Caro Pasquale.mi e Oliviero ... - Marisa Carpenetti Rimbaldo 28/03/1998
te rinovemo la stima de sempre e la gratitudine per poder gaver ancora fra le mani questi focal che dentro de noi i se anima de personaggi, colori, odori e profumi mai dimenticadi, grazie.tienduro e ricevi un abbraccio forte c sincero. Alla tua famiglia cordiali saluti. Marisa Carpenetti Rimbaldo
|
|
PORTACARTE Omissione globale - Guido Dandri 28/03/1998
Una modesta osservazione su una garbata e utile polemica che ho trovato su due numeri del-Arena dello scorso dicembre. Sulla prima pagina del n. 3014 si leggeva che siamo i soli in Europa ad aver subito l'infame ingiustizia dell' esproprio della nostra terra, ecc.» (Nereo Miglia) e che «i tedeschi gia da qualche tempo si sono riunificati senza nessuna perdita territoriale» (Tulio Tulliach). Molto opportune sono pertanto sembrate le <puntualizzazioni storiche» di Sara Harzarich Pesle apparse sul n. 3016 in seconda pagina. La mia modesta...
|
|
Videonovità - Horr 28/03/1998
"Power translator Pro” (Globalinkld' Arco Semantica, via Cotreggio 19, Milano) a un program-ma di Willa di traduzioni del tutto unico che facilità la conversion doll' Italiano in inglese e viceversa di messaggi in vari ambienti di la-von), online e offline. sul Web e in
Posta Elettronica, in tempo reale nei chat di Internet e permette di correggere i documenti durante e dopo la traduzione, consultare dizionario in rete e «navigare» in tempo reale anche dal tedesco, francese, portoghese e spagnolo verso l'inglese e viceversa scaricando testi...
|
|
ELEZIONI E REFERENDUM NEL 1946 Vissuti cosi in Sardegna - Anita Bissaro Tanda 28/03/1998
PARTE VENTISEIESIMA
Mi riallaccio a quanto scrissi al termine della parte ventiquattresima, con riferimento alle elezioni del 1946. Ogni partito del C.L.N. mandò i suoi comizianti che facevano del loro meglio per imbonire le teste degli indecisi. Ebbe credito allora un parolaio, che cercava di raccogliere voti per il «Partito dell 'uomo qualunque». Era costui Ciugliehno Giannini, napoletano, ma il suo partito, come quello di Umberto Bossi era, non ebbe credibilità politica c il pugno di voti che raccolse sfumò ridicolmente. Molta gente...
|
|
LIBRO LETTO CON TROPPA PARZIALITA' Ancora e sempre in tema di Foibe - Ferruccio Calegari 28/03/1998
Ho letto can attenzione e qualche perplessità quanto ha scritto a metà gennaio una lettrice al quotidiano di Trieste .scandalizzata» per la proposta di intitolare una via di Udine ai Martiri delle Foibe. E per dare maggiore vigore alla sua reazione. ha trascritto quanta riportato a pagina 33 della <Guida della Slovenia. di Aldo Pavan. Personalmente non contesto Ia veridicita di quanta affermato, ricordando che anche nella Guerra del 15-.18 gli Austriaci internarono nella lontana Boemia numerosissime famiglie di Istriani sospettati di...
|
|
Buonumore ritrovato con Brunetta - vignetta 28/03/1998
Te presenterò Ia signorina Rossetti ghe disi una zia al nevodo che no'l se decidi de sposarse -; la xe bravissima, seria, educada, inteligente, economa, brava coga, nata per la easa Demoghe un taio Ia interompi el mulo vol dir che la xe un scorfano e che no In ga un scheo (Gibi)
|
![]() |
PUNTASPILLI II sequestro storico - Erminio Zuliani 28/03/1998
In questi ultimi tempi si é motto parlato di sequestri di persona, di sequestratori facilmente messi in situazione di sparire per permissività di legge, di riscatti pagan a for di miliardi, di torture sui sequestrati. Forze dell'ordine impegnate, con dispiegamento di uomini (e brutte figure), giudici occupati ad indagare, bloccare fondi economici (e chi più ne ha più ne metta. I miei quattro let-tori Fratelli Esuli diranno: cosa ha da fare questo con noi? Nel mio modesto e semplicistico modo di pensare, mi e velum) di fare un paragone trà...
|
|
Imago Adriae a Udine 28/03/1998
Verrà presentata a Udine a cure dell'Anvgd la Mostra cartografica imago Adriae la Patria del Friuli, l'lstria e la Galinazia nella cartografia ant ica.» L'inaugurazione avverrà venerdi 3 aprile alle 17.30, presso la Sala Congressi di Palazzo Torriani. con il salute ai convenuti da parte degli organizzatori e con note illustrative della Mostra da parte del prof. Luciano Lago. Seguirà. alle 18.30. l'apertura della Mostra presso l'attiguo Museo Civico di via Zanon e una visita guidata. La Mostra same aperta al pubblico per tutte il mese di...
|
|
NEL RISPETTO DELLA STORIA Valori ineludibil - Rino de via Epulo 28/03/1998
i
Ripropongo un concerto che ritengo basilare e ben recepito netlo spirito di noi esuli. inconfutabilmente dimostrato dalla nostra dolorosa diaspora, non essendo stato possibile conciliare i nostri sentimenti con anacronismi primordiali, dediti alla subdola xenofobia. L'amor patrio e un sentimento che non si mercanteggia; invece una dottrina la si pub rinnegare senza essere discriminati. L' ideologia e una sonata di teoremi che, coordinati in un testo, possono dare angina a un partito. il quale, se nel suo programma non sono inseriti i...
|
|
ARIA DI GORIZIA il declino assecondato - Also 28/03/1998
Ci vuole una gran bella faccia costa denunciare da sinistra il declino demografico della 665 (37.000 abitanti rispetto ai 44.000 di venti anni fa). dopo aver contestato, sino a farlo fal lire, I'insediamento della Scuola della Guardia di Finanza che avrebbe costituito un fattore di rinvigorimento d'un tessuto abitativo debilitato dalla crisi rotate del pre-esistente comparto industriale. Ma adesso che hanno conquistato Ia rappresentanza parlamentare e la guide della Provincia, dimostrino cosa sono capaci di fare i teologi della quercia, al...
|