Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 951 - 960 di 99454

ANCHE LE PELLICOLE FALSIFICATE Inganni Jugoslavi per gli emigrati in America 01/09/1948
Tre mesi fa circa transitava per Gorizia, attraverso il valico, della Casa Rossa, diretto in Jugoslavia, un gruppo di emigrati provenienti dall'America latina. C'erano in mezzo perfino alcuni istriani, della zona di Pisino. Portavano con se ogni ben dì Dio: vestimenti, attrezzi di lavoro macchine, qualche automobile e denari. Uno del gruppo pure di Pisino all'ultimo momento ebbe il buonsenso di ascoltare i consigli di qualche conterraneo che sulla Jugoslavia la sapeva lunga e decise di rimanere in Italia, in attesa di conoscere la sorte...
Lettere in Direzione 01/09/1948
Passione mai sopita Egregie. Direttore, Sono vecchio, ma. prima del mio tramonto spero assistere con voi al sorgere della nuova aurora di giustizia anche per la nostra terra. Ma. per arrivare a quel giorno è necessario. che noi- Istriani restiamo. tutti uniti , dico tutti, gli sperduti nei lontani continenti, gli esuli nelle varie regioni. di Italia, gli eroici fratelli nostri: al di la del , Quieto. E' necessario che la nostra voce non si fermi alle nuove, infelici frontiere d'Italia, ma passi le Alpi, varchi la Manica, l'Atlantico, e...
Comunicazione 01/09/1948
Il 15 settembre scade improrogabilmente l'ultimo termine utile per la presentazione delle domande di opzione per la cittadinanza italiana per tutti coloro che alla data 10 giugno 1940 erano residenti nei territori ceduti alla Jugoslavia. Avvertiamo perciò quanti si trovano nelle suddette condizioni a voler esercitare tale diritto elargitoci dal trattato di pace quanto prima, onde non conservare la cittadinanza jugoslava. . Nel contempo invitiamo pure tutti gli uffici interessati a voler evadere le pratiche relative con tutta...
Dramma silenzioso per le strade d'Italia 01/09/1948
40.00,profughi istriani e fiumani stanno abbandonando la loro terra passata sotto il dominio jugoslavo ed i posti nei campi dei profughi in Italia, sona tutti già esauriti. Gli. optanti dal campo di smistamento," di Udine, con 500 lire per persona, vengono mandati da un campo all'altro e in nessun luogo trovano asilo. Privi di tutto. dormono nei giardini, nelle stazioni lungo le strade,con una disperazione torva nel cuore, con lo sensazione amara. di essere figli di nessuno. Sono partiti dalle loro cittadine con nel cuore la, certezza. il di...
Necrologi 01/09/1948
Nel 1. anniversario della dolorosa scomparsa del .nostro indimenticabile Luciano Pisco Combattente e Partigiano Italiano avvenuta il 4 agosto 1947, la mamma, lo zia, parenti. gli amici e conoscenti lo ricordano con immenso affetto. Fam. Defranceschi Lucia La Spezia 4 agosto 1948 Il giorno 17 agosto, lontano dal suo monte Zaro che sempre ricordava e lontano dalla sua famiglia, crudele morbo rapì all'affetto dei suoi cari che l'adoravano Giancarlo Colbasso di anni 6 lasciando nel dolore che non avrà mai fine la mamma. Privileggio Maria, il...
MASSERIZIE SMARRITE 01/09/1948
La Società di Navigazione dell'Istria Trieste et comunica che in data 13 settembre vennero imbarcati a Pola sulla motonave Grado, 4 bauli contenenti effetti personali, 1 letto ed una rete metallica indirizzati ai sig. Sepetich Ferdinando. Dette masserizie furono depositate nel magazzino della società stessa e da. allora nessuno si è presentato a ritirarle. Il Sepetich è pregato di farsi vivo: chiunque avesse sue notizie le comunichi direttamente alla direzione della suddetta società con sede in Trieste via reliCe Venezian 2
Annunci 01/09/1948
Nel secondo anniversario di matrimonio di GIULIA e NINO DAZZARA mamma e papà inviano cari auguri. Pola 2 agosto 1946 Trebiciano-Trieste 2.9.48 Ricorrendo il nono compleanno della cara piccola D'ASTA JOLANDA la nonna e lo zio Fausto la ricordano caramente e le augurano ogni bene. Pola. Rapallo 27 agosto Pinuccia e Giorgetto Marizza annunciano ,con gioia la nascita della tanto attesa sorellina GABRIELLA Rapallo, 19 agosto 1948
ANCORA SUL CONCERTO DI GRADO 01/09/1948
Nel numero precedente per un disguido tipografico, dovuto alla necessità di ridurre gli articoli per il Molto materiale accumulatosi durante le ferie, nella relazione sul concerto organizzato dal MIR a Grado è stato omesso dall'impaginatore il riferimento alla prof. Ada Giusti. Accompagnatrice perfetta per tecnica e sentimento ha validamente contribuito alla riuscita della manifestazione artistica. E il pubblico presente riconoscendo questo suo merito, le ha tributato un caloroso particolare applauso.
Nella nostra biblioteca 01/09/1948
PUBBLICAZIONE dei Centro Studi Adriatici Abbiamo ricevuto il terzo opuscolo edito dal Centro Studi Adriatici nel quale è riportato integralmente il testo del discorso che è stato pronunciato da Aldo Ajtano nel corso della manifestazione indetta dal Centro in occasione dell'anniversario della morte dell'Eroe dei due mondi. L'opuscolo che in veste elegante reca il titolo " La Grande Ombra " contiene pure il secondo elenco dei Caduti giuliani e dalmati; il primo elenco della biografia adriatica; il printò notiziario del Centro e una nota sulle...
IN ISTRIA SPERANO di tornare liberi 01/09/1948
La. disperazione alla quale sono ridotte le decimate popolazioni dell'Istria non spegne. in loro la speranza di vedersi un giorno non lontano liberate dall'impossibile regime jugoslavo. Da notizie a noi giunte apprendiamo che a Pisino c'è persino l'idea molto diffusa che si possa addirittura verificare una nuova impresa alla... D'Annunzio e di ciò la gente si esprime persino in lettere giunte in Italia. Sintomatico il fatto che mai come ora, dopo l'occupazione jugoslava, si sente parlare tanto l'italiano. Persino la popolazione di origine...

Precedenti < Risultati 951 - 960 di 99454