Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93821 - 93830 di 99454

INCONTRI A ROVERETO SULLE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE Relazioni e immagini con qualche... 28/02/1998
A Rovereto fra i I 15 ottobre ed il 7 novembre, si sono svolte vane manifestazioni nelle quali denominatore comune era il nostro esodo. il terra si svolgeva attorno a: ,<La patria contesa.. Trieste, l'Istria, le foibe, l'esodo. Vicende, immagini, documenti dal confine orientate (1918-1956). Sulla locandina, l'introduzione diceva: oll museo Storico italiano della guerra (recependo anche una sollecitazione della Amministrazione comunale di Rovereto) propone un itinerario dedicato alle vicende del confine orientate italiano nella prima metà del...
ELARGIZIONI - foto 28/02/1998
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Per onorare la memoria di Mario Barbadori, marito di Maria Cristina Bacicchi di Perugia, Mariuccia, Silvana e Alberto Bacicchi da Firenze offrono lire 75.000 all'Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba di Domenica Bilucaglia ved. Guarnieri e per onorarne la memoria, Mario e Giuseppe Scattaro elargiscono lire 50.000 all' Arena. Per onorare la memoria di Lino Grandi. e nel ricordo dell' amicizia delle loro famiglie negli anni della sua infanzia,...
Anagramma risotto 28/02/1998
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente: (Nome dello storiografo e avvocato capodistriano cui a Trieste e dedicata la via che va da largo Promontorio a piazza Rosmini): Carlo Combi.
CON DEOICA DI BIAGIO MARIN L'opera di Don Claudio - Anteo Lenzoni - foto 28/02/1998
foto Didascalie: Particolare dell'abside della Basilica Eufrasiana di Parenzo: a sinistra l'arcidiacono Claudio con accanto il figlioletto Eufrasio; in mezzo il vescovo Eufrasio con nelle mani un modello della basilica parentina; a destra San Mauro martire; disegno di Giselda Riavis riprodotto sal cartoncino stampato nel 1993 a ricordo del 50o di sacerdozio di mons. Claudio Privileggi. Biagio Marin alla commemorazione di Antonio Smareglia che fu tenuta a Grado, presente anche il sindaco Marocco, dal musicologo Vito Levi; il compositore...
Gli 85 di Angela Monelli - foto 28/02/1998
Il 28 marzo In nostra dolce vecia festeggia l'ottantacinquesimo compleanno. Lo so che sarebbe meglio far finta di dimenticare i compleanni una volta che si e superata una certa eta, ma sono convinto che non e cosi per la nostra cara mamma che nella ricorrenza ritrova sempre accanto a se gli affetti più cari per lei non e contata mai la data anagrafica quanto la giovinezza interiore. Si sente molto più attiva e vitale con i suoi anni, di molti nostri giovani che oggi vedono tutto nero e difficile. Tu. stupenda mammina, che hai affrontato...
COSTITUZIONE SENZA DI NOI Eravamo già sacrificati - Rino de via Epulo 28/02/1998
Anche se il mio intervento e fuori tempo, la morale però non ha scadenze. Quanto segue non si riferisce ad alcun interesse specifico di parte e Canto meno politico. il mio disappunto e dovuto alla delusione a proposito del garantismo di giustizia. Sui quotidiani si a letto che deputati, senatori e magistrati dovranno dichiarare anche i Buoni del tesoro: e poi vorrebbero darci ad intendere che esiste ancora il segreto bancario! Evidentemente ci sono alae scappatoie per elude-re il rigore del fisco. Chiunque ha un risparmio investito in...
II ritorno di Milenka - vignetta 28/02/1998
Ve conto ancora de un incontro a Pola con un che cognosso da tanto tempo. I mi ghe faso: Josko, ga anka ti talijana pinziuna kome Stipe?»; kome no!» risc'pondi..1 INPE ga rikonosh anka a ti Benefici Combattentistici?» Kome no! fa lu scvazi tuti i ani di bosc'ko kun partizani. I anka tetra ga INPE mi mandado. con nova raciuna di pin-Zion in U.S. Dolari: ma je sua parte final che ga fato mi vignir suzo veliko futer: indove che i ga scrito: lnfine. l'arretrato verrà saldato con moneta di nuovo conio. Ga mi pensado: va ben che a konjo regala,...
PRIME ESPERIENZE SCOLASTICHE Insegnante in Sardegna - Anita Bissaro Tanda 28/02/1998
PARTE VENTIDUESIMA A Bortigiadas c'era tanta bella gioventù che si voleva divertire. Conobbi le ragazze del giro di Martino, fra le quali Tonuccia. Biciana Razzu. Rina. Matteuccia e gli amici più intimi. Fra di loco si chiamavano tutti <<compare o comare.. Mi spiegarono che nel giorno di S. Giovanni coloro che si cimentavano a saltare i fuochi tenendosi per mano diventavano compari di Santu Juanni. Era un nuovo use che apprendevo. Ritornb dal servizio militare, fatto a fianco dei badogliani, Andrea, il fratello di Mundiccu, il quale aveva...
Granelli - Gibi 28/02/1998
Calma e pazienza allungano l'esistenza. In mancanza di cavalli, possono trottare anche gli asini. E' da vecchi che s'impara ad essere giovani. Dolore e noia sono i nemici della felicita. Il cruccio dell'avaro: noi sapersi accontentare nè di poco. ne di molto. Gibi
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 28/02/1998
Inflessibili piegati Non si sa se ridere o piangere sulle evoluzioni sinistrorse di coloro i quali negli anni Settanta inorridirono perché sul piano amministrativo locale certe scelte di sviluppo incontrarono anche l'assenso della sinistra. Adesso poco o niente si fa, mentre ci si impanca sulle posizioni che un tempo venivano rifiutate con .sdegno assoluto. Pascal dai Simons

Precedenti < Risultati 93821 - 93830 di 99454