SCARTIZIE - Pascal dai Simons 05/09/1998
L'autentico partecipare
Negli anni degli entusiasmi politico-amministrativi Si partecipava alla vita pubblica con forte ed intensa volonta di approfondimento. Tutte cose' scomparse, con conseguente decadimento del fattore essenziale della democrazia.
Pascal dai Simons
|
|
Silvia Lutterodt Sizzi felice tra amiche a Peschiera - foto 05/09/1998 |
![]() |
Anagramma 05/09/1998
Piero Preden propone la strada che va da via Pola allà via Carnaro, a Trieste; essa a denominata con il nome della cittadina istriana chiamata anticamente Attinianum.
VINI DAGANO
? Andare nella pagina accanto per leggere la soluzione.
|
|
Anche quest'anno la comunita dignanese di Torino ha festeggiato il patrono San Biagio:... 05/09/1998 |
![]() |
ARIA DI GORIZIA Legame quarantennale - Also 05/09/1998
A leggere certe lettere e certi interventi sulle cronache locali, pare che i buoni rapporti tra la Gorizia storica e quella fatta sorgere dalla Slovenia accanto al confine. siano una acquisizione recente da esaltare sino ad una proposta di candidature per il Nobel della pace. Pare che nessuno ricordi pia che negli anni Sessanta si sono stabiliti .fra i due Comuni legami di buon vicinato con incontri e scambi di idee sui problemi legati al reciproco sviluppo civile ed economico. E poi negli anni Settanta gli incontri tot sindaci ed...
|
|
50 ANNI INSIEME Festa fra amici - Mario Longo 05/09/1998
A Brescia il 4 agosto 1998, Fulvio Schiavuzzi e Livia Craglietto, come ha gia raccontato Loris Tanzella, hanno raggiunto il traguardo d'oro ambito da tutti e da loro raggiunto. Schiavuzzi, un mulo dei nostri polesani: lo rivedo ai Giardini; impermeabile (trench bianco), colletto tirado un po' su e ociade furtive a sercar le mule più belle... ed ecco la Livia Craglietto! I do mull xe un testo de date: i se conossi el prima eiorno delrentrata in guerra dellItalia, el 10 giugno del 1940, e i se fidanza el 25 luglio del '43. Un libro stamps, una...
|
|
GLI SLAVI SCHIAVI Simbiosi etnica? - Ruggero Botterini 05/09/1998
In ue mio scritto avevo accennato alla pretesa croata di simbiosi in Dalmazia tra città latine e contado slavo. Tesi ferocemente sostenute da studiosi slavi per dimostrare una pacifica e remota. ma inesistente, slavizzazione dei domini Romani. E' tipico, da parte di popoli giovani, ricorrendo pure alla mistificazione, il volersi dare nobili origini con capacità aggreganti. E' la pretesa tesi slava dell'uso della lingua Latina solamente nei rapporti ufficiali in contrapposizione con la lingua croata dei rapporti familiari. E' inconsistente e...
|
|
BUROCRAZIA ITALIANA E COGNOMI IN ICH - Aligi Vidris 05/09/1998
Ricevetti I' Arena numero 3042 del 4 luglio, non ricordo il giorno, e poi le tre settimane consecutive niente Arena. Sospettai logicamente un disguido del servizio postale, e cosi difatti commentai con gli amici, come H taro Nini Cossi che mi chiame dal Massachusetts, e che si erano meravigliati del mancato recapito del nostro foglio qui negli Stati Uniti. Nella zone Est degli Stati Uniti la pasta dall'Italia arriva normalmente in sei o Bette giorni: raramente cinque. Sinora il nostro servizio postale si e dimostrato veramente motto...
|
|
Pene postali: le copie perse 05/09/1998
Sino al numero , del 4 luglio scorso abbiamo spedito l'Arena in Australia, Canada, America del Nord e del Sud, con l' aggiunta in francobolli della quota per la pasta aerea. Segnalato che potevamo includere nel canto della spedizione in abbonamento anche le quote per l'invio via aerea. ci siamo rallegrati per la facilitazione. Ma è accaduto che i numeri dell'l 1. del 18 e del 25 luglio non sotto stati recapitati agli abbonati nei Paesi suddetti. Dopo le proteste e l'adozione di detti accorgimenti, il giornale ha ripreso ad essere recapitato....
|
|
OMBRE DEL VERO Un libro da leggere - Liana De Luca 05/09/1998
Alcuni scrittori si compiacciono di introdurre nelle loro opere dei passi autocritici, da Scarron, citato da Goldoni, a, molto più recentemente. Elsa Morante in .Menzogna e sortilegio., Anna Maria Ortese in .1Icardillo innamorato., Gesualdo Buffalino in .Argo.. più raro e un rapporto fra l'autore e le sue invenzioni. a meno che non si voglia ricordare i .Sei personaggi in cerca di au-tore. di Pirandello.
Enrica Di Giorgi Lombardo si vale di tutte e due le opportunità nel romanzo .0mbre del vew. (Campanotto Editore 1998 pagg. 200 L. 20.000)....
|