Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93791 - 93800 di 99454

NEL NUOVO AMBIENTE SARDO Con gli echi di Fiume - Anita Bissaro Tanda 21/02/1998
PARTE VENTUNESIMA In un'altra occasione vedevo mia suocera allegra e quasi giuliva: era il giorno in cui faceva pane. La preparazione seguiva tutto un rituale: il lievito preso alla sera dai vicini, veniva posto nella pasta a fermentare tutta la notte e al mattino presto, con atavica maestria. ella impastava tutta la farina. lo la guardavo maneggiare l'impasto a lungo ed in largo finché la pasta prendeva le diverse forme: ora era spola ora era pane late. ora cozzula. Volli cimentarmi anch'io, ma la mia opera fu un fallimento. I diversi pani...
Aurora Kero Rover tra i nuovi Cavalieri d'Italia dell'Associazione di Venezia foto 21/02/1998
COSE DE UNA VOLTA - Gecchi 21/02/1998
Ogni giorno la tiro va illustrando a fosche tinte, tutto ciò che non c-e delle specie ormai estinte. Manca questo, manta quello bestie, piante, e quanto mai, l'uomo fa proprio un macello e combina guai su guai. Non si perdon sol le piante, non si perdon sol le bestie, son sparite anche le usanze di numerose feste. Mi mancano i tre re. mi mancan i petorai, se lo volè savè, son questi i veri guai del mondo adesso in voga, del duemila che avanza: odio, violenza, droga... mamma che malde panza.! Gecchi
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI(23 FERBRAIO I MARZO) 21/02/1998
Ariete. (21.3 19.4) Le idea sono un confuse a cause di alcune innovezioni. Ci vorrà del tempo per fare rabitudine. Ma tutto procederti bane grazie a qualche modifica. Gemelli (21.5 20.6) La carenza di idee per risolvere un problema di vecchia data sta per finire grazie a influssi cosmici positivi. Dora in poi tutto diventera facile. Leone. (23.7 22.8) Si chiedono opinioni e consigli in una situazione delicata. Non conpromettersi con giudizi espliciti. Una via di mezzo pug servire da copertura agli errori. Bilancia. (23.9. 22.10) L'eclisse di...
USANZE SCOMPARSE Una ,Batarela>, a Orsera - Antonio Masseni 21/02/1998
Quando. ero a Trieste. da piccolo, tra i 5 e i 7 anni, mi sono rimaste impresse due tradizioni che ormai non ci sono più. Una del periodo natalizio: un trio di "muleti» del tipo che a Napoli son definiti .scugnizzi» e da noi .tirache de spagoo, con tre candelete e una scatola di fiammiferi, andavano in giro per le osterie, le trattorie e i bar, naturalmente in quelli che glielo permettevano. cantare (dopo essersi inginocchiati nel mezzo del locale ed aver acceso le candelette) la seguente canzoncina: Noi siamo i ire re, venuti dall'oriente...
LA CODA DELL'OCCHIO Caccia al protagonismo - Viudut 21/02/1998
Quante voci si affollano nelle rubriche aperte alle opinioni e agli scambi di idee. Ma osservando le firme, si capisce il perehé. Sullo sfondo c'e l'aspettativa di figurare quali protagonisti nella prossima vicenda elettorale. Nel complesso si ricava l'impressione tante parole per nulla. Viudut
CONGIURA DEL SILENZIO INFRANTA Processo provvidenziale - Loris Tanzella 21/02/1998
Ritengo, opportuna una precisazione -attinta dalla fonte più qualificata - circa la situazione giuridica del processo di Roma a carico di Motika e compagnia bella. Ho letto sull' Arena le conclusion' stilate da alcuni collaboratori sintetizzabili nelle locuzioni «indignazione»..‹affossamento», <<colpo di spugna.: conclusioni che. al momento attuale. sono arbitrarie, imprecise e troppo anticipate nonche pessimiste (anche se hanno un che di sostanza. vista la aria pesante che si respira in Italia in tema di giustizia). Rinunzio. a tal...
ANNO CON TANTI PIU'" NEGATIVI Verso Ia foia de figo - Aurora Kero Rover 21/02/1998
El libro del 1997 se xe chiuso; su le sue pagine sta scrito de tuto: disastri de ogni qualità e matezzi de omini de ogni, razza. Se ga assai parte de "Pace" e mai se ga tanto odià da per tuto. In principio i omeni se tirava piere e frece; man man che i cresseva in "civiltatt i inventava maniere senpre più sofisticade fin che no i ga partorido la atomica e le mine antiomo per tornar indrio e sgozzar i Boleti come che i fosse agneleti. E i più, ne l'ano passà, i ga fato assai passi in avanti: più disocupazion, più malcontento in tuti, più...
Monade 21/02/1998
Con tenacia infinita i comunisti Sono riusciti nel loro intento: messe le antiche insegne sotto la quercia, hanno conquistato il campo della politica, attirando quei democristiani smaniosi di rifarsi dopo lo rivoluzione di tangentopoli. E cosi riemergono vecchie farce risciacquate sotto le insegne della sinistra rigenenatasi secondo i canone di sfruttare tutte le possibilita pur di conquistare adesioni. Una volta costoro venivano derisi e sbeffeggiati; ora sono applauditi
IL PUNTO Data rimossa - Erminio Zuliani 21/02/1998
Quando ,,muletti" si andava a scuola, attendevamo con ansia 1 febbraio, data in cui si celebravano i Lateranensi" ed era un giorno di vacanza. Sebbene, ai tempi delle elementari, poco si comprendeva il significato di quella celebrazione, l'importante era una giornata senza scuola. Anche studiando la storia ate Superiori, niente toglieva alla gioia di quel giorno di vacanza. Purtroppo, il Fato era It, in agguato. e quella data (giorno giorno meno) nel 1947 anziché un giorno di celebrazione, si trasformò per 350.000 Giuliano-Dalmati, in un...

Precedenti < Risultati 93791 - 93800 di 99454