Raimondo Sbona a Vittoria Doblanovich Carlo Paleologo a Livia Menis - foto 06/12/1997 |
![]() |
A Cagliari ha esposto la pittrice dignanese Maria Luisa Delzotto. 06/12/1997 |
|
GITA TRA NOVE E MAROSTICA Appuntamento veneziano - Irma Sandri Ubizzo - foto 06/12/1997
foto
Didascalia: Un angolo delle sala da pranzo a Scaldaferro
II 14 novembre scorso, organizzata dal Comitato dell'Anvgd di Venezia, si a svolta la tradizionale escursione che ha avuto per meta il Bassanese con tappe a Nove di Vicenza, alla vicina localita Scaldaferro con visita al Santuario della Madonna delle Salute, a Marosticae a Schiavon. La giornata si a presentata con 1'abito smagliante di luce, sole. calore e colon del più attraente degli autunni: un cielo limpido Lasciava nitidamente vedere, dalle vetrate della corriera, le rime...
|
![]() |
NEI LUOGHI DELLA NOSTALGIA leri a oggi in Istria - foto 06/12/1997
Didascalia: II caratteristico volto di Colmo presso Rozzo nel punto di passaggio dall'Istria bianca (marnoso calcareo) all'Istria grigia (marnoso arenaceo) - foto
Parte Quarta
Un giorno a Sissano a venuta a trovarnti un'amica d'infanzia. E anche questo solo fatto a ben considerarlo. ha dello straordinario. Seduta in cucina di fronte a me. Come niente fosse; invece ci a passato addosso I'esodo, la vita. un'altra guena per loro,. «Ricordi? Mi dice...Ohi memeni, ma no ti Ie ricordi come che ierino poveri? Go leto el lo libro a come...
|
![]() |
Ritrovarsi a Gorizia 06/12/1997
Iltradizionale convivio per San Tomaso si svolgera a Gorizia il 14 dicembre con I'accompagnamento musicale e l'estrazione a sorte di numerosi premi. L'appuntamentoe per le 12,30. Le prenotazioni vengono fatte direttamente al Ristorante "Ai Tre Soldi Goriziani,, (Corso Italian. 36l30 tel. 0481-531956) tra le 9 e le 14 o tra le 18.30 a le 22 (esluso il lunedi).
|
|
DA UN DOCENTE UNIVERSITARIO Classificati tra gli ex 06/12/1997
Lilia Fabretto aveva così scritto alla RAI a Roma: <<Da Radio Tre "Prima Pagina" ho appreso che il sig. Alessandro Cavalli si occupa di sociologia, scuola, memoria storica. il 15 settembre 1997 da quella trasmissione lo stesso sig. Cavalli ha parlato, commentando l'incontro a Trieste, degli italiani che hanno dovuto lasciare l'Istria eta Dalmazia nel 1947 a seguito del trattato che annetteva quelle terre a11a Jugoslavia, di sex istriani<<a di «ex esuli'<. lo Sono istriana a sono esule. Steel grata al sig. Cavalli se volesse chiarirmi alla...
|
|
MORTE DELL'ISTRIA - Paolo Signoretto 06/12/1997
Tra I'aprile. Sotto la falce slava
e crollato il capo dell' Istria
su un groppo di rami a di spine. più non riluce flammeo il cielo
suite chiome che cullavano i nidi chiassosi di ogni nuova primavera. Ma un'orrida medusa di aspidi Sono i rovi e i pinastri pungenti. Dalle palpebre del bosco sogguarda in un gelido silenzio la morte.
Paolo Signoretto
|
|
DELUSIONE NELL'ORTISEL El pero de Arsia -Dario Montella 06/12/1997
Ancora! Dirà qualchedun. Ma sta storia no le interessa più a nissun, solo a quei quatro gat (o solo a due?). Ma quando che se trova una storia che ghe interessa anehe a on gab solo, Sc se taca cone a on tronco in meso al mar quando che se xe soli e naufraghi. Alora ml continuoi Per prima mba peril vobo ancora ringrassiar l'amico Fausto. che tanto el ga scrito de Arsia a che el me ga s'ciarido el... mistero, che po mistero no berai Mi purIropo no son più andà in Istria dat 1964, a no so se gavarb la possibilità de andar ancora: tuto quel che...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Disuniti a maltrattati - Viudut 06/12/1997
Su di noi a sulle nostre vicende crescono di giorno in giorno le storture di chi si Sente ancora impegnato nell' rievocazioni storiche. Come reagire? Fossimo uniti potremmo ancora replicare adeguatamente. lnvece ognuno fa parte a se in base ai luogo di provenienza a così complessivamente contiamo niente.
Viudut
|
|
PUNTASPILLI Indignazione - Edda Garimberti 06/12/1997
Se dovessi scriver tuto quel che me boi dentro dopo gaver leto de l'ultima decision del tribunal su le foibe, no Inc basteria un folio grande come un linsiol. Digo solo questo: clhe la storia condanni tub quanti, sia i assassini sia quei clhe ghe tier bordon nascondendose drio art icoli pretest uosi a opportunismo politico, contribuendo a butar un altro macigno sera quei poveri morti per farli affondar definitivatnente ne la foiba de I'oblio. E se passi 'na man su la cosiensa anca quei che, Ira de noi, i tien i più in due staffe, continuando...
|