MEMORIE E RESTAURI A POLA E po' i cine de una volta - foto 16/08/1997
Didascalie:
Particolare della facciata del Palazzo comunale a Pola, all'angolo con via Kandler in una foto del 1972 prima delle ristrutturazioni
Parte del pavimento musivo di una villa romana ritrovata sotto la macerie del Cinema
Garibaldi bombardato in Corso a Pola
Beco el spunta da due articoli de Fausto D'Asta comparsi de recente su Arena per qualche oservasion. qualche precisazion e per riportar anche ricordi de testimoni de tanti ani fa. Nel prime (del 28.6 u.s.) el Fausto, descrivendo la Piasa Fore, el ga palm) che l'intervento...
|
![]() |
Egidio Bullesi sugli altari 30/08/1997
Sul Bollettino Parrocchiale di Vito d'Asio, il parroco Don Oliviero Bullesi ha cosi annunciato il riconoscimento attribuito al fratello: «7 luglio: il papa ha firmato il decreto sulle virtu eroiche di Egidio Bullesi dichiarandolo VENERABILE. ALLELUIA Dell'eccezionale avvenimento ha dato l'annuncio e illustrato Ie figura del nuovo venerabile l'Osservatore Romano, quotidiani e settimanali di larga diffusione. La Radio Vaticana ne ha dato l'annuncio in varie lingue».
Spesso ci lamentiamo che non mai state realizzata una seria ricerca...
|
|
ELARGIZIONI - foto 30/08/1997
Ringratiamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
In ricordo del carissimo nipote Giorgio Paoletti e cognata Anna Zulich, Arrigo e Paola Apostoli elargiscono lire 50.000 all'Arena.
In ricordo dei carissimi fratelli Egidio e Luciano Silli, Eugenio e Gina elargiscono lire 50.000 all'Arena.
Al collega di lavoro, me-more dei saggi consigli a lui richiesti, sempre disposto ad aiutare ed a comprendere, al caro amico Mario Zibema, «best Man» al suo matrimonio, Attilio Pellegrini per onorame la memoria elargisce...
|
![]() |
Cercar un posto per el calcio con Silvia - vignetta 30/08/1997 |
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 30/08/1997
Non interrogare, ma scrivere
Ci sono ancora tanti volonterosi che ci esortano a scrivere di questa e di quello; altri ancora che si meravigliano, perchè non è stata data notizia di eventi a loro conoscenza. Tutti costoro non si rendono conto delle ristrettezze pratiche in cui noperiamo cosicché l'apporto dei lettori è essenziale al fine di riferire di ogni cosa di cui sentono di scrivere
Pascal dai Simons
|
|
OUINTO VOLUME SUGLIASBURGO Dramma legato a Trieste - foto 30/08/1997
Didascalia: Il volume di 190 pagine, riccamente illustrato e con la dedica "Mal d'Istria Pola addio, e in vendita a lire 30.000 presso Ic principali librerie ed in particolare alla Libreria Goliardica in via Fabio Severn, 147 a Trieste.
Miramar addio» edito da «La Goliardica» e opera della germanista istriana Romana De Carli Szabados e rappresenta un ulteriore contributo alla disamina del mondo asburgico (dopo Mayenling. Kaiser Franz Joseph I. Carlo I. Vienna imperialista. Mondo asburgico verso il quale l'autrice si sente indubbiamente...
|
![]() |
NEL CINOUANTESIMO Rievocazione a Milano 30/08/1997
il 30 settembre alle 17,30 a Milano verra inaugurata alla Societa Umanitaria in via Daverio, 7 la Mostra storico-documentaria «lmmagini di una tragedia -Le foibe e l'esodo allestita a cura dell'Anvgd presieduta da Anna Borsi. Attraverso sari interventi saranno offerti alcuni contributi di riflessione, che saranno conclusi da Graziano Udovisi che riusci miracolosamente a salvarsi dopo essere state infoibato.
La Mostra al Chiostro dei Glicini resterà aperta sino al 12 ottobre, visitabile da lunedi e venerdi tra le 10 e le 19.
|
|
LA MIA GUERRA 3 Il fucile - Luciana Russo 30/08/1997
Stavo andando ai giardini per mano della zia quando ad un angolo di strada incontrammo Ferruccio con un grande pacco fatto su con carte di giornali. Era tutto eccitato e disse: E un co che mi hanno data in prestito; zia dammi Ciana che glielo mostro. Niente di pericoloso, spero. disse la zia Jole ridendo No, figurati... Dai, zia, lasciami an-dare un momenta con lui; dopo mi porta. Vero che dopo mi porti?... Ai giardini ci sono la Silvia e Ia Neva che mi aspettano... devo giocare... devo giocare «alle signore» Ma si, dai, dai Va bene taglià...
|
|
CRUCIVERBA MIS-MAE SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 30/08/1997
(Soluzione nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: 1 E conosciuto come la peste 3 Rivendugliola 7 Le grandi di Di anano e Pisino 8 I mmeritati, ingiusti 9 E in quel di Cuneo 11 Matitatoio senza titaio 12 Sorte di to usato nell'Americe meridionale 13 Attacca il toro con una pitta 15 La vitel la del vallesi 16 Participio passato di contendere 17 Criterio di valutazione 18 Idrocarburo gassoso 19 C'é quella riccia e quella scarola -21 Esporre 22 Movimento delle masse d'aria 23 Cosi Aldo Fabrie chiamerebbe l'innocente 25 Seguire una persona con...
|
![]() |
XE ME0 SAVER perché o NO? Quel continuo sbadigliar - Stelia 30/08/1997
TRENTASEIESIMO TOCHETO
Cosa xe meo saver? A volte ti vivi tute la vita con i dubi, solo perchi ti ga paura de aprofondir el problema. Xe vero che l'omo xe curioso per nature, ma el reste deluso, quando che su uno stesso argomento el ricevi risposte che le se contradisi, proprio una differente del I 'altra. Per esempio: Perché se sbadiglia? Questo me piasesi saver, perché mio papi un per de anni prima de morir, el fazeva un sbadiglio drio l'altro, come un ipopotamo. Mi me vergognavo, perchi el sbadigliava sempre in presenza de qualchedun; me...
|