LACRIME D'ESILIO - foto

Fortunato Marussi - foto Il 19 aprile scorso, e deceduto all'età di quasi 92 anni, a Bassano del Grappa, dove abitava presso la figlia Anna, Fortunato Marussi, esule da Polo, la città dove aveva per tanti anni instancabilmente lavorato. Molti in> lesi lo ricorderanno ancora, custode della Pietre Julia a "Vergarolla; lo ricordano ancora quanti trovarono in Fortunato un aiuto sempre pronto a rimettere in efficienza la barca da diporto o il custode sempre presente a sorvegliare quell'angolo di «spiaggia», caro ai polesi. Fu, però, per tanti anni, operaio apprezzato dell'Arsenale. Aveva molti figli da mantenere e non poteva accontentarsi del magro salario dell'imperiale marina e lavorava a casa in tutte le ore libere. Si permetteva però, anche il lusso di .lavorane gratie per chi, con pochi quattrini in tasca, voleva decoroso rifiniture alla carrozza; aveva, spesso, alla sua tavola figli di compagni di lavoro, ammalati o disoccupati. Lavorò miche, per molti anni, presso la base idrovolanti, quando l'Arsenale militare fu chiuso. Poteva godersi, infine, la pensione in pace, ma non ritrovava se stesso, Divenne cosi custode della Pietas Julia e rimase a Polo per tutto il duro periodo della guerra, fino al doloroso episodio dello scoppio delle mine a Vergarolla. Parti anche lui, con il Toscana, fra gli ultimi e, salvo un breve periodo di residenza a Opicina , passò i suoi ultimi anni a Bassano, lontano dalla sua città, ma sempre vivamente ricordando i luoghi e le persone. Giuseppe Zuliani Giuseppe Piero Zuliani è deceduto a S. Giorgio di No Baro il 12 maggio scorso. Aveva 81 anni. Ai funerali presero parte diversi albonesi tra cui una rappresentanza di Trieste con la bandiera di Albona e .dell'Istria. Il compianto Giuseppe Zuliani «De Bosrne» era conosciuto come provetto falegname e cittadino e patriota esemplare. Al figlio Innocente, de-.gaio dell'ANVGD ed a ti i parenti il Consiglio della Società di Mutuo Soccorso albonese e L'Arena inviano sentite condoglianze. Lo ricordano bene i membri della giunta commissariale di Udine che con l'ing. De Randich furono suoi ospiti occasione di una visita a quella delegazione. In questa triste circostanza l'intero Comitato di Udine è vicino alla famiglia Zuliani. Alla cerimonia .funebre era presente la bandiera della Associazione. Alma Ricato - foto Prematuramente i. stata strappata alla vita la 'nostra conterranea Alma Ricavo, avendo di poco superato i 51 anni di età. Il suo decesso è avvenuto Fil 9 maggio a Roma, dove dopo l'esodo da Polo., sua città natia, si era trasferita nel 1947, impiegandosi successivamente nella Casa di noleggio di films, «Dear. A Polo era stata occupata al Consorzio Agrario e si era distinta per il suo spirito alacre al quale univa un temperamento forte e intraprendente, percui sapeva guadagnarsi la simpatia e l'apprezzamento dei superiori e dei colleghi e amici. La morte l'ha ghermita nel pieno della sua attività piombando nel dolore familiari e congiunti. Alla sua memoria rendiamo ostaggio di mesto compianto, mentre inviamo le nostre affettuose con.glianze ai fratelli Silvio e Amelia, al cognato Gabriele De Matteo, alla cognata Olga Poldrugo ed ai nipoti. Arturo Picot E' morto, lontano dalla sua Albona, a Conegliano Veneto, il 9 maggio scorso, Arturo Picot, all'età di 84 anni. Ai funerali presero parte numerosi albonesi alcuni dei quali giunti da Milano, da Triesto, da Mestre, da Venezia, da Treviso. Era pure presente il vessillo di Albona scortato da membri del Consiglio Diretti. della Società Operaia di Mutuo Soccorso albonese. Arturo Picot, sin dalla sua giovinezza, apparteneva allo predetta Società, che ha sempre sostenuto e difeso, anche negli anni di, ficili, con rutto il suo nobile cuore e con la sua bontà d'animo. Dopo il doloroso esodo, durante il convegno dell'assemblea, generale dei soci, il vecchio e stimato consigliere sociale, venne eletto ad unanimità, socio onorario del sodalizio. A tutti i familiari e congiunti il Consiglio Direttivo della Società e L'Arena por. gono sentite condoglianze.

Dal numero 1424

del 26/05/1964

pagina 6