicchio lire 46.000. Zora Melzi lire 50.000, Sira Cipriotti lire 50.000, Arcide Blagoni lire 46.000. Emilio Rovis lire 16.000, Giuseppina Manzin lire 26.000, Ernesto Terconi lire 6.000, Aldo Maier lire 16.000, Anteo Ladi lire 1.000, Guido Boico lire 6.000, Nella Lussi Mian lire...
|
|
SCARTIZIE - - Pascal dai Simons 06/01/1996
Incapacità di reagire
Per contrastare, le tendenze negative, occorre ricercare vie nuove di sviluppo con tenacia ed accanimento, senza rinchiudersi nel guscio della difesa egoistica dell'esistente, tanto più esasperata quanto meno corrispondente agli interessi generali. Pascal dai Simons
|
|
L'ultimo incontro - Lucia Aiello - foto 06/01/1996
Didascalia: Così avevamo fatto vedere Mario Laudani mentre faceva ascoltare i suoi motivi a Lucia Aiello al ritrovarsi a fine maggio scorso a Padova degli ex liceali di Pola; la stessa foto la riproponiamo
oggi mestamente per ricordare il caro amico scomparso
Caro Mario, i me ga dito che ti xe morto! Ma mi no credo! No pol esser vero! No te go visto nel tuo leto de ospedal, no te go visto nela clinica de riabilitasion. No te go visto perder peso ogni giomo. Ma go capi che ti gavevi perso la voia de viver. Certamente rictus ga distruto la...
|
![]() |