Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 91981 - 91990 di 99454

SCARTIZIE - Pascal dal Simons 17/05/1997
Plebiscito emarginato Ha suscitato molto l'ineresse la scoperta in un inedito di Gaetano Salvemini del severo, giudizio verso quei rappresentanti di governo che non richiesero l'indizione d'un referendum per decidere dell'appartenerza statuale dell'istria. Ha capito evidentemente l'autorevolezza della fonte, peiche il dato storico era stato ampiamente documentato. Ma va anche detto che l'abilita manovriera di chi aveva soprattutto a cuore la conservazione dell'Alto Adige aveva portato alla divisions fra i rappresentanti giuliani operanti a...
ELARGIZIONI - foto 17/05/1997
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Per onorare la memoria dei care genitori Angelina e Antonio Funcis, e del fratello Claudio, Si lvano Funcis elargisce lire 50.000 all'Arena. Ricordando sempre affettuosamente e con tanta nostalgia la cara sorella Maria Vittoria, nel quarto anniversario della sua dipartita (8.5.93), Armida Brezza elargisce lire 100.000 alI 'Arena. In ricordo del cinquantesimo anniversario della morte di Caio Re i figli Vittorio Anita e Maria elargiscono lire 50.000...
EPISODI GUERRA IN A.O.I.. Salto del ponte - Guerrino Fiorido Fiore 17/05/1997
PARTE TERZA Adesso sembra che gli aviatori inglesi, emuli del Barone Rosso, si accorgano che il ponte a rimasto intatto perché essi fanno l'hopping la in fondo quasi come arrabbiati di non aver buona mira e questa volta ne vogliono fare polpette insieme a chi gli sta vicino che sono io ed i miei desperados che sono proprio terrorizzati. Come vedo che si avvicinano, io che sono un veloce pensatore nel pericolo, rifletto: qui cretin se sbagliano di nuovo il ponte, vuoi vedere che vanno avanti e indietro su e gitt a scaricare quintali di TNT?...
Monade 17/05/1997
Sempre modesti gli esiti di Istria Nobilissima», i cui premi in terra d'arte e di cultura sono omai del tutto ripentivi senza l'emergere di significative voci nuove. Quanta si prodigano con ingenti mezzi per la conservazione culturale dell'identità nazionale nell'Istria ed a Fiume, si scontrano Con una realta in fase di stasi e di ripiegamento. Forse dovrebbero essere studiate forme nuove per suscitare l'interesse soprattutto dei giovani a coltivare studi e ricerche sono lo stimolo della possibilità di trarne vantaggio.
LACRIME D'ESILIO - foto 17/05/1997
IN MEMORIA DI FAUSTO Ho appreso dall'Arena (pervenuta con il cronico ritardo) della scomparsa di Fausto Vardabasso; anzi, dai miei ricordi, tenente Fausto Vardabasso del 2. Regg. M.D.T. Istria». Nell'apprendere la notizia della sua scomparsa, tanti ricordi si sono accavallati nella mia mente. Lo ricordo dinamico e volitivo, ma nel contempo di animo sensibile e pieno d'amor patrio. Girando per l'Istria con D «Mazza di Ferro» (il reparto mobile del Reggimento) avevo spessissime volte l'occasione di incontrarlo e di apprezzare la sua bonomia....
NEI RE DI CARTA DI RUSSO Giornalismo allo specchio 17/05/1997
Oltre a essere autore di saggi su temi sociali e di attualità spesso inerenti il meridione, fra i quali «Baroni e contadini» (Premio Viareggio), Giovanni Russo e giornalista. Attualmente scrive sul «Corriere della Sera», ma ha compiuto la sua militanza quale collaboratore del «Mondo» di Mario Pannunzio. La sua vasta esperienza e la sua sicura competenza sono messe a frutto nel volume «1 re di carte» (Ed. SperlingèKupMr pagg. 150 -L. 24.500): una disamina fra ii serio e il faceto su «le ipocrisie, le omissioni, le paure e le vanità del...
A POLA IN COMPAGNIA Prime cose viste - Loris Tanzella 17/05/1997
E il mattino di giovedi 3 aprile quando ci mettiamo in macchina: obiettivo Pola Alle nove e un quarto abbiamo appuntamento all'area di servizio prima di Vicenza col gruppetto di amici che arrivano da Brescia: si tratta di Fulvio Schiavuzzi con la moglie Livia, la sorella Ardea e lo zio Bruno Vatta (saliti a nord da Roma) e AIide Zanier e con altra mac-china i coniugi Zanon. L'incontro avviene con estrema puntualità che ci permette di prendere un rapido caffe per poi proseguire verso Mestre ove ci attende Liliana Del Piero. Nella nostra...
CARMEN DOBRICH NAPOLEONE Festeggiata per gli 80 anni - Nerina Milia - foto 17/05/1997
foto Festeggiatissima l'amica Carmen Dobrich Napoleon per i suoi 80 anni; attomiata dal figlio, nuora e nipoti nonché da tutti i componenti le famiglie Napoleone-Vascellari, ha trascorso una aiomata indimenticabile che si ripetuta la domenica successiva quando ha voluto fare il bis con le amiche polesane invitandoci tutte a pranzo in un ristorante cittadino dove, dopo il taglio della torta appositamente preparata per l'occasione, si a brindato con spumante e vino dolce. La testa proseguita poi a casa mia Lino a tarda sera in allegria e...
Anagramma risolto 17/05/1997
Soluzione dell'anagramma pagina precedente: (festivita religiose che gli esuli di Buie festeggiano ogni amno 1'8 settembre con le comunita di Carsette Tribano e Villa Gardossi): Madonna Piccola.
GITA AL MARE AD ADELAIDE Con Ia Famiglia Zaratina - foto 17/05/1997
Come senile deciso durante celebrazione della festa di San Simon il 27 ottobre scorso, quando l'Assemblea Generale annuale riconfermó in carica per un altro anno il suo esecutivo, Ia Famiglia Zaratina Inc. di Adelaide ha organizzato una gita a Normanville, una localita a 85 Kin dalla citta, dal 31 gennaio al 2 febbraio scorsi. Una trentina di partecipanti con una mezza dozzina di bambini, prese completo possesso d'un complesso lettone appellato Dzintari, alzò alta a sventolare nel cielo australiano l'azzurra bandiera dal tnata con le sue tre...

Precedenti < Risultati 91981 - 91990 di 99454