La ridada 05/09/1998
El colonelo al novo atendente: E me racomando! aspeto marziale! Signorsi, 'pena ch'el riva, lo lasso passar!
Gibi
|
|
Perché l'Arena viva 05/09/1998
Ada Gherardi lire 100.000 (versate il 24.7 la cui contabile del 28.7 ci e pervenuta da Roma il 22.8), Guglielmo Belli quota sostenitore 3o trim. '98 lire 30.000, Anna De Carli lire 46.000. Pietro Dobran lire 50.000, Aurora Kero Rover lire 50.000, Dania Rosa lire 146.000
|
|
PER CERCARE DI CAPIRSI Una frangia fra noi - Marina Rangan 05/09/1998
Ho sempre visto con simpatia il progetto dell' Euro regione Istria.So che 11' Europa riconosce le euroregioni, ma non mi é ben chiaro se questo sia per la tutela dei gruppi etnici autoctoni,per garantire cioe Ia loro sopravvivenza o anche per favorire l'indipendenza, l'autonomia totale di questi territori e Ia separazione come obiettivo finale dalle nazioni cui questi appartengono.Non penso che quest' ultimo sia l' intento europeo.Non credo che sin intenzione della comunita europea il creare tanti staterellini indipendenti perché ciò sarebbe...
|
|
PROBLEMI MONDIALI DEI RIFUGIATI Congresso a Gorizia 05/09/1998
All'Auditorium di Gorizia il 2830 settembre prossimi si svolgeil 48o Congresso internazionale dell'Associazione per lo studio del problema mondiale dei rifugiati (AWR) sul tema «I rifugiati dai e nei Paesi dei Balcani..
|
|
Stravaganze giogando a calcio con Silvia - vignetta 05/09/1998 |
![]() |
IL TORRENTE - Edda Garimberti 05/09/1998
Lo scorrer del l' acqua a un ricordo d' infanzia Che ride e saltella su ciottoli lisci,
Che a tratti s' ingorga o fa cascatella Cercando la strada migliore tra i massi Che fan da barriera al tranquillo fluire. E fan da barchetta ai ricordi le foglie Cadute dai rami che fan baldacchino Tenendo lontane le lame del sole
Che pur, occhieggiando, riversan scintille Di puro diamante sull'acqua corrente.
Che coca a il torrente? L' infanzia d'un fiume! C'e vita, c'egioia in quel fil d'acqua pura Che scende dai monti in fretta festosa,
Tra sponde...
|
|
IL PUNTO Storia distorta - Silvia Lutterodt Sizzi 05/09/1998
In un interessante articolo sull'Arena. Veniero Venier disi de gaver leto questa definission: l'Istria Orientale, con riferimento all'anession dela nostra region al'Italia nel 1918. Questo strambo particolar me ga fato ricordar qualcosa de simile leto tanti ani fa. Ben, no iera proprio la stessa robs, ma in un certo qual modo la ghe rassomigliava. El testo in question se intitolava "The Outlinee of History", una galopada atraverso la storia de tuti i tempi fine al giorni nostri dei ani 50. L'autor, inglese (el suo nome lo go dimentica)...
|
|
L'Arco dei Sergi nel centro di Pola....- foto 05/09/1998
nel 1920 in una cartolina inviiata da Carlo Milossi
In una foto di Marko Sogie, della Scuola Media Superiore Italiana di Rovigno, l'Arco dei Sergi (29-27 a. C.) come stato arrangiato recentemente dopo il rinnovo della pavimentazione circostante per lavori di scavo (dal libro del Rotary Club)
|
![]() |
GLI ESULI TRADITI Resa umiliante - Myriam Andreatini Sfilli 05/09/1998
L'inpegno per il superamento dei rancori e per il riavvicinamento ai rimasti da tempo sostenuto c in genere non gradito, per molteplici MOM, dalla maggioranza degli esuli. ha costituito, evidentemente. soltanto in fase iniziale di un progetto politico di più ampio respiro riservato a pochi e riqualiticati addetti. Infatti da uno stadio che patrocinava la necessità di accogliere e soddisfare tutte le esigenze manifestate dai rimasti come unico procedimento fattibile per difendere la lingua e la cultura italiana, siamo giunti allo show-down e...
|
|
Granelli - Gibi 05/09/1998
Il galantuomo regola la propria vita sul dovere.
Quella moderna è vita da robot, che vuole nervi d'acciaio.
A chi non basta ciò che basta, non basterà mai niente.
Non fate piangere nessuno: Dio conta le lacrime.
Se non punisci il vizio, lo vedrai prosperare!
Gibi
|