Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92541 - 92550 di 99454

Al RITROVARSI DE LA MULARIA Con la splendida Marinella - Guido Uccio Boico - foto 09/08/1997
Didascalia:Da sinistra in piedi Uccio Boico, una bella signora di cui sfugge il nome, Elsa Lazzari, Valentina Pisa, Sergio Ninchi; seduti Marinette Kopeinig, Marietta Alessandrini, Brenco Uccio Boico, l'atelli, Gigi De Cicco, Elsa Lazzari, un acquisito, la belle signora di cui all'altra foto, Marinella Marietta Alessandrini, Brenco, Nino Petronio Queste foto sono state fatte occasione del sesto ritrovarsi dell'ultima mularia de Pola nel settembre del '93 a Padenghe sul Garda al Garda Hotel. Questa e state l'ultima occasione in cui siamo...
DA TREVISO E DA IMPERIA In comitiva al raduno 09/08/1997
L'Anvgd di Treviso ha in programma un viaggio in comitiva per partecipare domenica 14 settembre al raduno di Trieste. Partenza al mattino e rientro in nottata. Le adesioni vanno date entro il 20 agosto, telefonando alla presidente Tina Alesani (0422l 440501). E intanto in allestimento la nova sede in piazza del Duomo, in un locale dell'ex Tribunale. L'apertura a prevista per il mese di settembre. É in preparazione a Imperia (con soste a Savona, Genova, La Spezia) una gita sociale per partecipare il 13 e 14 settembre al raduno di Trieste e...
Scaffale - Livio Horrakh 09/08/1997
«Ben is Dead» (PO 3166, CA 90028, USA) rivista di culture e musica alternativa, ha pubblicato i numeri monografici su «Modem Trasmissione è Sensorà Overload», «Ben le Dead Retro Hell I e 2» e «Ben le Dead Sex». N. Toschee ha scritto «Le triadi o (Longanesi Editore), realistico ritratto della mafia italo americana in lotta con quel la cinese, che ci of re un'intere galleria di personaggi, dai vecchi bose di Cosa Nostra ai giovani mafiosi ormai lontani dalle tradizioni siciliane, agli spietati e potentissimi signori della droga cinesi per una...
DIVAGAZIONI SU COME I NE TRATA Le suste postali - Duilio Dussizza 09/08/1997
El 2 giugno me xe rivee dall'Australia una letera dela mia amica Lolà la quale me disi che la me ga leto sula Rena del 10 magio. Ma come, me son dito, a mi me xe rivada l'Arena del 29 marzo el 2 magio, quele de sprite a meta magio e, per un miracolo de Santa Filomena, queta del 24 magio el 2 giugno; atom per curiosità, go ciolto el compassee per misurar e veder se da Gorizia a Torino la distanza iera più grande che da Gorizia a Adelaide, in I inea d'aria se capissi. Sara ch'el compasso xe vecio, che mi vedo poco, che I'asse terestre, come...
DA PARTE DI CHI AVEVA SCELTO TITO Sicumera inaccettabile - Myriam Andreatini Sfilli 09/08/1997
In vacanza sull'Appennino tosco emiliano aspetto, come ogni giorno, la funivia con le quale mi arrivano i quotidiani e tra questi il Giornale di Milano che sfoglio subito e, le belle giornata di luglio, mi va di traverso E si, perché mi imbatto nell'intervista allo Scotti, fiumano di adozione. La prima sdegnata reazione al la lettura fa volare Il mio pensiero critico ad alcuni leader, e non, nel le nostre associazioni sempre pronti a recepire e a commuoversi ad ogni lamento degli italiani sloveni e degli italiani croati e mi viene spontaneo...
LA CODA DELL'OCCHIO Pulizia culturale - Viudut 09/08/1997
Uccio Boico ci scrive Mornidito dopo la lettura d'un testo d'oltre confine in merito a un simposio organizzato a Cherso per dare a Francesco Patrizi il posto dovuto nella storia croata avendone da tempo slavizzati nome e cognome. Di ciò ha scritto ampiamente su Comunità chersina Gigi Tomaz e parte di quel testo l'abbiamo anche ripreso. Ma non c'e nulla da fare. Come ha detto l' arcivescovo Bommarco. dopo la pulizia ennui e in ano la pulizia culturale. Una aperazione sfacciata e prepotente, ma inarrestabile come è nel costume slavo Viudut
STRAVOLGIMENTI SUL VENETO Tutto protoslavo - Ruggero Botterini 09/08/1997
Ho avuto la possibilità di leggere un libro, scritto da una triade rigorosamente slovena, intitolato I Veneti, progenitori del l'uomo europeo». Lo scritto dei tre accademici é tutto incentrato suite convinzione che i Veneti (protoslavi), popolo dei campi d'urne», sono tutt'uno con gli sloveni per la .comunanza» linguistica dovuta al... comune possesso di qualche vocale e qualche consonanti. Ricerche non convincenti perché si tratta di un breve studio di qualche anno su alcuni vocaboli poche frasi di dubbie origini. Quindi per i tre...
POLA 1947: I GIORNI DELL'ESODO - foto 09/08/1997
MEMORIA DI CRISTINI Le ultime poesie - Liana De Luca 09/08/1997
Di Elio Fiore a uscita recentemente la raccolta il cappotto di Montale (Ed. Scheiwiller) della lirica eponima, in cui l'autore si avvolge nel caro indumento e ricordo di Eusebio. A Elio Fiore sono dedicati gli estremi versi di Giovanni Cristini, scritti 02.11.'95 dieci giorni prima della scomparsa, nei quali volute alla sovrapposizione delle festività: «Oggi, 2 novembre, festa di ognissanti l quando trabocca la comunione dei beni / con mia madre morta e mio padre / e con tutti coloro che amano e soffrono / controbilanciando il male del mondo...
Monade 09/08/1997
Serpeggia sempre nei dialoghi con quelli di la il rimbrotto per gli esuli che hanno lasciato via libera alto strapotere slavo. Subito dopo riaffiora però anche la constatazione che, pur essendo i rimasti una esigua minoranza, il trattamento loro riservato é quello del compressi e tartassati. Figurarsi se fossimo restati alla in lama. Le isole Calve si sarebbero moltiplicate e cosi le Orme persecuzione gia esperimentale in passato. Resta infine la constatazione sempre emergenze che non si sono tra gli aperturista alla politica dei...

Precedenti < Risultati 92541 - 92550 di 99454