Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 94741 - 94750 di 99454

Rompicapo di Guglielmo Belli - foto 18/07/1998
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nel numero scorso Frase risultante: .Ricetta per un buon matrimonio: bocca chiusa e portafogli aperto,
Due belle, ridenti panoramiche di Valle d'Istria ... - Aldo Fabris - foto 18/07/1998
e una veduta dell'indimenticabile mare di .Colona. (cartoline inviatemi dai cari amici Pompea ed Ennio Cergna e Aldo Fabris dal luogo) Uno scorcio della navata centrale della bellissima chiesa parrocchiale di Valle: l'Altar Maggiore con le statue dei Santi Pietro e Paolo e Ia balaustra marmorea; dietro, l'antico. artistico coro ligneo La dolce immagine della Madonna di Momperino care a tutti i Vallesi che la veneravano specie nel mese di maggio; era situata su un altare laterale della navata destra della chiesa e custodita in una preziosa...
L'allegra compagnia sulla splendida costa istriana - foto 18/07/1998
LACRIME D'ESILIO - foto 18/07/1998
A tutti i parenti dei care Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze. DINO MARINI - foto II 30 maggio scorso si spento a Torino. Nato a Vienna il 3 dicembre 1915, ma vissuto sempre a Fasana, Fasanese patocco. Lo piangono addolorati la moglie Liliana Fabretto ed i figli Mario, Claudio e Paolo con le nuore e nipoti tutti. Lo ricordano con intinito rimpianto, e devolvono in sua memoria lire 30.000 all' Arena. xxx Lontana della sua Pola, anche se nata a Fiume nel lontanissmo 1894, é venuta a mancare il 27-6 LUIGIA MATTEISSICH -...
Monade 18/07/1998
Leggendo quanta ha scritto la Silvia londinese nel numero scorso molti si sono meravigliati per l'esistenza di punte anti-Arena di cui nulla sapevano. Si tatta d'una insorgenza alimentata da qualche anno, dopo mezzo secolo di esemplare spirito unitario degli esuli di Pola. Al tramonto di ogni vicenda umana si assiste purtroppo a questi fenomeni di amara incomprensione. L'approssimarsi della fine dovrebbe indurre ad una maggiore solidarieta unitaria. Invece purtroppo non e cosi.
AL CIRCOLO ,,NORMA COSSETTO» Concorso di poesia 18/07/1998
II Circolo <Norma Cossetto” dell' Unione degli Istriani bandisce un concorso, riservato a cittadini italiani, per una poesia di non più di 50 versi, sul tema: La tragedia delle foibe e l'esodo istriano. Al vincitore, scelto da qualificata commissione, sara consegnato il premio unico di lire un milione nel torso di una manifestazione pubblica prevista per I'ottobre prossimo in occasione del 55o anniversario della tragedia istriana. Dieci diplomi di merito e lode saranno attribuiti ad altrettanti concorrenti giudicati meritevoli. Le...
Intervento in Abruzzo 18/07/1998
II 25o convegno del Centro Nazionale di Studi Dannunziani e della Cuttura in Abruzzo, svottosi a Pescara ed a Francavilla al Mare il 22-23 maggio, ha avuto per tema .Terre, città e paesi nella vita e nell'arte di Gabriele D'Annunzio.. La nostra collaboratrice Liana De Luca ha parlato del poema ‹<Sotto il cielo di Lombardia.. Alla radio a Mattinotre del 7 luglio alle 9,15 abbiamo avuto il piacere di ascoltare il <<Trillo del diavolo di Giuseppe Tartini e <Tartiniana seconda. di Luigi Dallapiccola.
Gita dal Veneto 18/07/1998
Sollecitato da varie richieste. il Comitato dell' ANVGD di Venezia-Mestre ha deciso di effettuare una gita-pellegrinaggio di cinque giorni con soggiorno a Pola e Abbazia in occasion del centenario della chiesa della Madonna del Mare, della solennita dei santi e della commemorazione dei Defunti. La quota di partecipazione, comprendente il viaggio e le escursioni in pull man gran turismo, il trattamento di pensione completa in alberghi di 4 o 3 stet-le (escluse bevande) e l'assicurazione per tutta Ia durata della gita, non superera le 400.000...
Letture - LH 18/07/1998
Sono usciti, presso Thamee and Hudson (30-34 Bloomsbury St, London WCIB 3QP, England). W.B. veats. di M. Mac Liammoir e E. Boland. che rintraccia la lunga e intensa carriera del massimo poeta irlandese, dai tempi della direzione dell' Abbey Theatre alla partecipazione politica nel senato della Repubblica, mettendo in risalto la personalità contradditoria di un mistico pratico» e supremo poeta .superstizioso e realistico» al tempo stesso, e <‘Shakespeare. di FE. Halliday, ricostruzione vivida, dettagliata e ampiamente documentata della vita e...
Andar in moto a Pola - Vanda Brenci Brecevic - foto 18/07/1998
foto Vi invio questa foto di mai figlia. scattata nel 1976, a Pola: in quel periodo fu su tanti giornali. Iniziò a percorrere tutte le strade della nostra Istria. il suo primo viaggio lo fece, andando direttamente a Pola; perché voleva conoscerla bene e fu tanto entusiasta del nostro mare e delle nostre pinete che vi si reef) sempre fino all' inizio della guerra in Jugoslavia. Le cose poi cambiarono anche lie quindi si rassegnO a percorrere strade diverse. Anè con la sua moto anche in Austria, ma la più brutta esperienza l'ha avuta....

Precedenti < Risultati 94741 - 94750 di 99454