Granelli - Gibi 29/11/1997
I giovani credono che l'intelligenza può sostituire I'esperienza.
l vecchi credono che l'esperienza sostituisce t'intelligenza.
La forchetta è l'arma più utilizzata per il suicidio.
Da giovani si accumula il sapere da usare in vecchiaia.
Non basta possedere meriti: bisogna saperli usare
Gibi
|
|
SUI RIMASTI SENZA RETORICA Fu una scelta politica - Enrico Corsi 29/11/1997
Ho letto le espressioni del Sig. Ruggero Botterini sui «rimasti» pubblicate sull'Arena dell'8 Novembre 97 e, contrariamente alle mie abitudini, Sono stato costretto a rileggerle per meglio comprenderle. E' una conferma Bella validità delle mgioni per le quail a suo tempo esprimemmo in modo quasi plebiscitario il nostro «NO». Io, e credo quasi tutti gli esuli da Pola, nulla abbiamo in comune con gli attuali residenti ed in particolare con i «rimasti», prima cittadini italiani (nel suo articolo il Sig. Bottterini scrive -«...rispettavo chi...
|
|
LA MIA GUERRA -15 II sangue del rossetto 29/11/1997
Cent una Casa parzialmente diroccata che mi agitava sempre molto; Si trovava sulla strada per Valcane. più precisamente era sul lato sinistro prima dell'ultima salita che portava allà nostra spiaggia. Non era un grande ediftcio. pochi piani. In piedi era rimasto solo pane del primo. Un muro di una stanza risaltava su tutto. Pur temendone la vista, non potevo fare a meno di guardarlo. Era Tunica coca rimasta di una stanza da letto, ed era completamente macchiato di un rosso scum. Quel rosso, era il sangue rappreso di quella povera gente che...
|
|
Anagramma 29/11/1997
Piero Preden propone: anagrammando 1e 16 lettere del' biglietto < troverete la nostra localita dove ha sede nientepopodimenoche il vecchio convento dei frati paolini.
OSTERIA PILSEN-VES
Voltare pagina per leggere la soluzione.
|
|
Monade 29/11/1997
Si dice che in Istria tulle le speranze per la conservazione dell'italianità Sono da riporre nei giovani. Ma si chiudono gli occhi di fronte alla realtà della necessità di vita legate a contesti cogenti linguisticamente in maniera inflessibile. E chi a quei contesti vuol sottrarsi, finisce con il trasferirsi in Italia, in una sorta di sinbiosi con: quella che fu la preveggente presa d'atto degli esuli.
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 29/11/1997
Segnaliamo, presso McGraw-Hill Pb Co (Shoppenhangere Rd, Maidenhead, Bershire, England SL6 2QL), <<Web Site Stats<< di R. Stout, che spiega come analizzare a documentare il traffico del proprio sito, controllare la tipologia del suoi <visitatori < e i percorsi da essi eseguiti al fine di rendere più incisiva a attraente Ia propria presenza sulla Rete, <The Internet Complete Reference Second Edition<< di H. Hann, guida complementare riveduta a riscritta all'accesso delle Rete indirizzata a chi deve seegliere I'hardware a il software di...
|
|
Piccola posta 29/11/1997
II Bumbaro Iginio Dessanti da Pordenone, tramite l'Arena non conoscendone l'indirizzo, ricambia i saluti a ringrazia il «Polesan C. Scognamiglio per le belle a gradite fotografie del raduno di Trieste, che gli ha gentilmente inviato.
Un cordiale saluto da Firenze. Maria a LorisTanzella
|
|
BENI ABBANDONATI Interminabile farsa - Claudio Fontanive 29/11/1997
Ho scritto motto poco sui beni abbandonati. E cio per due fondamentali mgioni: primo, perche. beni abbandonati, per fortuna o per sfortuna, non ne ho ma) posseduti; secondo, perché non avevo ben capito se l' indennizzo sui beni abbandonati doveva essere pagato dallà ex-Jugoslavia (ed ora da Slovenia a Croazia) o dal)' Italia. Oggi le pubblicazioni che trattano I'argomento sono repenbiti in abbondante quantità ed ho avuto, percio, la possibilità di farmi una superficiale culmra in proposito, spulciando un po' di qua ed an po' di 1a. E'...
|
|
Appuntamento elettorale - foto 29/11/1997
II dott. Dario Mulitsch, dirigente industriale a Gorizia, a il candidato per le elezioni al Collegio senatoriale isontino del 14 dicembre per il Polo delle Libertà Ha voluto incontrarsi subito con Edo Apollonio, presidente dell'Anvgd a Gorizia, a con i suoi collaboratori. «Una parte significativa degli esuli ha ricordato Mulitsch -ha scelto la nostra provincia quale sua nova terra, dove lavorare a far crescere i propri ftgli. Gli esuli hanno largamente concorso alla crescita di tutta la nostra comunitlt, soprattutto a Gorizia, Monfalcone a...
|
![]() |
II processo affossato - Loris Tanzella 29/11/1997
Era in torso a Roma il processo a carico di tre slavi, fra gli ottanta indagati, quali mandanti ed esecutori di omicidi, infoibamenti e genocidio nell'lstria 1943-1947. La stampe italiana era tutt'altro che ricca di informazioni in men-to, talche sorse il dubbio che anche fra gli esuli vi fossero molti che niente ne sapessero.
Ilprocesso che si intendeva celebrare a canto di tali Motika, Piskulic a Margetic (quest'ultima una donna) nomi tristemente noti non era una semplice «causa» intentata dallà figlia di un polesano assassinato, una donna...
|