Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 94271 - 94280 di 99454

CONSUETO PRANZO DELL'ANVGD Incontrarsi nel Vicentino - Loris Tanzella 02/05/1998
Domenica 5 sprite il Com i tato dell'Anvgd di Vicenza ha riunito soci e simpatizzanti in un ristorante fuori cioé per il consueto pranzetto annuale. Un buon pranzo, anche economico nel prezzo, che e servito soprattutto come sempre a star un ph insieme. E, come sempre, si sono incontrati vecchi amici che non si vedevano da decine di anni. Ha fatto seguito la tradizionale lotteria. sottotineata da rumori, risate ed applausi ad ogni numero, estratto da una bella bambina. Da pane mia ho approfittato dell'occasione per vendere ben undici volumi...
LA CODA DELL'OCCHIO San Mona vescovo - Viudut 02/05/1998
Leggiamo su una rivista di Milano: il 12 ottobre si celebra in Duomo la memoria di can Mona, vescovo di Milano. Non si tratta certo" di un santo popolare: nome inusuale e le scarsissime notizie che ne abbiamo ce lo fanno rassomigliar al Carneade manzoniano... Nella lista dei vescovi di Milano Mona occupa il quinto posto, dopo Calimero e prima di Miracle. Mori prima del 313, quando già era vescovo il suo successore... Fu sepolto nella chiesa di S. Vitale, situata zona in cui sarebbe sorta più tardi la basilica di S. Ambrogio... Nel 1940 il...
L'ultimo incontro il 24 maggio 1996 tra compagni di scuola al Tecnico di Pola...- foto 02/05/1998
: Luciano Sferco, Bruno Selovin, Argeo Hippel, Odino Banino, Antonio Tarlazzi, Bruno Scialino Foto in compagnia aIlargata: Bruno Selovin e moglie Marisa. Neda Banino. Argeo Hippel e moglie Maria, Luciano Sferco, Nino Tarlazzi, Bruno Scialino - foto
LACRIME D'ESILIO 02/05/1998
ANTONIO TARLAZZI Antonio Tarlazzi. per tuti noi Nino. era nato nel 1923 a Cotignola (Ravenna). La sua famiglia era originaria di quella località il papa. nella prima parte degli anni Trenta. aveva preso servizio a Pola, presso la ditta Pelliccetti, di ongine romagnola. operante in ortotrutticoli, con cede nella zona del nostro Mercato coperto. all'inizio di via Roma, o come più frequentemente dicevamo: via Promontore. La famiglia era composta da mamma. papa e tee figli. Nino ed i minori Marcello ed Elmo. Abitavano in via Medolino. Nel ramo...
NOSTRA PULIZIA ETNICA Sempre ignorata - Gino Gorlato 02/05/1998
Oltre 50 anni fa !'Istria e la Dalmazia subirono nel terrore. violenze inaudite. Migliaia furono gli infoibati. Nessuno cercò di intervenire in difesa di tanti inermi innocenti. Gli alleati, vincitori del conflitto mondiale, pur essendo stati a conoscenza di tante violenze e crudelta, lasciarono che la furia slava scatenasse tutta la sua ferocia, attuando cosi indisturbata quel diabolico disegno di pulizia etnica, voluta principalmente dal maresciallo Tito. per cancellare ogni traccia di italia Oggi assistiamo alla commovente mobilitazione...
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (3 9 MAGGIO) 02/05/1998
Ariete. (21.3 19.4) Periodo ricco di Incontri, contatti telefonici ed epistolari, con pioggia di inviti a riunioni e gite. Non ci si pub lamentare quando la popolarità é forte. Gemelli. (21.5 20.6) Con la forza della persuasione si pub ottenere motto purche non sia come la pubblicita per vendere prodotti che nessuno vuole comprare. Essere convincenti. Leone. (23.7 22.8) Una decisione improvvisa nonche impensata si riveterè prowidenziale e servire a ripristinare con soddisfazione l'ordine e l'armonia nell'ambiente familiare. Bilancia. (23.9....
POSTO DI BLOCCO DI CARLO STRANSKY Rappresentato a Treviso 02/05/1998
Il 30 maggio prossimo verra rappresentato a Treviso, nell' Aula Magna della scuola media “L. Stefanini» e con il patrocinio dell' Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso, il dramma in cinque scene intitolato "Posto di Blocco» scritto da Carlo Stransky: l'autore. dalla sua Pola. emigrö nel lontano 1950 in Australia, dove tuttora risiede e dove ha ricoperto. prima di andare in pensione. importanti incarichi. tra cui quello degli Affari Etnici nel Western Australia per il governo federale.L'opera fu pubblicata anche sull' Arena alcuni...
La ridada - Gibi 09/05/1998
Elessioni. Un politico tien un comissio in piazza e el ghe disi a chi che lo vol scoltar: se vinseremo noi, faremo la setimana cortissima, de tre giorni lavorativi, de sei ore ognidun. E no basta: ogni do setimatze de una de riposo, e cussi anche per i mesi., do de lavor e uno de riposo! Una vose dal .fondo: E le ferie? Gibi
QUANDO LA POSTA NON FUNZIONA Nove giorni per un invito - Sergio Fantasma 09/05/1998
Sempre a proposito del servizio postale, vorrei raccontare quanto mi e capitato in questi giomi. Alle ore undici del 18 aprile, alla presenza del sindaco di Milano signor Gabriele Albertini e del presidente del l' Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, si e svolta la cerimonia di intitolazione di una piazza di questa città ai Martiri delle Foibe. L' invito di partecipazione a me rivolto dal Comune di Milano, mi e giunto per posta, alll' ore dodici di quello stesso giorno. Mi sono recato dal responsabile della distribuzione della...
LACRIME D'ESILIO - foto 09/05/1998
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze. JOLANDA TOMASI - foto Domenica 12 aprile 1998 é scomparsa. nel la sua casa di Mestre-Venezia, all'eta di 76 anni. Jolanda Tomasi. il Signore I 'ha chiamata a se in una triste domenica di Pasqua. portandola via a suo marito Renzo Zanon. ai figli Renato e Wanda e a tutti i famigliari più care. Nata a Gimino d'Istria il 31 agosto 1921, nonna Jolanda o, come i nipoti erano soliti chiamarla. nonna Jole. e venuta via dalla sua terra natale nel '46. appena conclusa la...

Precedenti < Risultati 94271 - 94280 di 99454