Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92271 - 92280 di 99454

Videonovita - Horr 28/06/1997
Sono usciti, presso Polygram Video, «Live in London» dei Cardigans, che propone il primo homeà ideo del nuovo gruppo svedese, 75' live tratti dal due concerti tenuti all' Empire di Londra il 20 e 21 novembre 1996, e « the Bee Gees», unico ritratto auto rizzato e completo delta carriers di questa mitica band nell'anno in cui festeggia il suo 30o anniversario: le immagini seguono i fratelli Gibb con le interviste sulla loro infanzia a Manchester dove iniziarono a cantare insieme, il trasferimento in Australia. successivo ritomo in Gran...
Ricerca dopo 56 anni - foto 28/06/1997
— Luciano Giuliani dal 1939 al 1941 ha prestato servizio militare a Torino col grado di sergente maggiore paracadutista; titolo di studio: perito chimico; la sua residenza era a Pola. Rosanna Toccolino da allora non ha avuto più sue notizie. Chi può fornirle e pregato di scriverci
PENSIONATO CON DOPPIA RESIDENZA Casa ritrovata a Valle - Renato Malaman - foto 28/06/1997
foto Didascalie: Scorcio veneziano a Valle Lino Poretti con Carlo Bellotto, studente universitario di Este, a Valle Lino Poretti davanti alla sua casa in piazza Rembo con I'autore dell'articolo «Questo cielo qua ce lo sognamo a Torino. Guardate che azzurro, altro che caligo del Piemontei». Lino Poretti a un esule istriano che non ha saputo resistere al richiamo delle radici. Una volta ottenuta la meritata pensione da «mamma» Fiat (lavorava alla Riv-Skr, ditta satellite del colosso torinese) ha coronato il sogno della sua vita: ricomprare...
POLA 1947: I GIORNI DELL'ESODO - foto 28/06/1997
DALL'APOCALISSE A SETTEMBRE Ritrovarsi ancora - foto 28/06/1997
Didascalia: Incontrarsi con l'Apocalisse (foto inviate da Alvise Furlani) Giustiniani, Furlani, i Durin e seduto Rocco, insieme a Sistiana Amici, provate a tare questo, gesto: alzate il braccio destro piegato ad angolo retto, chiudete il pugno della mano,, poi stendete il dito indice ed infine ruotate con una certa velocita quel dito su se stesso; sono stato chiaro? Non vi viene in mente dove si fa quel movimento? Allora, o siete distratti o non lo fate abitualmente Vi dirò io: quel gesto si fa ad ogni nostro raduno quando si saluta...
CON FINAL AL COMUN DE BARTOLOMEO DE VITREO Giro de ociade a Pola - Fausto D'Asta - foto 28/06/1997
foto Semo a Pola. Anca qua in stagion no xe facile trovar posteggio in centro. C iapo su per la via Giovia e lasso Is macchina «drio la rena», nel sense pin letterale de la parola, cioe in via Emo. Tegnindose a brazeto, mi e mia moglie, ancora no per necessità ambulatorie, grasie a Dio, ma per afeto. semo vegnudi zo per la scaleta tacada Is rena e se semo trovadi in via Flavia. Fazendo sfogio de Is mia conossenza de Pola, se semo incaminadi in via de l'Arena, in via Kandler fino in piassa del Foro Lungo el percorso gavemo visto tanta beta...
Anagramma risolto 28/06/1997
Soluzione dell'anagramma pubblicato nella pagina precedente (due pinete sul mare polesano): Stoia-Medolino.
LE FORZE ARMATE ITALIANE IN DIFESA BELLE VITTIME DEGLI ODI BALCANICI Adottato ogni accorgimento a... 28/06/1997
PARTE SECONDA Gli ustascia, ottenuti i poteri, attuarono anche nei territori gia amministrati dalle nostre Forze Armate l'epurazione delle «razze inferiori» alle quali appartenevano, oltre agli zingari, anche gli ebrei infierendo particolarmente nei confronti di costoro con sadica ferocia, decisi a realizzare definitiva eliminazione. II soldato Italiano non rimase insensibile agli eccessi e spesso, non ostante divieto, intervene in aiuto degli oppressi, ma con la massima prudenza. a volte con interventi di singoli, altre di comandi...
IL PUNTO Malcostume - Giuseppe Pechini 28/06/1997
Nella bolgia di immoralità, disonestà ed ipocrisia in cui da lungo tempo viviamo, ritengo non ci siano per ora vie di scampo: ma anzi, sembra che si continui ad agire con lo scopo di cadere sempre pit in basso nei valori civili ed umani. La TV ed i giornali ci danno giornalmente palesi notizie su fatti attualmente ritenuti validi, ma che la nostra educazione di un recente passato ed esperienza di Oa non possono accettare. E un'opinione diffusa che gli uomini attualmente chiamati a governare oltre 55 milioni di Italiani non siano provvisti di...
CHI GIUDICO' VILTA' IL NON AVER INVOCATO IL PLEBISCITO Non noi ma Salvemini - Enzo Bartoli 28/06/1997
Dobbiamo puntualizzare in premessa a questa noir, che to da noi pubblicato era la sinlesi dei servizi apparsi sul quotidiano Alto Adige» intorno alla rivelazione di una lettera inedita del 30.11.52 in cui Gaetano Salvemini scriveva alla vedova di Battisti che inglesi e francesi furono d'accordo di lasciare Sud Tirolo all'Italia come dono per la collaborazione avuta nella guerra contro la Germania, dono che a Degasperi, Sforza, Bonomi etc. etc. accettarono, invece di rifiutarlo, dimenticando il plebiscito al di qua della linea Wilson, che gli...

Precedenti < Risultati 92271 - 92280 di 99454