Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95421 - 95430 di 99454

MATRIMONIO DI ZORA Cerimonia inconsueta - Fausto D'Asta 14/11/1998
Vien zercarme in albergo la Zora, «aerea» come una libellula e ciacolona fora de misura. Demose una calmada, picia mia, se no adio coronarie. Xe passadi i tempi! Voi omini se tuti aridi o incapaci de ciapar al volo i batiti nei nostri cuori, sempre... anelanti. Anelanti de tossa? Senpiota de una senpiota, prima di parlar ti devi sempre taser. Obedisco. E la me sventola soro el naso un cartoncin bianco, tipo Fabriano, tuto stanpado. Legendolo... «caddi come corpo morto cade» (Dante). Ecco el testo: «A coronamento del loro amore, Toni e Zora...
TESTIMONIANZA CULTURALE Ciò che conta - Pompeo Vitturi 14/11/1998
Abbiamo perduto la guerra (partecipammo anche noi, anche se nessuno ci aveva consultati) e con essa la nostra terra natia e da allora sono legittime le geremiadi, perché troppo ci è stato tolto, ma ci rimane ancora qualcosa da difendere: la nostra cultura, praticamente il ricordo dei nostri antenati e di quello che fummo fino all'esodo, dagli antichi romani via via fino al 1947: cultura occidentale contrapposta alla barbarie balcanica. E' in atto un sovvertimento delle carte in tavola (leggi documenti), per cui ciò che è culturalmente...
L'ADES documenta le FOIBE - FOTO 14/11/1998
Ziberna e Giacca dell'AdeS(Amici e discendenti degli esuli) che ha allestito all'Unione Ginnastica Goriziana la Mostra fotografica «La stagione delle foibe» che potrà essere visitata fino al 13 novembre.
MORIRE PER LA DALMAZIA La fine di Soglian - Antonio Fares 14/11/1998
PARTE TERZA Il giorno seguente, soldati italiani passati tra i partigiani, entrarono alla Lega, perquisirono accuratamente l'edificio in cerca di anni e se ne andarono. Due giorni pii) tardi, dopo aver consumato diverse vendette private, furono affissi in tutta la città e nelle campagne circostanti elenchi di italiani ricercati per essere processati e giustiziati. Disgraziatamente la lista dei proscritti era capeggiata da Giovanni Soglian (chissà perché scritto alla croata Ivan Soljan) e dal dott. Tommaseo, ultimo direttore del quotidiano Al...
PER L'OMAGGIO AI DEFUNTI Comitiva a Pisino - Giuliano Mattassi 14/11/1998
Come di consueto. anche quest'anno la Famiglia Pisinota forte di una quarantina di concittadini, si è ritrovata il primo di novembre nella città di origine per onorare i morti che riposano in quel cimitero. Accolti dai dirigenti della Comunità italiana nei pressi della chiesa, gli intervenuti si sono mossi in corteo verso il vialetto dove sono sepolti in due fosse distinte le salme degli infoibati. Precedeva lo stendardo originale del nostro comune in esilio col tricolore, seguito anche dal Console arrivato appositamente da Fiume. Deposti i...
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 14/11/1998
Scrivere un vocabolo dopo l'altro, seguendo la numerazione e secondo le definizioni. A 2000 risolto, alle colonne 4, 7 e IO apparirà una frase. La soluzione al prossimo numero. Definizioni: I Nella vita, arriva sempre troppo presto 2 Carcere meneghino 3 Lo è la fettuccia di Terracina e il lungomare napoletano 4 Termine che si usava per indicare i paesi dell'Est europeo -5 Lo stato di un male incurabile é Un mese... malinconico 7 La locandiera di Goldoni 8 Sostanze che stimolano i processi vitali 9 La specializzazione medica che aiuta... chi...
Da Pola in occasione della sacra ricorrenza dei Santi e dei Defunti. un saluto a tutti i polesi... 14/11/1998
FOIBE, DIASPORA, SILENZI Per ricordare a Brescia 14/11/1998
Questo il programma degli incontri promossi dall'Anvgd di Brescia con la collaborazione dell'Amministrazione Provinciale, della Fondazione Civiltà Bresciana, dell'Associazione Amici della Dante Alighieri di Zara. dell'IRCI di Trieste e dall'Associazione Giuliani nel mondo: 17 Novembre alle 17 Palazzo del Broletto, sala del Consiglio Provinciale Convegno: «Istria, Fiume, Zara, Le Foibe, la diaspora, i silenzi» con interventi di Fulvio Salimbeni, Arturo Vigini, Mons. Antonio Frappani, Mario Braga, assessore provinciale, e Andrea Lepidi,...
Monade 14/11/1998
Ci è stato fatto rilevare che ci sarebbe voluta una forte presa di posizione per la targa in italiano tolta d'imperio dalla sede della Regione Istriana a Pisino. Ma chi ci fa l'osservazione fa parte dei sognatori d'una situazione di rispetto per gli Italiani in Istria. Noi che in questa illusoria finzione non abbiamo mai creduto, non possiamo che prendere atto dell'ulteriore conferma ad una realtà evidente.
ELARGIZIONI - foto 14/11/1998
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Nel trigesimo della morte dell'amico albonese Aldo Manzoni, Pompeo Vitturi elargisce lire 30.000 all'Arena. In memoria del marito Antonio Carletti e di tutti i propri cari defunti, Nivee Cattonaro elargisce lire 100.000 all'Arena. In memoria della mamma Romana Salvadori, Laura Albanese elargisce lire 50.000 all'Arena. Il 14 dicembre 1995 si spense, dopo lunghe sofferenze, il caro Mario Laudani e nel ricordo pure dell'amico Nico Rode e dei compagni di scuola...

Precedenti < Risultati 95421 - 95430 di 99454