Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93591 - 93600 di 99454

L'IMPRESA FIUMANA D'Annunzio politico - foto 24/01/1998
Didascalia: Ragazzi e anziani sulla linea del fuoco a Fiume Un mio ex alunno del ginnasio di Pescara ed ora professore d'italiano nelle superiori, Vittorio Sottanella, mi ha fatto omaggio di un suo libro (.Scritti e discorsi dannunziani dal 1919 al '21.), quale compieta una sua opera precedente, che poi la pubblicazione della sua tesi di laurea: .Letteratura e politica in D' Annunzio fino al 1915». Entrambe le opere hanno un fine linguistico filologico, ma nella seconda, che ci riguarda più da vicino, la pane che precede il glossario, vera...
Piccola posta 24/01/1998
Per Nelda Macorini Giuliana: Le mie soltanto saltuarie presenze in Firenze non mi hanno mai consentito di incontrare quegli ufficiali fiorentini ricordati per quel penoso episodio del tempo di guerra. Per Anna Monferà (e per Rina) le condoglianze mie e di Maria per la scomparsa di Federico. Per Marina Rangan: le condoglianze mie e di Maria per il suo recente grave lutto. Per Lucci: la sua proposta mi trova, come sempre, consenziente; bisognerebbe concretarla con diciture, preventivi, centro raccolta offerte, ecc. Lorie Tanzella Silvia e...
ELARGIZIONI - foto 24/01/1998
foto Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. In memoria dei suoi cari genitori Luigi Antonini e Maria Luchi, esuli pisinoti, deceduti e sepolti a Folionica (Grosseto), loro riconoscente Patria di onorata adozione, Giordano Antonini elargisce lire 46.000 all'Arena. A ricordo del don. Federico Angsesser, stio Capoufficio ragioneria e gran-de maestro dal 1942 (a Pola) al 1961 (a Gorizia), che con grande pazienza la porto al vertice della carriera direttiva, come fu per lui poco più che trentenne,...
L'ISOLA PIU BELLA NEGLI ANNI TRENTA Brioni, Paradiso terrestre - foto 24/01/1998
Didascalia: La chiesa di San Germano (sec. XV o XVI) Una battuta di caccia negli anni Trenta a Brioni Gita in carrozza per gli ospiti degli alberghi a Brioni Le zie Mary e Linda fra zio Carlo (a sinistra) e mio padre Francesco (foto inviate da Mario Giovannelli) Sulle grotte in Val Madonna: Mario Giovannelli con papa e mamma e zia Mary PARTE TERZA Un pensiero al Castello di Brioni con i suoi vini pregiati di cui menziono il Riesling. L'enologo sig. Richter era una persona motto simpatica col suo carattere allegro e con la faccia rubiconda....
Perche l'Arena viva 24/01/1998
Antonio kalcic lire 6.000. Ester Paliaga Carbone lire 6.000, Ermanna Fercovich con augurissimi a tutti i polesani ed istriani da pare di oquell'inguaribile patriota barachera un po' citrulla data l'eta avanzata), lire 46.000: Pietro Maresi lire 46.000, Contardo Resen lire 46.000, Vilma Sorbo con gli auguri lire 16.000, Fulvio Schiavuzzi lire 16.000, Francesco Romano lire 16.000. Edmondo Giacomelli lire 12.000, Gianna D'Amico Burgher per continuare grazie soprattutto al nostro caro direttore che nonostante tutti gli attacchi el tien duro e...
LACRIME D'ESILIO foto 24/01/1998
MIANETTE FRATTONI foto Si e spenta il l6 dicembre '97 a Fidenza (Parma). Mianette Frattoni. nipote della Signora Antonelli che aveva a Pola un grande negozio di drogheria di fronte alla farmacia Rodinie ed al Caffe Italia, con Ia vista dell' Arco dei Sergi. Mianette é stata mia compagna di scuola al liceo Carducci e arnica carissima. Dopo l'esodo si era trasferita a Vicenza e si era laureata a pieni voti all'Universita di Padova e poi. con mamma e papa si era trasferita a Fidenza. dove, gia da tanti anni, era rimasta cola. Ha insegnato alle...
Al tempo della scuola:... - foto 24/01/1998
in prima fila Laura Stifanich, Anna Sbona, Clara Gi smondi, Aline Tarticchio, Anella Silli, Anna Pleticos, Egle Nider; in seconda file Elide Anestini, Plinia Orrii, Miranda Peruzzo, Elda Frangia, Lidia Vossilla, Nerea Tarticchio, Elvia Fanucek, Marcolina Liguri; in terra fila Mirella Mi chell, Violetta Fiuman, Guida Baruzzi, Bianca Valtellina, Lidia Gordan, Lella Platicos; i professori sono Albergo luzzo e Pietro Rollo - foto
Gorizia ha riavuto l'Auditorium inaugurato nel 1978 e chiuso nel 1991 ... - foto 24/01/1998
per Ia necessità di eliminare l'amianto da tune le strutture murarie del Palazzo degli uffici regionali (nell'area verde accanto all'edificio nel centro della città e collocate monumento a Cesare Augusto che abbiamo portato con noi da Pola) E' stata cosi riacquisita anche la sala per le Mostre d'arte - foto
17.1 S. Antonio Abate, patroni di Lussingrande e di Caisole. Lussingrande aveva 1.992 abitanti;... 24/01/1998
CONFERMATA CON L'ESODO Italianità a Fiume - Red. 24/01/1998
S'intitola .La Fiumara e le sue due sponde» un recente volume di Mario Dassovich, che trae spunto da un carteggio (sinora inedito) fra Attilio Depoli ed Enrico Burtch per riproporre van aspetti della storia di Fiume e dell'Istria. Fra queste .riproposte» la più interessante ci sembra quella di un saggio, che parecchi anni fa Depoli aveva dedicato al terra della funzione di confine del torso d'acqua (.Fiumara») che lambisce tl fianco orientate della città di Fiume. Infatti che confine tra l'Istria e l'Illirico scrisse il Depoli sia stato...

Precedenti < Risultati 93591 - 93600 di 99454