Scaffale - Livio Horrakh 17/05/1997
«Publishers' International ISBN Directory» (KG Saur Verlag GMBLLL & Co KG, Postfach 701 620, 81316 München, Germany) é una preziosa, unica directory che, in oltre miIle pagine di grande formato, raccoglie i nominativi, in ordine alfabetico, di tutte le case editrici del pianeta e, per ciascuna delle centinaia di migliaia di indirizzi, fornisce 11' indicazione della citta, del paese e dell'iscrizione al numero ISBN del l'editore.
Segnaliamo, presso che Monroe Institute (62 Roberts Mountain Rd, Faber, VA 22938, USA) «Far Journeys» di R....
|
|
QUALCHE NOTA SULLE BANDE A proposito de fotografie - Duilio Dussizza 17/05/1997
In riferimento a quanto pubbicato sull'Arena del 5 aprile scorso, confermo quanto scritto da Ermanno Rocco a proposito del fatto che la fotografia richiamata da Virgilio Casablanca é del 1941. II ragazzo che sta alla sinistra del maestro Candotti e Scubi, quello a destra Rabusin. Per quanta mi consta, I'unico capo fanfara, dall'anno 1942, e stato Duilio Bianco, che indossava la divisa e rivestiva il grado di aspirante ufficiale.
Una piccola osservazione ancora: tulle le trombe sono a pistoni; le cornette invece hanno un dispositivo...
|
|
Polo, da l'italia dismentigada finida nel nostro oblio ti vive 'na vita rovessada per la... 17/05/1997 |
|
ANCHE CON GLI STUDENTi DI POLA Fiabe in musica a Fiumicello - L.D.S. 17/05/1997
Oz...iando» e una delle innumerevoli, fantasiose quanto imprevedibili idee di elaborazione musicale prodotte dall'intelligenza creative in continuo fermento di Italo Montiglio, realizzate in un centro sempre pronto a recepirle come Fiumicello. Musiche tratte dal film «Mago di Oz» con divagazioni sul tema e in comune desiderio di sognare e di raccontarsi fiabe. E ai piccolissimi della sezione propedeutica del gruppo giovanile «Lorenzo Perosi» e spettato il compito di iniziare con l'irresistibile tenerezza dell'infanzia il viaggio nel mondo...
|
|
CRUCIVERFIA MIS-MAS SIILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 17/05/1997
(Soluzione nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: 1 Quella rossa e persona inafferrabile 3 Macchione in via Lacea 5 La nostra morchia 6 Produce rami 8 Nome di donna 9 Capoluogo calabrese 1I città della Francia 12 Qualcuno ce l'ha corta 13 Un'occhiata ai Giardini.
VERTICALI: I La stagione dei fiori 2 Come al tre orizzontale, solo che stavolta si trans di un mucchione -4 Stupido, sciocco 5 Nostrano spregiativo della morfina 7 Qualcuno ne ha una di molti anni 9 Rumore, gazzarra I 0 Frugata nostrana 12 Fa l'uva in Istria.
|
![]() |
Manifestazioni a Genova 17/05/1997
A fine maggio a Genova si svolgeranno queste manifestazioni: martedi 27 dalle 16 alle 19.30 in via XX Settembre (altezza cinema Verdi) raccolta di Firme affinché il Comune intitoli una piazza od una strada ai «Martiri delle Foibe» e distribuzione di volantini con le motivazioni del nostro esodo; mercoledi 28 alle 17,30 nella sala Germi (di fronte al Municipio): Conferenza di Marucci Vascon sul tema: «Trattato di pace del 1947: violazione dei diritti dell'uomo»; giovedi 29 alle 11.15 al Cimitero di Staglieno Santa Messa in suffragio dei...
|
|
OPERE D'ARTE DI CAPODISTRIA Malaburocrazia nostrana 17/05/1997
Sul numero di aprile della rivista Bell'Italia Vittorio Sgarbi, occupandosi di malaburocrazia per le opere d'arte in Italia, ha cosi scritto con riferimento al trasferimento dall'Istria nel 1942 di preziosita capodistriane.
Francesco Papotto
II caso più paradossale e imbarazzante di «malaburocrazia» italiana dei Beni culturali riguarda alcune delle più importanti opere d'arte del l'Istria, che da oltre cinquant'anni sono state incredibilmente negate non solo al pubblico godimento delle genti locali, ma di noi tutti. Quando, nel 1942, si...
|
|
Cinque generazioni di Vaniglio - foto 17/05/1997
Anna Angelovich Vaniglio con la figlia Licia, la nipore Rolyna(figlia di Licia), il pronipote Davide (figlio di Rolyna) e la trisnipolina Maya (figlia di Davide) nei primi giorni di vita: cinque generazioni ancora in gamba
Per Msteggiare con l'Arena la nascita della pronipote Maya, Licia Vaniglio elargisce lire 200.000 con tutti i suoi cari.
|
![]() |
3.5.1970 l'ing. Gianni Bartoli eletto presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e... 17/05/1997 |
|
IL PUNTO Alba fosca - Claudio Fontanive 17/05/1997
In considerazione delle sue passate e presenti virtu guerriere. il nostro Paese ha preso la decisione di far sbarcare le sue truppe in Albania. Fino ad oggi si sa che la missione militare avrà scopi umanitari ma non si sa, encore. quali saranno le specifiche mansioni ed i luoghi di intervento. Forse. quando quests poche righe saranno state pubblicate, tI tutto sara stato ampiamente chiarito. Cosi la nostra nazione, per sua natura imbelle. si sara sostituita agli U.S.A. nel mantenere l'ordine e la pace sull'orbe terracqueo. Siamo andati in...
|