Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 91911 - 91920 di 99454

SEVERO GIUDIZIO DI SALVEMINI NEL 1952 IN UNA LETTERA INEDITA La vilta di non aver chiesto il... 03/05/1997
Invio fotocopia di quanto pubblicato sul quotidiano ”Alto Adige» in merito alla perenne polemica dell'annessione dell'Alto Adige all Italia (1919), ed agli accordi Degasperi-Gruher (1946) per il mantenimento dei confini italici al Brennero; si fa riferimento alle precisa volonta di Degasperi di mantenere l'Alla Adige, lasciando l'Istria a Tito. Risalta cosi la contrapposizione Alto Adige, costante spina nel fianco totalmente tedesco con l'Istria, Fiume e Zara come si e visto abitata da 350.000 italiani, costretti all'esodo e perennemente...
DUE MINISTRI A CONFRONTO Clonazione politica - Iginino Udovicich 03/05/1997
Il mio decreto non fa altro che rispettare la nostra costituzione basata su un ordinamento nel quale l'istruzione deve garantire ai propri cittadini la loro priorità linguistica croata Bisogna approfondire il valore storico-culturale e militare della Resistenza, patrimonio fondamentale per la formazione ideologico-culturale della nuova generazione Italiana». Due ordinamenti: uno ad di là ed uno al di qua dell'Adriatico che, parallelamente, hanno come unico intento quello dell'indottrinamento ad esclusivo beneficio politico. 11 prime, come si...
MODERNO COMUNICATORE Una colonna di Giornalfoto 03/05/1997
In una memoria scritta dal nipotee Gianfranco Granbassi, figlio di Mario, viene cosi rievocato il periodo delle vicissitudini di Manlio nell'immediato dopoguerra. La fine della guerra gli portò altre amarezze. Proprio per gli scritti sulle foibe dovette subire quel grottesco «processo di epurazione», che gli inflisse la condanna a cinque anni di sospensione dal lavoro. Ne scontò uno solo, perché gli stessi giudici convennero sull'assurdita delle «pretese». In quell'anno di forzata «vacanza», con altri col leghi «epurati», diede vita ad un...
EPISODI DI GUERRA IN AFRICA ORIENTALE ITALIANA La ritirata strategica verso Gondar - Guerrino... 03/05/1997
PARTE PRIMA Nella sua opera monumentale «Della Guerra», l'autore Karl von Clausewitz dedica un fracco di pagine al la «ritirata strategica»; cosi lui chiama la fuga di qualche esercito bastonato da altro esercito. to faccio tesoro di quei consigli che ti propina von Clausewitz nel trattare della «ritirata strategica» quando nel '41 abbandono tl «fortino» al fiume Tacazzé in Africa Orientate Italiana che di fendo coi miei ascari finché arrivano gli Inglesi che ci zompano dietro. In effetti noi Italiani nel '41 siamo su tutti i fronti A01 in...
Saluto ancora e sempre all'Apocalisse - foto 03/05/1997
Salutiamo con la cordialità di sempre i partecipanti all'incontro dell'Apocalisse cui ci accomuna l'affetto della volesanita» legate strettamente a quell'inconfondibile, originate sodalizio, eta anche il lunge operare avendo accanto, nella stessa citta d'esilio, il promotore della ripresa degli incontri apocalittici. Di Uccio Pastrovicchio conserviamo la memoria d'un amico che opera attivamente affinché l'Apocalisse nonostante tulle restasse sempre viva. A lui ed agli scomparsi prima di tutti, e unite adesso la figura di Livio Ciresola, il...
IL PUNTO Albanesi e noi - Claudio Fontanive 03/05/1997
A proposito dell'Albania desidero aggiungere alcune mie personali considerazioni. Gli Albanesi, che io non considero ne profughi ne esuli ma al massimo rifugiati ternporanei, che hanno messo piede nel nostro Paese, era-no, alla data del 1' aprile, all'incirca 13.000. Di questi circa 1.100 sono stati rimandati indietro. Sono rimasti, quindi, meno di 12.000 quelli che, almeno per ora, stazionano sul suolo italiano. Prego di ricordarsi bene questo numero: 12.000i A conti Patti ci sara anche qualche albanese sbarcato dopo il 1o aprile, ma ce ne...
PASSION CHE RIVA DE LONTAN La cometa del secolo - Silvia Lutterodt Sizzi 03/05/1997
Tuti i giornali europei e la la parla dela cometa Hale Bopp, ben visibile nel emisfero nordovest e definida «la cometa del secoton perché se trata de un corpo celeste grandioso nel suo genere, circa quatro volte la co-meta de Halleà riferendose al nucleo. se intendi. Mi go eredita la passion per l'astronomia de mio papa, che co ierimo pice, nele notti esti ve sensa tuna el ne nsegnava a... passegiar fra le stele, indicandone el modo giusto per individuar le costelassioni pin conossude. Un'impresa di ffici le assai per mia sorela e mi, perché...
La ridada - Gibi 03/05/1997
Un tipo fracassa auto contra un albero, e per fortuna no'l se fa mal. Vien el caro-socorso a portar via el rotame e, a l'omo che guida, el ghe fa: Cossa la pensa che posso ricavar? A ocio e crose una bela foto-ricordo Gibi
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 03/05/1997
Fondarsi d'accordo [...] Pascal dai Simons
A S. PIETRO IN SELVE NEL 1943 Memorie aggiustate - Nelly Fiorentin 03/05/1997
In risposta al l' articolo apparso sull'Arena tempo fa, nel quale Giuliana ricorda con tanto sentimento II periodo «tra sogno e tragedia» passato a S. Pietro in Selve, nel 1943, vorrei fare qualche precisazione. Spero non si ricordi di me soprattutto perché ho malignato sull'effetto «ovi de Pasqua». Noi ci conoscevamo bene, si conoscevano bene le nostre mamme, le nostre nonne. E poi con lei e sua cugina Myriam Andreatini ci siamo ritrovate a Fiume negli anni 1947-48 dove frequentavamo le magistrali. Ringrazio per l'apprezzamento di belle...

Precedenti < Risultati 91911 - 91920 di 99454