Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93611 - 93620 di 99454

TANTE LE VESTIGIA ILLUSTRI Romanità dell'Istria - Alvaro Soppa - foto 24/01/1998
foto PARTE SECONDA Pola e una colonia che nasce a carattere precipuamente militare tanto che del suo porto usufruisce la Hotta romana durante la guerra pannonica dalmatica del é 9 d.C.: il suo nome viene ricordato da Plinio come oColonia quae nunc Pietae Julia dicirum. Nel 2o sec. d.C. si ritorna al nome Julia-Pola. La colonia militare. in breve tempo diviene <<civitase con il nome di Pollentia Herculanea. in onore di Vespasia Polla, moglie di Vespasiano. Con Augusto I'intera Istria viene a far parte della sX Regio Venetia ed Histrias. Da...
IL PUNTO Quel giorno a Pola - Edda Molinari Frosini 24/01/1998
Sono nata a Pola in via Muzio, 51 (verso Monte Paradiso) dove ho vissuto, con la mia famiglia. sino al 3 febbraio 1947, giorno del tragico esodo. Da 10 anni faccio parte dell'ultima mularia e sono una dei 35 che dopo aver partecipato al raduno a Trieste a andata a Pola. Scrivo in merito all'articolo di Soarez Di Lazzaro apparso in prima pagina sull'Arena del 27 dicembre scorso perché penso sia giusto che si sap-pia come si sono svolte le cose direttamente dalle persone chiamate in causa. Questo a scanso di equivoci e per mettere fine a fatti...
Granelli - Gibi 24/01/1998
Amore, bellezza e denaro: difficili da nascondere. Chi comanda con senno, è obbedito subito e bene. La vita va vissuta solo guardando avanti, L'ambizione opera a scapito della coscienza. I grandi beni possono produrre grandi mali Gibi
Finidi nei busi neri - Edda Garimberti 24/01/1998
Genre mia, le Feste le xe passade in serenità, anca se un veto de malinconia no ti lo pot scansar, pensando ai tempi passai e a chi che no xe più. Ma noi podemo contarseta e chi che no xe più se ne xe 'nda co xe stà la sua ora, quando el Signor ga void, e el xe stà 'compagnii da I'amor dei sui cad. Ma, a costo de dispiaserghe a qualchedun, no posso far a meno de pensar a quei tanti de la nostra genre che le Feste, da piu dc meso secolo, no i le ga più poda 'spetar e, men che meno, festegiar. Lo so, xe un discorso vecio come le nostre...
LA CODA DELL'OCCHIO Appello inascoltato - Viudut 24/01/1998
Ci capita tra le mani il notiziario del PDSdi marzo di ire anni fa e leggiamoe 4Von possiamo permetterci alcun ritardo nell'integrazione con il grande sistema viabilistico pene il declassamento di Gorizia da citta-cerniera a citta marginale. Perchè si chiedeva di levare un forte affinché collegamento autostradale tra Gorizia e Razdrto venga immediatamente raggiunto nell'interesse del-lo sviluppo economico dell'intera comunita isontinao. Auspici rimasti tutti lettera morta. Viudut
AVVENIMENTI E CURIOSITA' Spulciando dentro il '97 - Giulio Moschi 24/01/1998
PARTE PRIMA L'Italia a veramente in prima linea sul fronte dell'accoglienza di tanti disperati stranieri, convinti di vivere in maniera migliore nel nostro Paese. Si calcola che nel 1997 siano ancora, in qualche modo, entrati circa centomila extracomunitari che, sommati a quelli che gin risiedono e sono regolarmente registrati, sfiorano il milione costituendo cosi 1'1,6% della popolazione presente. Ma quanti sono i clandestini e quelli che falsificano continuamente i documenti magnifici? Niente razzismo e mano tesa a questi ospiti bisognosi...
SCARTIZIE - Pascal dai Simon 24/01/1998
Testata sconosciuta Un amico dal Canada nell'inviarci una lettera è incorso nell'errore di indirizzarla Pola (Italy) Al rinvio con la dizione inconnu-sconosciuto,. ha fatto seguito una ricerca a Polla in provincia di Salerno ed infine la restituzione al mittente:, Dell'esistenza della nostra testata a Gorizia nessuno ha avuto sentore. Pascal dai Simon.
OMBRE - Gecchi 31/01/1998
Barba Piero le tue .bugne» le han gratate i «tananà. ; calme dunque le tue lagne e ritorna al pacifico aldi Col buon Biaso e el so bereto. che ormai no gira più; fate insieme el bel viageto per tornarvene lassil. Xe ante barba Valentin coi piatoni di lecornie ridondanti, molti fiaschi de bon vin che ghe piasi a duti quanti. Ed assieme a gli altri amici ne l'Orsera virtuale, del pafico aldilà, rimanete ognor felici sensa i bruti «tanaa.. Gecchi
Pola con care memorie - foto 31/01/1998
Desidero ricordare con questa fotogratia ai Giardini a Pola il 16 aprile 1944 i miei can genitori Maria Sessa e Toni Toncetti; erano tempi sicuramente duri, ma che non facevano pen) presagire la tragedia che poi purtroppo si e abbattuta sullà nostra città e su tutti noi, sconvolgendoci cosi Ie vita. Dio concede lore di riposare nette pace eterna. Luciano Toncetti
21.1.1946 A Roma sul Pincio ignoti distruggono i busti di Sauro, Filzi, Rismontki. 31/01/1998

Precedenti < Risultati 93611 - 93620 di 99454