Invito a Gorizia il 2 settembre - foto 16/08/1997
Per l'uscita del numero Tremila, ['Arena in‘ ita collaboratori, sostenitori ed amici ad essere suoi ospiti ad una tavolata alla nostrana martedi 2 settembre alle 12,30 a Gorizia al ristorante ai Tre soldi goriziani di Michelini (polesano) e Roasio, in corso Italia, 36l38. Per fare le rose per bene a indispensabile il preavviso all'Arena per iscritto o via Fax. Confidando in una larga partecipazione, porgiamo il più cordiale arrivederci a quanti accoglieranno l'invito.
|
![]() |
Granelli - Gibi 16/08/1997
Prima il bacio, poi le unghie.
L'eterno femminino.
Felice chi si educa, prima di educare gli altri.
I livellatori vogliono livellare tutto. Meno che loro stessi
Appena si apre bocca si comincia a sbagliare.
I giovani hanno poca tenerezza per i difetti fisici
Gibi
|
|
INTERVENTI IN GERMANIA Occuparsi dell'Istria - Tomas Mauro 16/08/1997
Sono un gradese che vive in Germania dal 1960 e, come tutti gli emigrati, ho portato con me i miei ricordi gradesi, era questi anche l'esodo istriano del 1947 (avevo 8 ani). La cosa più straziante che è rimasta nella memoria, e stata la partenza da Grado degli esuli (nel 50) verso chissa quale continente. Mi ero recato alla stazione autocorriere a salutare un «esule» compagno di scuola. Le scene di disperazione, le grida strazianti che si incrociavano sono rimaste nella mia memoria come segno indelebile, e proprio martedì 8 luglio 19971a...
|
|
UNA VOLTA A PORTI-SOL Giorni felici a Orsera - Antonio Masseni 16/08/1997
C'era, nel mare che bagnava Orsera, un posto assai poco frequentato dato che si trovava isolato tra le campagne e motto fuori mano: si chiamava Porti-sol. II nome gli veniva, probabilmente, da un moletto stretto e sporgente costruito su quel piccolo golfo che era Porti-sol. Non sono mai riuscito a sapere perchè fosse stato fatto in quel luogo, poiche di barche li non se ne vedeva mai nessuna: era una località dimenticata da tutti; se ti recavi a fare il bagno eri sicuro di non trovare compagnia. Si accedeva al luogo o per via mare o...
|
|
Anagramma 16/08/1997
Piero Preden propone: anagrammando le 17 lettere del «biglietto» troverete due frazioni care allà Famiglia Umaghese perché site nel suo territorio.
DOTT. MARIA PETERAVA
Voltaire pagina per leggere soluzione.
|
|
Memoria storica 16/08/1997
19.8.1954 Muore Alcide De Gasperi. Cattolico, difensore del trentino italiano. incarcerate dall'Austria. «Sempre assillato e paralizzato dallo scrupolo patriottico di non lasciare terre e anime italiane oltre confine» (ambasciatore Tarchiani).«Pur piangendo, dobbiamo firmare questa iniqua mutilazione. Essa a ie prova più palmare dell'ingiustizia di questo Trattato che porte all'esilio uomini, vecchi e bambini che avevano una casa, un'officina, un campoii (Atli della Camera dei Deputati). Sentiva il peso dell'espiazione della guerra perduta e...
|
|
PERCHE' L'ARENA VIVA 16/08/1997
Ida Peruzzi lachetta lire 10.000, Aldo Venutti lire 46.000. Nives Devescovi Penco lire 20.000, Giuliana Labor «grazie sempre» lire 116.000.
|
|
Felicitazioni ai Longo 16/08/1997
Per il matrimonio di Maurizio Corbetta e Giovanna Longo (di cui al l'annuncio sull'Arena del 12 luglio), Giordano ed Elide Piccoli formulano tanti auguri agli sposi e felicitazioni vivissime a Mario e Mariuccia Longo.
|
|
Da Roma: Un ricordo e un saluto cordiale, e all'Arena il pensiero perenne Clara e Alfredo Fabris 16/08/1997 |
|
INACCETTABILI FALSIFICAZIONI La protesta continua - Luciana Russo 16/08/1997
Ho cosi scritto al Presidente della Repubblica il 3 luglio scorso.
Sono nata nel 1938 a Pola, nell'Istria. Non ho mai sopportato di sentirmi dare della «yugoslava» e precisare che era Italia, che Ie storia del mondo ha comportato da sempre spostamenti di confini senza che le identità dei nativi mutassero. II mio cognome tra l'altro a, stando alle uttime statistiche, uno dei più se non il più diffuso d'Italia: Russo. perché Le scrivo a meta del 1997? perché la misura a straripante non conta... Poiche la vugoslavia non esiste più adesso mi a...
|