Ringrassiar per gli auguri - Edda Garimberti 26/04/1997
Gente mia, pensallo: varda Edda, 'desso else xe Pasqua ti gavera almeno tre giorni de fila a disposission, sensa dover andar a far la spesa, e poder cuss) scriver qualcossa de 'Iegro da mandar a la «Rena» e magari far anca qualche pupolo de contomo. lnvesse, anca `sta volta, le Mste me ga messo 'dosso la depression, e la lettura del libro de la Tamaro, «Anima mundi» , no ga serto contribui a tiranne sui Ogni volta che xe festa me capita de tornar indrio co' la mente a quando tuto iera diver-so. Inoltre el palasso se spopola perché tut) va...
|
|
PICCOLO MONDO ANTICO Siora Teresa - Nidia Tercelli Rissetto 26/04/1997
Le feste pasquali trascorse nel paesino dove vivono gli zii, mi hanno regalato il piacere di rivedere miei parenti e di riandare con zia Alide al passato anche attraverso le fotografie contenute alla rinfusa nel grande scatolone Ne ho scelte parecchie per «integrare» la mia raccolta, fotografie datate anni venti che mi incantano oltremodo, specie dove troyo ritratta la mia mamma la cui immagine rincorro da sempre, anche con gli occhi della mente. Questa foto datata 1926 che vorrei venisse pubblicata sul foglio ospitale dell'Arena, ricorda le...
|
|
ARIA DI GORIZIA Provincia svuotata - Also 26/04/1997
L'Amministrazione Provinciale continua a esistere per la cronica incapacità del potere pubblico in Italia di eliminare le cose inutili. Con l'avvento delle Regioni le persone di buonsenso politico auspicarono l'aggregazione dell'apparato burocratico provinciale al nuovo organismo. Niente da fare. In nome della conservazione dell'esistente, le Provincie vennero mantenute in vita obbligando le Regioni a demandare qualche compito marginale all'ente sopravvissuto. La campagna elettorale che oggi si conclude stata rivelatrice del disinteresse...
|
|
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (5 MAGGIO 11 MAGGIO) 26/04/1997
Acquario. (21.1 19.2) Avete bisogno dl concentrarvi per uscire da una situazione ostica che vi procure qualche grattacapo. Con l'astuzia riuscirete a ridimensionare l'accaduto.
Ariete. (21.3 20.4) Dovrete considerare una nuova presa di posizione per far fronte a impegni improwisi nel settore affaristico. Per prima cosa converra utilmente temporeggiare.
Gemelli. (20.5 -20.6)Gli ostacoli si accumulano sulla vostra via frustrando tutti i tentativi di superarli con lena. II periodo negativo si dileguera presto con vostro sollievo.
Leone. (22.7...
|
|
ELARGIZIONI 26/04/1997
In memoria di Bruno Zanni la sorella Edvige e Luisa elargiscono lire 30.000 all'Arena.
Nel sesto anniversario della scomparsa del capodistriano Generale Mario E.A. Zetto, Teresa Grusavin ved. Zetto devolve lire 100.000 a favore del Arena che egli ebbe a leggere con vivo interesse, ricercandone forse l'indimenticato odore del suo mare, a force l'ombra snella dello svettante campanile veneto, itinerari ormai lontani nel luogo e nel tempo.
Per onorare la memoria del caro cueino Livio Lauri, Enrica Grossi elargisce lire 50.000 al I...
|
|
Anagramma risolto 26/04/1997
Soluzione dell'anagramma della pagina -precedente: (il fondatore della «Pollino» di Isola
d'Istria): Renato Petronio
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Delega globale - Viudut 26/04/1997
Nel con franca elettorale provinciale il PDS ha rinunciato del tutto ad apparire, cosicche' nella scheda di votazione figurano soltanto Rifondazione comunista e l'Ulivo. Una rinuncia a tutto campo per una acquisizione di potere pienamente delegate.
Viudut
|
|
ISTRIA - Gecchi 26/04/1997
Poco ti ho conosciuta terra mia,
ma il mio animo e pieno di te:
la nostalgia,
lo ha frastagliato come le tue sponde; lo ha reso duro
come le tue zolle; lo ha facto aspro come le tue alture. Sono una copra inquieta
e randagia
cui solo la musica del mare
dà ristoro.
Gecchi
|
|
La ridada - Gibi 26/04/1997
Secondo ti ghe disi un sergente a una recluta cosa ghe vol perché l'Esercito sepelissi on, co' i onori militari? Ma, prima de tuto ghe vol che'l sia morto...
Gibi
|
|
IN MEMORIA DI MONSIGNOR DEL TON II latinista del Vaticano - Sac. Antonio Conte 26/04/1997
E noto a tutti, penso, che la lingua ufficiale del Vaticano e latino, e in questa lingua vengono pubblicati i documenti ufticiali della Chiesa Cattolica; persone esperte in questa lingua, pertanto, sofa preposte nella Segreteria di Stato alla redazione di tali documenti. La Segreteria di Stato, per un pio organico svolgimento delle proprie funzioni, sopratutto in seguito allà fisionomia che essa riceve dalla Costituzione Apostolica «Regimini Ecclesiae Universaeo del I 5/VII 1/1967, si articola in diversi uffici, tea i quali, forse il più...
|