FIORI D' ARANCIO 30/09/1953
Si uniranno in matrimonio alla Spezia il 4 ottobre la gentile signorina Giuliana Borsi, profuga da Pisino e il dott. Remigio Ferrari. Vivissime congratulazioni e auguri.
|
|
Nomina Il doti. Mario Cassar è stato nominato Direttore della Delegazione di Trieste. 30/09/1953
IL BORBA di Lubiana del 16 settembre riporta un violentissimo articolo del proprio corrispondente da Parigi, nel quale si attacca a fondo e col solito linguaggio da forsennati, l'organo socialista francese • Populaire >, per avere assunto una netta posizione antijugoslava nella questione di Trieste, rivelandosi assolutamente favorevole alla tesi di Pella. Per Tito, il motto chl non è con noi è contro di noi., non è per niente finito, nè d'altronde potrebbe essere diverso per un despota del genere, abituato a pensare e a governare con la...
|
|
Adesioni 30/09/1953 |
|
SALUTO (…) rituali ed artistici alla terra nostra ed auguro pieno successo alla Mostra. Gianni... 30/09/1953 |
|
AL COMUNE DI GORIZIA il dott. PALIN segretario capo 30/09/1953 |
|
L RADUNO DEGLI ZARATINI -foto Nelle foto in alto la folla dei convenuti; a sin. mentre parla... 30/09/1953 |
![]() |
Lutti 30/09/1953
Lontana dalla sua tanto amata Pola, è improvvisamente deceduta l'esule INES MERSÙ in BELTRAME lasciando nel più profondo dolore il marito Giacinto, i figli Mirella e Adelmo, i genitori, le sorelle Iolanda ed Omelia con i mariti Arturo Bilucaglia e Francesco Coarlizza, unitamente agli altri parenti congiunti Atina (Frosinone) 3.9.1953 Ronchi dei Legionari Taranto.
Munita dei conforti religiosi decedeva improvvisamente a Sanremo il giorno 13 settembre 1953
MARGHERITA SRICCHIA A tumulazione avvenuta ne danno il triste annuncio a quanti La...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Sant' Eufemia dall' alto dell' altare sembrava benedicesse il suo... 30/09/1953
foto
|
![]() |
Vetrinetta dei ritagli 30/09/1953 |
|
-foto Al raduno degli alpini di Cortina d'Ampezzo ha partecipato anche una delegazione di... 30/09/1953 |
![]() |