ABBAINO LETTURE La città sotterranea - LIVIO HORRAKH - foto

ROMA ALTERNATIVA, di AA.VV., pp. 200, dire 2.000, SugarCo Edizioni. UN MILIARDO DI ANNI, di B. Aldiss, pp. 380, dire 5.000, SugarCo Edizioni. Roma alternativa non vuole essere un'ennesima guida alta città, rea piuttosto uno strumento per scavare nella Roma dei giovani, delle strade e delle piazze dove la vita alternativa rinasce ad ogni stagione, nella Roma delle borgate e del femminismo, dei giornali di controcultura» e dei cabarets: attraverso le mille indicazioni diverse e preziose degli autori sulla società sotterranea e sconosciuta, si delinea una mappa di Roma dissacrante e controcorrente, che è anche e soprattutto un modo di vedere e trovare quello che -nella -metropoli è vivo ed emarginato dal sistema, e trovandolo, scoprirlo e farlo rinascere. Un miliardo di anni» è il primo esauriente saggio sulla fantascienza dalle origini ad oggi che sia stato sinora pubblicato: Brian Aldise dimostra come la data di nascita della science fiction si debba far risalire al 1818. anno in cui Marà Shelleà scrisse il famoso Frankestein, ovvero fi Prometeo moderno, dando vita ad un filone che raggiunse vette straordinarie grazie all'apporto di autori quali Poe, Verne, Wells. Nel 1930, successivamente alla nascita di Amazing e di Astoundings», la fantascienza si divise in due correnti, quella sociale (Hintleà e Orwell) e quella scientifico-avventurosa (Glarke, ecc.). Oggi le due correnti si sono riunite e, dopo la -crisi di orescita degli anni '50, la -.science fiction si è rilanciata con rinnovato vigore e con una problematica Interiore in quella che Aldise definisce la scorribanda di un miliardo di anni nel tempo e nello spazio. RIVOLUZIONE E GUERRA CIVILE IN SPAGNA, di G. Ranzato, pp. 228, lire 2.500, Loescher editore. LE INTERNAZIONALI OPERAIE., di A. Agosti, pp. 206, lire 2.450, Loescher editore. I SINDACATI NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA, di D. Marucco, pp. 248, lire 2.850, Loescher editore. SINDACATI E LOTTE OPERAIE, di V. Foa, pp. 246, lire 2.500, Loescher editore. La documentazione raccolta in -Rivoluzione e guerra civile in Spagna illumina le premesse e le ragioni sociali che furono all'origine della guerra, illustrando le particolari forme in cui si espresse movimento rivoluzionario mettendo al tempo stesso in evidenza i caratteri specifici del fascismo spagnolo nel più vasto contesto internazionale e della strategia del movimento operaio. Agosti si propone, -ne -Le Internazionali operaie, di introdurre il lettore allo studio dell'evoluzione di quel complesso di idee che, per oltre tre quarti di secolo, hanno rappresentato d'espressione collettiva internazionale degli orientamenti del movimento operaio socialista, ripercorrendo su base documentaria fa storia delle Internazionali operaie in quanto istituzioni parzialmente autonome dalla realtà particolare del movimento socialista nei singoli Paesi. I criteri di scelta dei documenti raccolti -ne I sindacati nella società contemporanea sono dettati dal desiderio d'individuare, nello sviluppo dell'organizzazione sindacale nelle vicende di questi due ultimi secoli, quelle costanti che rapportano il sindacalismo al processo di sviluppo capitalistico e -al maturare della coscienza di classe delle masse lavoratrici.. L'antologia curata da Foa presenta una serie di documenti e testimonianze dirette dell'attività sindacale nell'industria italiana dalla caduta del fascismo al 1973, raccolti in cinque grandi capitoli (Dalla caduta del fascismo alla ricostruzione, sviluppo capitalistico repressione operaia revisione critica, la ripresa degli anni '60 la -recessione la programmazione, la grande ondata del 1968-1969 e le tensioni dell'ultimo periodo). STORIA MODERNA DEI PAESI ARABI., di V. -Lutsky, pp. 432, lire 6.000, Teti editore. «STORIA DEL CRISTIANESIMO, dl A. Donini, pp. 362, lire 5.000, Teti editore. Sulla scorta di un apparato documentario-storiografico di notevoli proporzioni Lutsky -ricostruisce, paese per paese, i 400 anni di storia che vanno dall'occupazione turca dei paesi arabi alla fine della dominazione ottomana durante la prima guerra mondiale, integrando ila visione politica con quella economico-sociale per la comprensione, in questo testo classico, dell'emergere del nazionalismo arabo che sorge e si sviluppa di pari passo con l'estensione della dominazione imperialistica, causa lontana degli attuali sviluppi della situazione mediorientale. L'opera di Donini abbraccia il periodo che va dalle origini del cristianesimo alla morte di Giustiniario (565), momento di totale identificazione di Stata e Chiesa: in questa sintesi di mezzo secolo di elaborazione storiografica viene affrontato il complesso problema della nascita e dello sviluppo del cristianesimo in uno studio oggettivo della formazione dell'associazione cristiana. L'autore, riportando la storia del cristianesimo su di un terreno umano, ha ricostruito, -sulla base di un solido impianto documentario», il sostrato economico ed il clima economico-sociale su cui il cristianesimo è sorto, si è sviluppato ed è infine trionfato. UN AMOR SELVADIGO., di S. Pirona, pp. 112, lire 2.500, Edizioni Italo Svevo». Sospesa tra M ripiegamento intimistico e crepuscolare e la serenità spigliata della canzonetta, l'ispirazione di Pirona, poeta dialettale al suo esordio con questo Amor selvadigo», si fa veicolo delicato e ironico, al tempo stesso, della più stretta tradizione vernacolare triestina, che -indugia tra -nostalgia e rimpianto in una sorta d'itinerario della mente e del cuore. Sempre presso le Edizioni -Italo Svevo è uscita una raccolta di poesie dialettali di F. .Muiesan, -Le triestine (pp. 128, lire 2.000). SUDAFRICA: SULLA PELLE DEI BANTU, di L. Guarnaschelli, pp. 270, lire 2.000, Vangelista editore. GUINEA BISSAU: UNA RIVOLUZIONE AFRICANA, di B. Crimi e U. Lucas, s. i. pp., fot., dire 2.000, Vangelista editore. Il -reportage di Lydia Guarnaschelli sulla realtà sociale del Sudafrica, paese che è come un torrente sotto quale si sente -rombare un torrente», coglie i diversi elementi del dramma del popolo Basti, un torrente di 13 milioni di africani segregati sfruttati e oppressi da 3 milioni e mezzo di bianchi: in questa ricognizione politica di prima mano emerge, nella sua dimensione più spietata, la logica delle repressioni sanguinose perpetrate alla sinistra ombra della legislazione razzista più feroce del mondo. ll --servizio» documentariafotografico di Crimi e Lucae (Guinea Bissau: una rivoluzione africana») rappresenta una testimonianza storica sulla -lotta di liberazione per d'Indipendenza e da democrazia del popolo condotta dal PAIGC e culminata con la -sconfitta del colonialismo portoghese: -i due giornalisti italiani si sono spostati con i guerriglieri, hanno parlato con maestri, medici, donne, -ragazzi che hanno ricostruito nella foresta i villaggi napalmizzati dalle truppe di occupazione e si sono dati un nuovo assetto sociale. il servizio si conclude con un'intervista ed Amilcar Cabral. Segnaliamo -Una -notte, una tirannide., di Dionisio Livanoe (pp. 152, dire 1.900), diario, in terza persona, del calvario di Nikita Dimu 'lungo d'interminabile crepuscolo della dittatura fascista ,in Grecia e -lettura di -rara profondità per le risonanze fortissime che d'orrore delle sevizie, torture ed umiliazioni scatena in un libero cittadino di moderna e raffinata formazione.. IRAN», di G. Grossi, pp. 190, lire 2.500, Mazzotta editore. Il Nuovo Impero Persiano., dalla facciata brillante, esprime in pieno le contraddizioni del capitalismo selvaggio che la rendita petrolifera sta alimentando in molti paesi del Terzo Mondo: Grossi verifica, in Iran», i meccanismi di questo sviluppo folle in una società dalla struttura ancora -feudale, autocratica, fondata sulla 'teoria» della repressione di un regime che destina alle armi un terzo del reddito nazionale e che sta -scoprendo la propria vocazione di gendarme» in una regione strategicamente determinante qual è quella compresa tra d'URSS, d'Asia e il Medio Oriente. LIVIO HORRAKH

Dal numero 1919

del 06/01/1976

pagina 5