ROMPICAPO IN POLESAN CON UNA FRASE IN LINGUA DI GUGLIELMO BELLI - - foto 17/01/1998
Striver le parole. una drio l'altra, secondo le definissioni e i nu meri. Se riuscire a risolver el giogo, in lo le colone 4", 7" e 10" saltara fora una frase. La solussion in st' altro numero.
Deftnissioni: I Cussi ciamavimo un mulo magro (ma anche un pesse) 2 Verbo per la lute 3 A Pola iera quele Romane 4 El nome de la siora Peruzzi 5 Bei e boni fruti de giugno e Julio 6 Per giogar le boce ocori solo uno 7 Lassar le robe confusionade, un casoto insoma 8 El caminava per Pola plan pianin, co' le man drio de la schiena vardando de qua e de la...
|
![]() |
PROPOSITO DI MONA E BIECHI Variazioni sul tema - Vesna Vidulli 17/01/1998
Spesse volte leggendo l'Arena trovo qualche argomento che mi fa venire in mente qualcosa di simile. Questa volte voglio riferire due esempi e le dotta discussion suscitata da Aligi Vidrie sul nostro terming dialettale "mona. mi ha ricordato che un giorno, mentre mi dovevo confessare nel Duomo di Milano, in attesa del mio turno, mi inginocchiai sui gradino di un altare e con mia sorpresa vidi che era la tomba del quinto vescovo di Milano: San Mona, morto prima del 313, e particolarmente onorato dal cardinale Schuster.
Mi feel una belle...
|
|
Auguri a Irma 17/01/1998
Irma Roici a Torino il 27 dicembre '97 ha compiuto 92 anni: Nidia Rissetto invia da Gorizia i suoi auguri con tutto il cuore per il bel traguardo raggiunto e per altri ancora. L'Arena si associa con tanto affetto
|
![]() |
IL BARO DI LUCA DAMIANI Tra gioco e amore - Liana De Luca 17/01/1998
Luca Damiani ha esordito con "Guarded a vista?, che ha vinto nel I 99011 premio Grinzane-Cav our per l' autore esordiente. Dopo altre opereha pubblicato "II barn. (Ed. Marsilio 1997 pagg. 188 L. 22.000) definito impropriamente romanzo. Infatti. se la struttura si presenta circolare collegando I'inizio allà fine con una piuttosto fortuita combinazione. in realtà il testo si frantuma in una serie di episodi che, purse riferiti a un solo personaggio. acquistano connotazioni indipendenti. Si ha insomma l'impressione di leggere dei racconti che...
|
|
Granelli 17/01/1998
il tempo e padre della verità
L'economia e la più comoda poltrona per la vecchiaia.
L'ipocrita che la fa franca, passa per virtuoso.
E' più difficile far uscire dal cuore le passioni. che farla entrare
In tutti i tempi l'uomo ha rimpianto'il passato lamentandosi del presente. Gibi
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 17/01/1998
ADELMA MAZZOLARI
Il24 dicembre '97, dopo breve malattia, amorevolmente assistita dai propri cari. si è spenta a Milano, ove era residente dal l'esodo. Adelma Mazzolari.(FOTO) Era nata a Pola nel 1926. Ne danno il triste annuncio famigliari e parenti addolorati. In sua memoria l'offerta di lire 100.000 all'Arena.
xxx
II 4 gennaio 1998 è salita al cielo l' ani ma buona di GIUSEPPINA MILOS
vedova LAURI .(FOTO)
La ricordano con intinito affetto il figlio Aldo. le nuore Elena Pina e nipoti e la cugina Richetta Grossi. Elargiscono lire 50.000...
|
![]() |
Foto ricordo alla scuola «Alessandro Manzoni. a Pola il 25 maggio 1940 con la maestra Ceretto e... 17/01/1998 |
![]() |
Fantasma per Gimino- Suarez Di Lazzaro 17/01/1998
Al rientro dal mio viaggio in Istria, con tranquillità ho letto libro .Gente de Gimin» che l'amico Sergio Fantasma mi ha consegnato a Trieste nel periodo del raduno. Come sempre i suoi scritti, alle volte al legri al le volte patetici, riscuotono presto la nostra gente molto successo, in quanto, gli avvenimenti e le storie da lui raccontate, sono anche esperienze che la maggior parte di noi, in quei tempi, ha vissuto sulla propria pelle. Le descrizioni del luoghi, delle situazioni e del fatti sono cosi genuine e sincere che molti di noi nel...
|
|
SCARTIZIE -Pascal dai Simons 17/01/1998
Attivita cadute dal cielo
Un annotatore di cronache comunale goriziane si e soffermato sulla .grande eredità, dell'Auditorium. per quanto concerne le attivita artistiche e culturali. Ma non ha speso parola per riferire .sotto quale spinta tante iniziative ,furono avviate e realizzate. Pare si sia trattato d'un dono caduto dal cielo. Pascal dai Simons
|
|
IN MEMORIA DI RAMOGNINO IDEATORE DELLA BASE DI ALGESIRAS operò con lui l'eroico Licio Visintini -... 17/01/1998
Didascalia: Antonio Ramognino e Ia moglie Conchita negli anni della missione spagnola
II 29 novembre '97 i quotidiani hanno data la notizia della mone di Antonio Ramognino, ideatore della Base dell'Olterra ad Algesirae nel 1942. Fu rultimo a salutare Licio Visintini, Ione parentino. Em andato a fa gli visita con Beppe Barnao, giornalista genovese ed avero impostato an articolo, rimasto poi nel cassette. La recupem adesso a ricordo delle vicende di Ramognino.
Licio Visintini, valomso figlio della italianissima Parento. pertva 55 anni fa...
|
![]() |