Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 94831 - 94840 di 99454

QUELLI DELLE "GRION" A POLA Ritrovarsi a Padenghe - Salvatore Palermo 01/08/1998
Di seguito alle precedenti comunicazioni, ho il piacere di informare che, dopo aver rintracciato tutti i compagni di classe alla Scuola Tecnica Commerciale “Grion. a Pola nell'anno 194546,1' incontro e stato stabilito per i giorni 19 e 20 settembre 1998 a Padenghe sul Garda in concomitanza con l' XI Ritrovo dell' Ultima Mularia di Pola che l'amico Roberto Giorgini di San Daniele del Friuli sta organizzando e di cui l'Arena, recentemente ha gia dato notizia. Ritengo che l'occasione ci dara modo d'incontrare anche altri amici e conoscenti. I...
ARIA DI GORIZIA II potere finanziario - Also 01/08/1998
Sta diventando ormai attrazione fatale quella esercitata dalla contigua città slovena in forza delle disponibilità finanziarie derivanti dall'esercizio della Casa da giuoco e del le col lateral i attività di svago. Si avranno sponsorizzazioni sportive mentre certe manifestazioni di intrattenimento mondano stanno prendendo l'indirizzo più conveniente di trasferirsi oltre l'ormai transeunte confine. Ma quando in illo tempore venne prospettata l'opportunità di porre in essere iniziative concorrenziali, si grido alto scandalo con riferimento ai...
TRADIZIONI CONSOLIDATE Cerimonie e miti - Fausto D'Asta 08/08/1998
Paese che vai usanza che trovi. Se semo trovadi in vacansa a Rovigno. in piee periodo pasquale. Questo xe stado un bon mot ivo per mi che go cerealo .riti e sapori. de quando iero picio. Anca mia moglie genovese la ga voludo renderse conto de come se svolgi le feste, per far un raffronto con quele de le site usanzc. La Domenica che preeedi la Pasqua. notoriamente la xe ciamada .delle Palme.; e qua in Liguria. che xe un tripudio de 'sti alberi. la festa la xe motto sentida. Oltretutto (penso che la tradision la esisti ancora). proprio da una...
IL PUNTO Non cambio - Gloria Arvigo Collani 08/08/1998
Mi son dura de comprendonio e anca un fia indrio con le carte e cussi no rivo tapir tante robe che per i altri le xe evidenti. Mi volessi alora saver chi che xe sti famosi "rimasti” che 'desso i xe tan-to su la cresta de I'onda. Dato che noi, de lingua e de sentimenti italiani, semo vignudi via tuti de le nostre tere, volessi saver de chi che i xe fioi. I xe torsi fioi de le nostre «sorelle drugarize”, quele scalmanade che le vigniva zo de l'interno sventolando bandiere co la stela rossa e zigando ,,Zivio Tito" e che le iera pezo dei nostri...
Anagramma risolto 08/08/1998
Soluzione dell' anagramma pagina precedente: (citta istriana fondata nel V secolo da alcuni profughi aquileiesi): Isola d' Istria
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Come ci rappresenta - Annibale Mansillo 08/08/1998
L'illustre inquilino di un noto colle romano, dall' alto del quale forse poco si percepiscono gli umori degli Esuli e di tutti i cittadini che ancora conservano in seno un barlume di amor patrio, sta compiendo una serie di visite ufficiali in vari Paesi extraeuropei che, probabilmente, rafforzeranno rapporti diplomatici e cornmerciali già esistenti o ne creeranno di nuovi. Nulla da eccepire, anti... Anche questa rientra tra le tante incombenze e competenze che, dai tempi di Pertini in avanti, appartengono al Presidente di questa Repubblica...
Goal d'autore: il calcio per Saba - Liana De Luca 08/08/1998
Anche gli scrittori possono essere degli appassionati di sport e in particolare di calcio. Sta uscendo in questi giorni .Calcio» (Frassinelli) di Manuel Vasquèz Mantalban: una indagine sul mercato e il potere. i protagonisti e pubblico. Non va dimenticato «Azzurro tenebra». il romanzo in cui Giovanni Arpino mise a frutto la sua infelice esperienza ai Mondiali del 1974 in Germania. Un altro juventino, Mario Soldati. raccolse i suoi servizi di inviato. più fortunato, ai Mondiali di Spagna del 1982 in .Ah, il Mundial!». I poeti non sono da...
Hotel Riviera e la sede della Pietas Julia in una cartolina gentilmente inviata da Carlo Milossi... 08/08/1998
CURIOSITA' SU INTERNET Nostre voci in rete - Marco Jaquinto 08/08/1998
In questi ultimi anni la parola Internet e sulla bocci di tutti; sorge perciò spontaneo chiedersi quale e la presenza delle tematiche istriane all' interim della «rete delle reti.. Con mia enorme sorpresa devo dire che ho trovato diverso materiale, sicuramente più di quanto avessi mai potuto immaginare. La cosa non pu6 far che piacere: il mondo degli esuli sembra sicuramente al passo con i tempi. Veniamo con ordine: il primo sito di cui tratterò e quello dell'Unione Istriani (www.unione, istriani.it). Bisogna ammettere che e estremamente ben...
NOSTRI BENI ABBANDONATI Sepolti nelle catastro - Guerrino Fiorido Fiore 08/08/1998
fi Ho letto con attenzione quanto ha scritto Claudio Fontanive riguardo ai nostri beni abbandonati e alla rapacità jugoslava. Intitola il suo articolo con un perentorio Rinvio permanente>›, id est cioe la scusante dei vari Governi succedutisi a capo di codesta patria fasulla in 50 anni di tiramolla per non pagare gli indennizzi per i beni abbandonati in Istria. Anch'io mi ero chiesto fino a ieri: ma insomma perché non ci danno quanto ci spetta? Ed ora come ora, dopo lo scritto Claudiano mi sono messo a cogitare con tutto il cervello sotto...

Precedenti < Risultati 94831 - 94840 di 99454