Fregole - -Carlo Milossi 21/11/1998
Definizione del "baccala»: la mummia commestibile.
Mulo: uno che non vanta antenati e non ha Speranza di posteri. Cosè l'autopsia? L'ultima indiscrezione del medico.
II colmo: Per una studentessa: andare a fare la spesa con la borsa di studio. Per un cacciatore: tirare sul prezzo della lepre al mercato. Per un dirigente ferroviario: mandare le condoglianze ad un binario morto. Per un calvo: avere un diavolo per capello. Per un ingenuo: credere nell'obiettivita della stampa. Per on super-ingenuo: credere sun' imparzialita del...
|
|
PER GLI AUGURI E per San Tomaso 21/11/1998
A Torino i16 dicembre al le 11 Messa nella chiesa di S. Caterina in via Sansovino; convivio alle 13 a Venaria Reale in viale Roma. Prenotarsi telefonando a uno di questi numeri011 311 3635 (Di Lazzaro), 011 447 0759 (Brenco), 011 735 864 (Kert), 011 739 6444 (Uljanic).
1:1A Pisa il 13 dicembre al le
11,30 Messa nella chiesa di San Marco alle Cappelle cui seguira il convivio nel vicino ristorante «La Draga.. Telefonare ai numeri 050 544 121 o 050 570 588. ID A Varese il 13 dicembre al ristorante <<Raggio d'oro.; telefonare al n. 0332 312 472...
|
|
Prime esperienze nei lavori in cucina con Silvia - vignetta 21/11/1998 |
![]() |
Invito alle ciacolade con la cara Livia - foto 21/11/1998
Desidero fare una sorpresa con questa foto di una bela mula polesana di qualche anno fa. E' Livia Horn; vive a Roma, mamma e nonna orgogliosa e sempre piena di morbin. Con gioia appena riceve /'Arena la legge con nostalgia ed desiderosa di commentarla con qualche arnica. Se qualche sua arnica desidera fare una babada in dialetto sentirà che simpatica ciacolona. Il suo n° di telefono 06-5911927. Ciao Livia con saluti goriziani Gianna Buch
|
![]() |
Anagramma risolto 21/11/1998
Soluzione, dell'anagramma pubblicato nella pagina precedente (Autrice del libro «La casa del paese perduto.): Romanita Rigo Gusso.
|
|
.Sono italiana» ha voluto ribadire Ia polesana Alida Valli confutando le solite confusioni con il... 21/11/1998 |
![]() |
Il 23 ottobre scorso si b laureato al Politecnico di Milano in Ingegneri a Elettronica, Livio... 21/11/1998
discutendo con il prof. ing. A. Ferrero la tesi su .Estensione della trasformata di Park ai sistemi a quattro conduttori.. il neo dottore b figlio del fiumano don. Giovanni Giuliani, per anni presidente della Sezione di Fiume della Lega Nazionale a Trieste. Felicitazioni vivissime.
|
|
DIECI SPIGOLATURE Attualità in pillole - Loris Tanzella 21/11/1998
Quando la mente non é impegnata in qualche pensiero particolare, saltella qua e la soffermandosi rapidamente sui più svariati soggetti, persone, episodi; essa, cioè, va spigolando a destra ed a sinistra facendo rapidi commenti o riflessioni o critiche. Ecco, allora. qualche spigolatura, tanto per passare il tempo.
La prima. Ho letto che in settembre, a Montebelluna, si sono riuniti gli esuli da Albona: erano 186! Ho fatto subito un raffronto con i piccoli raduni e con il raduno nazionale annuale dei polesani: essi lo sappiamo, anche perché...
|
|
A SILVIA E POMPEO Letture e risposte - Aligi Vidris 21/11/1998
Desidero rivolgermi, attraverso la nostra Arena, a due firme familiari e molto comuni ai lettori di questo foglio, e precisamente alla cara e simpatica Silvia Lutterodt Sizzi, tanto ammirata pure da mia moglie, ed all'esimio amico Pompeo Vitturi. Diamo pertanto la precedenza, in ordine cronologico, ai due articoli della Silvia, e precisamente il primo: Credo nella scienza, del numero 3054, e l'altro: Nel cosmo senza tempo, sul numero 3055. Veramente io ricevetti prima il secondo e..., beh, l'avete capito; i I primo articolo arrivò molto...
|
|
ALLA CALETTA IN VACANZA Vicende lontane - Anita Bissaro Tanda 21/11/1998
PARTE PRIMA
All' indomani rientrammo all 'ora di pranzo stanchi e affamati. Ci sedemmo a tavola e appena assaggiata la minestra un picchio alla porta ci fece alzare. C'era Moreno che chiedeva se avevamo visto Cloe. La porta era chiusa, le tende erano abbassate e la bimba piangeva. Ci allarmammo subito e Martino disse che force Cloe era andata a prendere il pane fresco; Moreno rispose che era molto improbabile perchè Cloe non avrebbe mai lasciala sola la bimba. Comunque si avviò al panificio e Mora) assieme a Maria Pitz, molto agitati...
|