UN RICORSO SENZA FINE Peripezie burocratiche - Albino Dorliguzzo 26/09/1998
PRO MEMORIA in vista di eventuale ricorso al competente Organo di Tutela. Proteste all' INPE che in dieci mesi. malgrado più di un sollecito. non ha ancora evaso on dovuto pagamento trovando ogni volta una scusante, o contro l'Ufficio superiore di Pavia, o per la scarsita numerice del personale. o per ferie o per altro. Ma riepiloghiamo pur premettendo che si re-clame per ragioni di principio, non che il dovuto valga soluzioni di esistenza, non siamo ancora a tal punto anche se col vento che Lira c'e da temerlo non troppo lontano.
II é di...
|
|
QUANTE MERAVIGLIE NELLA MEMORIA Via del Duomo a Lussino foto - Alfeo Martinoli 26/09/1998
Didascalie:
Lussinpiccolo con segnata con un cerchietto Ia casa clove sono nato
Mia casa d'un tempo nel 1987 semi abbandonata (segnata la finestra di quella che fu Ia stanza da letto)
II portone dell'entrata (Via del Duomo 18): mia moglie Flora, mia sorella Mirtia, mio fratello Nevio e una nipotina di mia cugina Ines (anno 1987)
Nato e vissuto per 18 anni in quella casa di via del Duomo 18 che poi per le vicende storiche ben conosciute ho dovuto abbandonarla, composta di piano terra (entrata, cucinetta con saletta da pranzo giornaliera e...
|
![]() |
MARMELLATA A VOLONTA Dolce estate a casa - Edda Garimberti 26/09/1998
Gente mia, se ve la sentì de scoltar le mie odierne geremiadi lege' pur avanti. se no volté pagina che tanto no me ofendo! Ah se podessi scancelar el mese de agosto dal calendario! Sembra che a tuti ghe ciapi el 'natio; i lassa in bloco la cità per trasferirse, sempre in bloco. da un'altra parte, intasando tute le strade e autostrade d'Italia. E questo i me lo ciama <tandarse a riposaru! Sa quante imbilade i ciapa lungo la strada, mostrandose i corni dal fmestrin e mandando compliment) a parenti, vivi e morn, de quei che. da compagni de...
|
|
Gustar bone robe de stagion con Silvia - vignetta 26/09/1998 |
![]() |
Anagramma 26/09/1998
Piero Preden propone: anagrammando le 13 lettere del .biglietto. troverete l'autrice del libro .La vita sdoppiata una famiglia istriana
ING. LUCA AZELIO
Voltare la pagina per leggere la soluzione.
|
|
RITORNO CON GLI ECHI DELL'INFANZIA Arsia e la sua miniera - foto 26/09/1998
Didascalia: Santa Barbara ricordata ad Arsia
Santa Barbara e San Simon. libereme da 'sto ton,
liborme da 'sta saeta.Santa Barbara benedeta.
Iera questa la cantilena-preghiera che insieme a mia mama rivolgevo a la Santa. quando in paese, le giocherellone Fate del monte Magior le scarigava tremendi temporali, magari fazendose cortegiar da Giove-pluvio. Santa Barbara se festeggia el 4 Dicembre; La xe la protettrice dei marinai, artiglieri, genieri. pompieri e minadori. Ecco che son 'ova al punto: minadori. Per noi xe sinonimo de Arsia....
|
![]() |
VOI FACITE LI VOSTRI' Noi leggiamo l'Arena - Salve! Guerrino Fiorido Fiore 26/09/1998
Riflessione sugli esuli »fiancheggiatori» dei «rimasti» e sulle voci qua e la, in pubblico ed in privato, affinche il nostro Direttore venga sostituito alla direzione del settimanale che e di proprietà degli abbonati, esuli et simpatizzanti.
In India dove sono stato POW (prisoner of war prigioniero di guerra) dal '41 al '46 mi ero sistemato in una baracca (noi la chiamavamo »bungalow«) delle tante che erano occupate dai 10.000 ufficiali italiani catturati chi in AO e chi in Libia, in Grecia, insomma su tutti i fronti in cui avevamo preso le...
|
|
Tra i figli di Gallesano Antonio Pianella, medico, amico di Panfilo Gastaldi. che nel 1469-1470... 26/09/1998
Quale introduttore della stampa a Milano, il Consiglio Municipale ricorrendo nel 1965 il V centenario del primo libro datato che sia stato stampato in Italia, voile onorarne la memoria con la intitolazione di una via della citta. Ci siamo tolta la curiosità di ricercare questa via nei meandri delle s;rade milanesi e l'abbiamo trovata nei paraggi di San Siro. Sugli indicatori figura la puntualizzazione .Tipografo Istriano XV Sec, (f.cal.)
|
|
CASANOVA A ORSERA E A POLA Posti visti così - Claudio Fontanive 26/09/1998
In occasion delle mie molte peregrinazioni in Istria, senza essere obbligato a seguire itinerari prestabiliti, sono capitato (e non e la prima volta) in quel di Orsera, cittadina a pochi chi lometri da Parenzo. Fino a poche decine di anni fa, Orsera era un villaggio di pescatori dove, intorno alla settimana di Pasqua, si andava a mangiare i saporiti granchi di mare. Oggi, invece. 0 la capitale istriana dei campeggi che. per la maggior parte. vengono occupati da una clientele turistica provenience da Oltralpe. La proliferazione di detti...
|
|
CHI SONO GLI ISTRI Nesazio la capitale - Ruggero Botterini 26/09/1998
PRIMA PARTE
Perchè l'Istria, più che le altre regioni che ruotano intorno al bacino alto adriatico e, sin dalle epoche più remote, terra d'incontri tra gene di culture diverse? E facile la risposta se osservate attentamente i confini naturali e terrestri dell'Istria. Dal massiccio del Monte Nevoso, alle pendici collinari degradanti, si arriva dolcemente alla baia di Muggia e Capodistria dove facili valichi hanno, in ogni tempo, favorito comodi passaggi preistorici. L'Istria, cosi dolcemente selvaggia, s'6 adattata perfettamente ad ospitare,...
|