TRIESTE
Le cartoline del «Jadera» - foto
Didascalie:
La rappresentativa zaratina al giro ciclistico del Friuli nel 1913 : da sin. Romeo Stecher, Giuseppe Cocetti, Giovanni Mestrovich, Pietro Marussich
L'orchestra della società filarmonica di Sebenico nel 1904; direttore era il maestro Fedeli (cartoline a cura del Circolo Jadera di Trieste)
Nel mese di ottobre del 1960 un gruppo di zaratini fondava a Trieste il Circolo dalmatico «Jadera» allo scopo di perpetuare lo spirito e gli intenti del raduno dei dalmati svoltosi allora in questa città e rafforzare l'unione tra le molte famiglie che, dopo i due ultimi conflitti mondiali, hanno dovuto abbandonare i luoghi di origine della comune patria, la Dalmazia. I numerosi soci e simpatizzanti hanno più volte dato atto che l'impegno è stato finora mantenuto con l'osservanza delle norme statutarie ed il superamento di non poche difficoltà di carattere organizzativo e finanziario.
A dieci anni dalla sua costituzione il sodalizio può vantare una cospicua attività svolta con le sue sole modeste forze in occasione di ricorrenze patriottiche e religiose e nel campo della cultura, del folklore e dello sport. Nel ringraziare quanti anche da lontano hanno seguito con simpatia tale attività, il Consiglio direttivo ha voluto offrire, grazie alla collaborazione di gentile consocio, otto cartoline riproducenti fotografie in parte inedite di avvenimenti e testimonianze del nostro passato in Dalmazia, che si auspica «possano rappresentare — scrive il presidente del Circolo dott. Lorenzo Salvini —per alcuni protagonisti un gradito ricordo e suscitare in tutti sentimenti di nostalgia».
Ne riproduciamo due, plaudendo alla simpatica iniziativa.
Dal numero 1730
del 10/03/1971
pagina 159