Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93731 - 93740 di 99454

PORTACARTE Come parlemo in dialeto - Ruggero Botterini 14/02/1998
Tante voice me domando: ma qual tipo de dialeto polesan mi parlo? Dopo oltre sinquanta ani che son lontan de Pola penso che el vero idiome polesan, parole e cantilena, no lo parlo più Ma me tegno in alenamento: vivo a Gorisia e go sposh una mula dela zona de Monfalcon dove, come a Gorisia, se paile lo stesso nostro dialeto. Ma atension, no xe proprio lo stesso: qualche parola da logo a incomprensioni. Apena sposh mia molie, bisiaca, me diseva: .Vado a spacar la strassa de la polvere, .Cossa disevo mi ti la fa a tocheti?0 fassendo Pinta de no...
Antonietta Ipsa, esule da Parenzo, ed il goriziano Arrigo Pettarini hanno festeggiato ... - foto 14/02/1998
il 31 gennaio il 45° anniversario di matrimonio: nella foto accanto Antonietta e Arrigo cui porgiamo le più affetuose felicitazioni e tanti cari auguri al centro d'una tavolata al San Tomaso goriziano, cui partecipano sempre- foto
I NOMI DEI COMPAGNI DI CLASSE RIEVOCATI Invito a ritrovarsi agli ultimi delle «Grion» - Salvatore... 14/02/1998
foto Prendendo lo spunto dal primo articoletto apparso sull' Arena del 20 luglio 1996 con la pubblicazione della foto ricordo di classe della Scuola Tecnica Commerciale «G. Grion» anno 1945/46, inviata dal amica Mirella Casadei. che con grande emozione ho avuto modo successivamente d'incontrare, dopo oltre cinquant'anni, vorrei ora proporre a tutti di valutare la possibilità di un incontro (anche, con i rispettivi familiari') per i mesi estivi del corrente anno 1998 in località che sia la più adatta e gradita a tutti: che ne direste di...
Dischi nuovi 14/02/1998
«One Step Up, Two Stepe Back« (Yhe Right Stuff, 8489 West Third St, Los Angeles, CA 90048, USA)e una grande raccolta di vate artisti (tra cui che Smithereens, John Wesleà Harding, B.E. King. Kurt Neumann, David Bowie, Donna Summers, Richie Havens, Bill Mann e Syd Straw) che, in 36 incision', tra cui «cover«, registrazioni nuove, rare e perdute, paga il tributo al genio musicale e poetico di Bruce Springstee e alla sue profonda sensibilità, oltre che capticità di cogliere, con ue vent «human touch«, il senso minimo e tuitavia drammatico nella...
Quei che ierimo nel 1948 a Gorizia: Cionci, Belci, De Simone e Lenzoni, Bartoli e Manzin; sullo... 14/02/1998
Variazioni sul francobollo - Pompeo Vitturi - foto 14/02/1998
foto E' la busta con cui il solerte amico Aldo Manzoni, vicepresidente del comitato giuliano-dalmata di Treviso, mi informa. insieme con un cartoncino di auguri', del prossimo suo invio di ritagli di giornali che riguardano nostro problema. E' una busta preziosa; osservate il francobollo, ricorda il nostro esodo, un esempio di amor di patria. Ma, quasi a contrastarlo, c'e i I bollo del l' ufficio postale, del tutto anomalo rispetto a quel I i usati... in Italia. Manca il numero del codice di avviamento postale, una specie di numero di...
PREGHIERA DALL'AMERICA Amo vivere - Guerrino Fiorido Fiore 14/02/1998
E una preghiera inviatami da Sergio Fermeglia. amico nostro a New york dal '47. Scritta da un suo amico americano della mia stessa eth, e che io ho tradotto liberamente dall' inglese. Spero proprio che vi piace' per quella sottile astuzia che metre in mostra onde convincere Nostro Signore di prolungargli l'esistenza che un bel po'. Naturalmente la mia traduzione non é riuscita ad esprimere il leggero umorismo che aleggia in codesta preghiera: ma si sa che motto dello spirito si perde quando si traduce da una lingua ad un'altra (infatti:...
Leggendo l' Arena insieme a mia madre, Zita Fonio Pisani, vostra vecchia abbonata. abbiamo... 14/02/1998
, deceduto ormai da diciannove anni, nella fotografia apparsa nel numero del 6/12/1997; la foto riguarda l'esodo da Pola ed il trasporto sul .Toscana» e mio padre e quello con la bottiglia in mano vicino al signor Leopoldo Bari. Antonio Pisani
Cinque amiche al raduno del 14 settembre a Trieste: due fiumane e tre polesane; al centro sono io... 14/02/1998
Quei che ierimo nel 1948 a Gorizia: Cionci, Belci, De Simone e Lenzoni, Bartoli e Manzin; sullo sfondo Monai e Vidris per i pupoli; se operava el revisionismo del furto del 10.2.'47 - vignetta
SOTTO I TITINI A LUSSINPICCOLO Quante brutte angherie - Alfeo Martinoli 14/02/1998
Leggendo la nostra carissima e prestigiosa Arena del 26 aprile 1997, vedo scritto il diario dell'esule dignanese Gino Gorlato, il quale mi fa ritornare indietro di ben 52 anni, e cioe a fine maggio del 1945. Il mio calvario fortunatamente non e durato 4 anni come quello di Gorlato, ma e sempre stato una tortura vedendo sempre più vicina Ia morte, dato che si conosceva sin da quei tempi la razza slava di cosa era capace di commettere ai nostri riguardi. Come rilevato moltissime volte, dall'occupazione di Lussinpiccolo da parte dei partigiani...

Precedenti < Risultati 93731 - 93740 di 99454