Bandiere in testa, il corteo si avvicina al Vittoria. 23/09/1953 |
![]() |
Avanzare la legittima richiesta di revisione Perchè i confini italo-jugoslavi vengano tracciati... 23/09/1953 |
|
PERCHÈ SORGA AD ANCONA L' ALTARE DEGLI ESULI Adesione alla proposta lanciata da un gruppo di... 23/09/1953 |
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI La solenne celebrazione della Marcia di Ronchi Si è svolta domenica... 23/09/1953
c.
|
|
"PAGINE ISTRIANE„ UN PO' STONATE Era proprio necessario il fascicolo per Croce? 23/09/1953
POCHI I PUNTI D'ACCORDO E PIU' QUELLI DI DISTACCO ED ANCHE DI OSTILITA' NEI RAPPORTI FRA IL FILOSOFO E I PROBLEMI GIULIANI
Celso
|
|
Dopo una severa selezione artistico CINQUE GIULIANI al Premio Burano CAFS 23/09/1953 |
|
Minacciose parole del maresciallo contro propositi i dell’occidente In un violento discorso del... 23/09/1953 |
|
Commozione ed entusiasmo alla mostra dell'irredentismo Le elevate orazioni dei rappresentanti... 23/09/1953 |
|
Ricerche peri beni 23/09/1953
I profughi sottoelencati, i quali hanna in sospeso presso il Ministero dei Tesoro Ispettorato Rapporti Finanziari con l'Estero -pratiche per indennizzi per i beni abbandonati nella Venezia Giulia e Zara, sono invitati a segnalarci subito i loro attuali recapiti, precisando il numero di posizione della pratica: 5475 Filipas Maria, 15543 Antonini Giovarmi, 16146 Baretich Giovanni fu Ma. riano, 15778 Barbieri Giuseppe e Vidotto Antonia, 17918 Gaiovac Antonia in Buia, 15587 Carbi Danica di Giuseppe. 3152-11706 Celligoi Maria ved. Rubini, 13816...
|
|
CRONACHE DI CASA 30/09/1953
Decesso
Telegramma ai dalmati
Nozze
Il 26 settembre a New York gli albonesi Giusep¬pina Dobrini e barone Giacomo Lazzarini si sono uniti in matrimonio. Gli albonesi inviano cordiali auguri di felicità ai novel¬li sposi e vive congratula¬zioni alle famiglie. Sinceri rallegramenti anche da parte nostra
Si sono uniti in matri¬monio il 27 settembre a Feltre il profugo da Pola , Fernando Cerni e la gentile signorina Iliade D'Andrea. Vivissime congratu¬lazioni ed auguri.
Il 16 settembre u. s., nella Chiesa del SS. Cro¬cifisso in Taranto, si...
|