Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92031 - 92040 di 99454

Pola 1947: i giorni dell'esodo - foto 24/05/1997
IL 29 MAGGIO Concerto a Genova 24/05/1997
Nel Cinquantenario dell'Esodo delle popolazioni giuliano-dalmate si svolgera a Genova al Teatro comunale dell'Opera il 29 maggio con inizio alle 21 il concerto commemorativo, direttore Alexander Lazarev, pianists RudolfBuchbinder. Saranno eseguiti di Johannes Brahms il Concerto n. I in re min. per pianoforte e orchestra op. 15, e di Luigi Do-flora «L'Urlo dall'Abisso», cantata per Soli, voce recitante, coro e orchestra su testi di Mons. Lorenzo Bellomi, Lina Galli, Bepi Nider, Padre Flaminio Rocchi, Mons. Antonio Santin, in prima esecuzione...
IL PUNTO Modulo cosi 24/05/1997
A cinquanta anni dall'esodo lo rievochiamo con la riproduzione in ogni numero delle foto in cui sono stati colti i momenti della partenza. Alle notizie delle manifestazioni che si svolgeranno a Trieste, aggiungiamo il periodico an-nuncio dell'inserimento in questo numero del modulo di c/c postale per favorire i versamenti a qualsiasi titolo (e quindi non per fare alcun sollecito a quanti hanno già rinnovato l'abbonamento). Sono 53 gli anni di vita di questa testata, l'unica ormai a cadenza settimanale nell'ambito degli esuli. II peso del...
Monade 24/05/1997
Leggiamo di un incontro con il Capo dello State, nel cinquantesimo dell'esodo, di una rappresentanza politica Istriana dalla lunga storia. Si dà il caso però che si era cercato di rompere la frammentazione degli esuli, che tanto danno ha causato alla possibilita d'una presenza autorevole, con l'istaurazione di una Federazione. Per favorire la continuità., di questo tentativo, era stato introdotta di recente la presidenza di turno. Ma niente da fare. i primi della classe non rinunciano alla loro primogenitura. Ed allora non resta che...
ELARGIZIONI - foto 24/05/1997
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Nell'anniversario della morte (11 .5.89) della madre Benussi Domenica ved. Botterini,(FOTO) il figlio Ruggero, nel ricordarla, elargisce lire 50.000 all'Arena. Nel 14o anniversario della scomparsa della loro cara Colomba Reggio in Wenzlik (3-4-1983) il marito Giuseppe ed i figli La ricordano sempre con tan-to affetto e rimpianto e devolvono in Sua memoria lire 50.000 all'Arena. In memoria della cara Ersilia Fantasma in Dorliguzzo, sorella dei suoi cari...
Posta dall'Australia Gli amici de una volta - Emilio Carnassa Piccoli 24/05/1997
Me se da de ringrasiar el mulo co'l capel in testa, fra mi e Andrea Lucci (vedi foto su l'Arena No. 2768), par gaverrne mensiona int'el suo articolo «Ciamarse Polesan» (Arena n. 2977). Te garantisso mi che xe sempre viva int'el servei la vostra fisonomia e le matade de gioventh. Purtropo, per pegola nera, el tempo ga scarcelà fora qualche name. Come int'el caso de la foto. No me sovien el name del prima mulo de sinistra; pa' xe Etta Maresi, mi «Camassa», e po' ti, el vecio amico Andrea Lucci, e Fulvio Derosa e Pierin Cherti. Carl amici no me...
La ridada - Gibi 24/05/1997
El muleto torn de scola co' la pagela de far firmar al pare: Eco la mia pagela, e in ogni modo stassera no gavevo voia de veder la television. Gibi
POLA DELL'ALTRO IERI Quei de la SATA - Bruno Segon 24/05/1997
Come arts o soda della S.A.T.A. me son meravilià de leger la scoria de Luciano Terconi, dove el scrivi che su sio Dino Benussi iera presidente de quela society. Son sicuro ch'el ga fato un abalio in bona fede, ants forsi per la sua giovane eta de quei tempi. Che mi sapio dal giugno 1945 a I'esodo el presidente iera Attilio Gallo (Peteh), Uccio Donaggio segretario, Bruno (Strica) Destefano tesorier. Elvino Ma-ran, Gianni Coggiola e un altro mulo the noi ciamaà imo El maestro, iera membri del diretivo. El-vino Maran, rientrado a Ciorizia dopo...
LACRIME D'ESILIO - foto 24/05/1997
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze. ERSILIA FANTASMA - foto Moglie mia, esemplare compagna per cinquantasei anni del nostro doppio esilio, mamma adorata di Niles, sposata con Massimo Magnoni, con figlie Maria (e piccola Ada Bellazzi, e Lucia, Gianfranco, con moglie Carla Cappelli e figlia Serena, Annalisa figlia vigevanese; sorella carissima di Sergio e Nevia, noti a queste colonne, nonché di Otello e Claudio americano, tutti integrati o imparentati nella realtà d'esilio e numerosa parentela...
GITA IN ISTRIA. ISOLE E CARNARO DaTreviso per ricordare - foto 24/05/1997
Didascalia: La comitiva di Treviso durance lasosta ad Albona A Cherso a fine ottobre 1944 on gruppo di militi in un caposaldo: a sinistra il maggiore Antonino Alfano relatore del 2o Reggimento “Istriao e successivamente Comandante del 2o Batta glione; a destra l'estremo difensore dell'isola, tenente Stefano de Petris; entrambi furono uccisi dai titini a guerra finita; seduto in primo piano Franco Caravello. Il Comitato di Treviso del l'Anvgd ha voluto soddisfare i1 desiderio di numerosi iscritti, effettuando dal 23 al 27 aprile un...

Precedenti < Risultati 92031 - 92040 di 99454