Auguri 10/01/1998
Ringraziamo per gli auguri particolari che ci hanno inviato: Nilda Macorini Giuliana, Mario Bazzarini. Irma Sandri Ubizzo e marito Amedeo, Gino Salvador da Adelaide, Giulio Moscheni (con sentiti ringraziamenti per quanto avete fatto e state facendo per i figli dell' Arena.), Bruno Cana, Nevia Fantasma, Elena e Aldo Terribile, Aldo Fabris, Nando e Mariuccia Gissi, Sara Harzarich Pesle, Nevia Vau, Poldo Bari, Angelo Danesi, Nella e Erich Trendel.
Ti sono continuamente vicino grazie al tuo impegno redazionale e porgo i migliori auguri...
|
|
ACCANTO ALLA GRANDE POSTUMIA Grotta della Croce - Renato Malaman 10/01/1998
- foto
Pentecoste: é la prima domenica di settembre le grotte di Postumia ospitavano tradizionalmente delle sontuose feste da
Memorabile rimane quel la del giorno di Pentecoste del 1925 quando nel salon delle grotte trovarono posto ben 13 mila persone vestite di tutto punto che danzarono fino a notte Fonda. Indimenticabile testa anche il concerto tenuto nel 1929 dal celebre maestro Pietro Mascagni. immortalato peraltro da una targa in marmo affissa alla nuda parete della grotta.
Postumia. quanti ricordi Giuseppe. uno dei pochi italiani...
|
![]() |
Portaurea ...- foto 10/01/1998
cussi la ga vista i nostri gettitori e un fiatin anche noi, de muleti e mulete; piazza Portaurea cussi; tuta impregnada del nostro amor, de l'atmosfera magica dei nostri giorni Cussì, no la vederà più nissun, no la capirà più nissun, prigioniera imagine, ormai, solo nei nostri cuori. Giuliana foto
|
![]() |
SCARTIZIE Documentazione disponibile - Pascal dal Simons 10/01/1998
Al presidente della Provincia di Gorizia, che in un dibattito consiliare si era soffermato satin necessità di fare oggetto di studio quello che era avvenuto nelle ,foibe, ho fatto pervenire qualche mese fa il libro di Gaetano La Perna. giunto alla terza edizione da Mursia. sulle vicende di Pola Istria Fiume 1943 - 1945., con l'ampia documentazione su di un lembo d'Italia e la tragedia delle l'invito ad una lettura appagante la sue istanza di conoscenza. Non ho avviato neppure un rigo di riscontro.
Pascal dal Simons
|
|
Monade 10/01/1998
Ricevendo a fine anno tutti; i periodici delle comunità istriane in esilio usciti per il tradizionale scambio degli auguri, ci siamo riproposti una considerazione fa un già anni fa: se fossimo riusciti a stare uniti ed a raccogliere in un'unica pubblicazione tutto ciò che appare sotto le vane testate, avremmo dato vita ad una rivista di prestigio e diffusione a livello nazionale. Ma si e trattato sempre soltanto di un sogno e di utopia, ed anche di una necessaria presa d'atto del perché contianto tanto poco come presenza giuliano - dalmata....
|
|
Romana De Carli Szabadoe ed il figlio Franco, neo Tenente Colonnello della Sanità Militare,... 10/01/1998
Anna Borsi de Simone, il Tenente Colonnello Franco Szabados e Lorie e Maria Tanzella alla cerimonia a Verona per l'intitolazione d'una Piazza ai Martini d'Istria e Dalmazia
Berti Durin in raccoglimento alla cerimonia di Verona - foto
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Fantasiose prospettive - Viudut 10/01/1998
Si ipotizza che con reato, della Slovenia nell'Unione europea e con la soppressione del confine Gorizia diventerà parte di riferimento per una popolazione di almeno 400 mila abitanti e per un territorio all'incirca il doppio di quello attuale. Chi sostiene queste cose non deve frequentare motto Trieste e Capodistria e quindi non si rende conto che l'area Intereuropea gravita soprattutto verso quei due centri di grande richiamo commerciale. A Gorizia non deriva niente di più di quello che ha già con tante facilitazioni nei
Viudut
|
|
DISGRASSIE DE UN GATO DUO L'ESHO A PIMA El miracolo de la coda ritrovada - Edda Garimberti - foto 10/01/1998
Gente mia, forse ve ricordere de quando ve gavevo come del gam Biepo, quel che ghe partegniva a tube le familie che abitava in quela casa de le Ville Menz dove abitavo anca mi, e del quale ve gavevo descrito le bravure. Bon, tante voile me son domande come che podeva esser stada la sua vita da cussi me xe vignizi fora 'sto raccontin de savor natalissio. Xe 'na robeta per fioi, ma in questo periodo se torna tuti fioi... o sbalio?
lera el secondo inverno da quando, in quela casa, ghe iera stà el pezo remitur de la sua meoria de gato. Biepo...
|
![]() |
A CAGLIARI E P0I A SASSARI Primo contatto con l'isola - Anita Bissaro Tanda 10/01/1998
PARTE QUINDICESIMA il mare si era calmato e la nave si era reinserita nella sua rotta. Mi svegliarono alcune voci: Si vede la Sardegna Ecco CagliariE finite il supplizio Fra poco arriveremo a terrai Poi diretto a me: Signorina scenda, fra poco si attracca. Mi aiutarono a scendere e, prese le mie carabattole, mi avviai in coperta visto che Martino non era venuto a cercarmi. La giornata era limpida; si vedeva netta la costa. Cercai Martino dappertutto: in coperta, nei saloni, su per le scale e sopracoperta. Nulla Che sia caduto in mare?...
|
|
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nel numero scorso - foto 10/01/1998
frase risultante:
Buon Natale e felice Anno nuovo a tutti i cari Amici dell'Arena
|
![]() |