Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1011 - 1020 di 99454

L'adio - Vignetta 15/09/1948
PADRE RADOSSI - Foto 15/09/1948
L'abbiamo chiamato tante volte così, questo Frate, la cui ieratica, serena figura sembrava uscita da un affresco antico, circonfuso di ombre e di quella tristezza, che il tempo getta su uomini e cose, quasi a segnar tutto di sofferenza. Perchè è sofferenza questo nostro vivere, e più fu quello del Vescovo Radossi che in Istria fu accompagnato solo da giornate di battaglia, rese meno pesanti dalla stima e dall'affetto dei suoi figli. Uomo dall'anima aperta, dallo sguardo luminoso e diritto, espressione di chiarezza interiore e di onestà, ha...
In Libreria 15/09/1948
Pubblica. la Lega Nazionale di Trieste, a cura del proprio Ufficio. Stampa .e Propaganda, una collana di opuscoli di volgarizzazione' storica giuliana di .indubbio interesse ai fini di un'opera di preparazione- conoscitiva nei più vasti. strati dell'opinione pubblica. italiana. Per la collana, che intende soffermarsi anche nelle sue prossime pubblicazioni ., sui momenti' storici, più significativi della storia giuliana, sono usciti sinora " Il. triestino Giulio Ascanio Canal i fratelli Bandiera " dì Pietro Sticotti, e " Domenico e...
Annunci 15/09/1948
ANNA BOGNOLO e PAOLO KARRER partecipano il loro matrimonio Pola Ginevra 17 luglio 1948 Anna Maria e Edi Dobrilla annunciano con gioia la nascita della loro Loredana Melzo, 7 settembre 1948 Alla Signora Livia Craglietto Schiavuzzi auguri e felicitazioni da Fanj Sattler Gorizia (Villa Concordia)
L'anniversari' dell'infame ratifica ricordato dalle voci di 15/09/1948
BIAGIO MARIN L'agonia degli istriani (Continua dalla 1 pag.) Schiavitù, nella quale non v'è posto per nessuna libertà, nessuna esistenza. Si tratta per gli slavi, di eliminare per sempre gli italiani dalla Giulia, di rendere questa terra da noi lavorata per millenni, una terra esclusivamente slava. I fanatici nostri dei comunismo, erano sicuri, che quando un popolo si dà una costituzione comunisteggiante, è perciò stesso umano; ed ecco che risulta, e il Cominform lo ha bandito a tutti i venti, che sotto l'etichetta comunista, continua a...
Elargizioni varie 15/09/1948
Per onorare la memoria del loro caro ed indimenticabile zio. Giovanni Lauri, la famiglia Scattaro elargisce L. 500 pro orfanelli di S.. Antonio e L. 500 pro Arena. Dalla famiglia Galassi Luigi L. 200 pro Arena per onorare la memoria dei cari defunti abbandonati a Pola in seguito all'iniquo trattato di pace. Per onorare la memoria della cara nonna Rosina Cont ved. Mosna, Iris Colla offre L, 300 pro Arena. Per festeggiare il 20. compleanno. Ester Carbone elargisce pro Arena L 200 e L, 200 pro Orfa- nelli di S. Antonio. Per onorare la memoria...
Reclams 15/09/1948
PADRE RADOSSI Arcivescovo di Spoleto E DEGLI ISTRIANI 15/09/1948
Mons. Raffaele Radossi ebbe i natali a Cherso il 3 giugno 1887. Oggi della famiglia non Gli è rimasta che la madre novantenne signora Antonietta, che presto si vide rapire al proprio affetto il marito e poi due suoi figli, Capitano Antonio e signora Carlotta. Si sentì chiamato alla vita religiosa e, a Cherso, entrato nell'Ordine dei Frati Conventuali, formò il suo cuore e la sua intelligenza. Il 28 novembre 1909 a Friburgo (Svizzera) dove si era recato a completare i suoi studi, fu ordinato sacerdote. Diverse furono le mansioni che ebbe...
MESSAGGIO a l'Arena 15/09/1948
Tanti auguri di buona continuazione nel vostro lavoro di difesa di quei diritti inalienabili che la Provvidenza di Dio ha conferito all' uomo e Gesù al cristiano e che nei ricorsi della storia prima o tardi si affermano infallibilmente. Salutando benedico tutti, aff. Fr. Raffaele Abbiamo ricevuto da Spoleto questo messaggio di Mons.. Radossi, recante sul retro le firme di tutti gli esuli che hanno voluto essere ancora vicini al loro Vescovo nel giorno del Suo insediamento nella nuova sede. Non possiamo che ringraziare di cuore, commossi,...
IL M.I.R. CERCA LIBRI 15/09/1948
Nelle belle sale dell'Albergo Santina, presto verrà inaugurato a Grado un circolo ricreativo del M.I.R. organizzato da quella sezione. Il Circolo comprenderà una sala di lettura, una di giuochi e un bar dove verranno fornite bibite a prezzi ridottissimi. Naturalmente non mancheranno i. soliti giochi, dalla dama al ping-pong. E' pure in allestimento una biblioteca, per completare la sala di lettura, che sarà fornita di giornali e riviste. Essendo però in questi, momenti difficile creare una biblioteca, dato il costo dei libri, la sezione del...

Precedenti < Risultati 1011 - 1020 di 99454